2019: scende il tasso di disoccupazione

Apri l'indice dei contenuti
L’Istat ha comunicato che, nel corso del 2019, il tasso di disoccupazione è sceso al 10%. In particolare, rispetto all’ultimo trimestre del 2018, c’è stato un incremento di 207 mila unità, pari allo 0,9% in un anno. Se gli occupati a tempo pieno hanno avuto un leggero incremento, l’aumento del tempo parziale segnala il +3,8% cioè un aumento di 164mila persone in part time. La crescita tendenziale è proseguita anche nel corso del quarto trimestre dell’anno scorso.
Nel quarto trimestre 2019 prosegue la crescita tendenziale del numero di occupati, con un incremento di 207 mila unità (+0,9%) in un anno, ovvero rispetto all’ultimo trimestre del 2018. Lo comunica l’Istat. Gli occupati a tempo pieno mostrano un lieve incremento (+43 mila, +0,2%) mentre prosegue “intenso” l’aumento del tempo parziale (+164 mila, +3,8%), soprattutto di quello involontario (+81 mila, +2,9%). La sua incidenza arriva al 12,3% del totale degli occupati (+0,2 punti rispetto al quarto trimestre 2018) e al 63,9% dei lavoratori a tempo parziale (-0,5 punti

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.