Amazon: test su pagamento a rate

Apri l'indice dei contenuti
In Italia, Amazon testa le prime vendite con la formula del pagamento ratealizzato. Alcuni utenti già hanno questa possibilità, a interessi zero. In una pagina del sito relativa all’assistenza clienti c’è già la spiegazione del funzionamento di questa modalità di pagamento.
Si può acquistare a rate solo su certi prodotti nuovi, ma non su quelli ricondizionati o usati, e solo se venduti e spediti direttamente da Amazon e non da aziende esterne che fanno capo alla piattaforma di vendita online.
Per sfruttare questa opportunità gli utenti devono essere residenti in Italia e avere un account attivo da almeno un anno a cui è associata una carta di credito e di debito che scada almeno 20 giorni dopo la data prevista per l’ultima rata del pagamento. Le prepagate non sono incluse. Un altra richiesta da parte di Amazon è che il cliente abbia una buona cronologia di pagamenti alle spalle.
Per ora le rate previste sono cinque e non esiste alternativa. Può solo, se vuole, saldare in anticipo una, più o tutte le rate mancanti.
Amazon non ha ancora diffuso la data dalla quale tutti gli italiani che hanno queste caratteristiche potranno approfittare di questa formula di pagamento dilazionato.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.