Blablabus: la novità per prenotare i viaggi in pullman


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

blablabus

Apri l'indice dei contenuti

Già da qualche giorno, il sito e l’app Blablacar hanno lanciato un nuovo servizio, la possibilità cioè di prenotare anche viaggi in pullman grazie a Blablabus. Il primo pullman è partito il 16 luglio da Bologna per raggiungere Montpellier, con fermate a Parma, Genova, Nizza, Marsiglia e Tolone. In pratica, l’utente prenota il proprio posto per la tratta scelta come sempre, ma può bloccare in anticipo il viaggio e avere più spazio per i bagagli. Il target di riferimento è sempre il medesimo: cerca tariffe low cost e di percorrere lunghe tratte. Il bus è prenotabile mesi prima. Il progetto nasce in Francia lo scorso anno, per ovviare agli scioperi ferroviari, Blablabus segue le tratte più frequentate, per le quali cioè c’è maggiore richiesta. Una scelta ecocompatibile perché un bus pieno al 60% impatta meno sull’ambiente di un’auto con 4 persone a bordo. Blablacar, per questo servizio, ha acquisito la francese Ouibus che ha, tra i suoi partner l’italiana Marino Bus che si connetterà con Blablabus. Due gli hub: a Milano e Bologna. Le prime destinazioni? Berlino, Barcellona, Monaco e Parigi, partendo da Milano, Bologna, Torino, Genova, Parma e Bergamo. I prezzi? Competitivi, ovviamente, con wifi a bordo, prese elettriche, toilete e una stiva particolarmente capiente. Ma Blablacar non si ferma, ora si punta sul carpooling su brevi distanze, tipo casa-lavoro. Un’altra bella sfida.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *