ATTIVITÀ IN PROPRIO: OLTRE 40 IDEE DI BUSINESS

Apri l'indice dei contenuti
Con la crisi occupazionale e la difficoltà a reperire un posto di lavoro, molte persone decidono ogni anno di realizzare il proprio sogno nel cassetto: avviare un’attività in proprio.
Ma quali sono le tipologie di attività di business da sviluppare in autonomia o tramite il franchising?
Se voglio aprire, per esempio, un negozio qual è l’iter burocratico da seguire per avviare la mia attività? Scopriamolo in questa guida dedicata.
ATTIVITA’ IN PROPRIO: LE IDEE DI BUSINESS DELLA VITA DA IMPRENDITORE
Quello che ci muove nella vita è la motivazione professionale. Ma ciò che ci consente di vivere e di pagare i debiti sono i soldi che si guadagnano con il duro sacrificio e il lavoro.
Se il nostro lavoro è accompagnato da una forte motivazione, nasce da una passione e sfocia in una appagante soddisfazione … I gioco è fatto!
Lavorare non sarà più faticoso.
Spesso capita di sognare a occhi aperti. E immaginare come sarebbe la nostra vita se facessimo qualcosa che ci piace veramente, che ci assomiglia e ci appartiene.
Un’attività in proprio può essere un’ottima soluzione per iniziare un percorso, sì faticoso, ma di grande realizzazione personale e professionale.
Per iniziare un lavoro in proprio, aprire un negozio o affiliarsi a un franchising l’importante è reperire tutte le informazioni utili per la gestione fiscale. E per onorare ad hoc gli adempimenti di legge e burocratici.
QUALE ATTIVITA’ IN PROPRIO?
Ma, ancora prima, è fondamentale capire su quale tipo di attività ci si vuole
specializzare.
E, per individuarla, è importante sapere cosa ci piace, cosa ci soddisfa. Oltre a quali sono le nostre capacità, le nostre aspirazioni e, se necessario, formarci in merito.
Le possibilità sono tantissime e possiamo riassumerle in diverse business idea, a seconda del settore.
Molto interessanti sono le attività all’aria aperta, adatte per chi vuole cambiare vita, allontanarsi dalla frenesia della città e per chi un’anima “green”.
Il naturale sbocco per chi possiede un terreno e lavora la terra o coltiva il suo podere, potrebbe essere aprire un negozio che commercializza i “prodotti della terra” a km 0.
Si pensi all’apertura di un negozio di frutta e verdura, di fiori edibili.
Oppure spezie, come lo zafferano, materia prima di grande valore economico che richiede però lunghi tempi di raccolta.
Anche se si tratta di un prodotto naturale sempre più richiesto sul mercato.
Il settore biologico è in grande espansione e la commercializzazione di prodotti bio ha un potenziale di business davvero crescente.
Se intendo aprire un negozio che abbia a che fare con gli animali, si può valutare la possibilità di avviare un pet shop. Qui il consumatore può acquistare tutto il necessario per il proprio amico a quattro zampe.
Come cibo pronto in scatola, ciotole, guinzagli, giochi, tiragraffi, prodotti di toelettatura, cucce e molto altro.
LA FATTORIA DIDATTICA COME ATTIVITA’ IN PROPRIO
Per chi ama la natura e la vita di campagna, la fattoria didattica può essere la soluzione ideale.
Attività a stretto contatto con la terra, laboratori per i più piccoli, feste di compleanno. Le occasioni sono molte, ma ci vuole sicuramente parecchia fantasia e una buona propensione per le attività di gruppo.
Attività artigianali, sartorie, mercerie, abbigliamento, borse e accessori, biancheria per la casa sono altri tipi di attività più tradizionali, legate al commercio al dettaglio.
Per chi adora invece il settore food, sono tante le tipologie di negozi da aprire.
Si pensi, ad esempio, a un lounge bar, una piadineria, una pizzeria oppure il classico bar con pasticceria, il minimarket.
Anche qui, si può valutare la possibilità di optare per l’avvio di un’attività in proprio, organizzata con i propri mezzi e risorse economiche personali.
Oppure mediante il contratto di affiliazione commerciale.
Anche le lavanderie a gettoni sono in grande espansione.
Offrono ai clienti un ottimo servizio in termini di tempo e prezzo. E, per il proprietario, sono di facile e veloce gestione, sia dal punto di vista economico che temporale.
Se si hanno ottime capacità organizzative e di problem solving, tutti i business riguardanti la progettazione e l’organizzazione saranno un ottimo investimento.
Un’agenzia di Wedding planning o una Web Agency sono ottimi investimenti per chi sta valutando un di iniziare un’attività.
Se si hanno buone doti relazionali ed empatia lavorare come Agente Immobiliare e magari aprire un’agenzia immobiliare in proprio, può dare veramente grandi soddisfazioni.
Sempre nel settore immobiliare, è interessante la figura dell’amministratore di condominio.
Tieni presente che sia la figura dell’Agente Immobiliare quanto quella dell’Amministratore di Condominio sono obbligatorie per legge, quindi si tratta di professioni solide e redditizie.
VOGLIO APRIRE UN NEGOZIO: QUALI STEP DA COMPIERE?
Bene, una volta che ci siamo convinti che aprire un negozio in proprio può essere il nostro sbocco professionale. E, per la nostra occasione di business, è necessario predisporre un valido piano di inizio.
Prima di tutto bisogna pensare a un valido business plan e avere le idee chiare su cosa offrire ai clienti.
La burocrazia e gli adempimenti fiscali devono essere ben supportati dall’assistenza di un consulente fiscale.
Come un commercialista che ci aiuti a espletate nei tempi e nei modi corretti tutte le fasi di apertura di un’attività per non incorrere in sanzioni.
È ovvio che si debba aprire Partita IVA e valutare la scelta del regime fiscale più conveniente: Partita Iva ordinaria o forfettaria?
Poi si si deve optare per la forma giuridica: ditta individuale o società? Società di persone o di capitali?
Infine, si deve provvedere all’iscrizione al Registro delle Imprese e all’apertura della propria posizione contributiva presso l’INPS.
IL FRANCHISING E’ UNA BUONA SOLUZIONE PER APRIRE UN NEGOZIO?
Una via per aprire un’attività in proprio è quella di affidarsi a un franchising o affiliazione commerciale.
Si tratta di una formula di collaborazione tra imprenditori per la produzione o distribuzione di servizi e/o beni.
Ed è indicata per chi vuole avviare un negozio in proprio, ma non vuole partire da zero, e preferisce affiliare la propria attività a un marchio già affermato.
Sono tante le soluzioni per aprire un negozio in franchising: cucina, abbigliamento e accessori, servizi, vendita di prodotti a marchio.
Il grande vantaggio sono gli esigui costi iniziali e la sicurezza di essere seguiti nella gestione del lavoro, nella formazione e dal punto di vista burocratico.
In ogni caso, se voglio aprire un negozio per realizzare il sogno di lavorare in proprio, l’importante è ascoltarsi.
E poi trovare e coltivare una passione, individuare la strada giusta e non avere paura, insomma … crederci!
Non hai trovato l’idea di business adatta?
Abbiamo scritto una lista di 50 idee imprenditoriali apposta per darti degli spunti

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.