BLOG AMATORIALE: UNA PASSIONE PUÒ TRASFORMARSI IN UN BUSINESS

Apri l'indice dei contenuti
Guadagnare con un blog amatoriale non è impossibile.
Specie se si conoscono vari trucchi e suggerimenti utili a suscitare l’interesse di altri appassionati e cultori dell’argomento.
Tuttavia, bisogna essere pronti e dedicare al blog amatoriale tempo, pazienza, denaro e molta fatica prima di raggiungere i risultati auspicati.
Come ogni altra tipologia di blog, anche i blog amatoriali necessitano di investimenti costanti nel tempo.
Al fine di raggiungere il tanto auspicato pareggio tra Ricavi e Costi, ovvero il Break-Even Point, come si suole dire in termini economici.
BLOG AMATORIALE: QUALI SONO LE CHIAVI DEL SUCCESSO?
Far crescere un blog amatoriale non è sicuramente una semplice impresa come si può erroneamente pensare.
Tutt’altro! Si tratta di un vero e proprio lavoro che, se svolto con pazienza e tanto sacrificio, può portare a trasformare una semplice passione o hobby in una vera e propria fonte di guadagno.
Pensa, ad esempio, a quanti food blogger o travel blogger di grande successo sono partiti da zero.
Hanno iniziato aprendo quasi per scherzo e per pura passione il proprio blog o sito personale.
E, con il tempo e con l’incremento delle visualizzazioni, sono riusciti a trasformare i Leads in veri e propri Followers.
Prima di analizzare le chiavi di successo per rendere un blog amatoriale una vera e propria fonte di business, devi avere ben chiaro che:
- il tuo guadagno derivante dal blog che gestisci dipenderà in larga parte dal numero dei visitatori che leggono il tuo blog.
- Non farti illusioni: non riuscirai a guadagnare niente se il tuo blog sarà letto solo da te e i tuoi parenti. E affinché il blog sia popolare, esso deve parlare di temi che stimolano i visitatori a rilasciare commenti e feedback. Dunque, preoccupati fin da subito di fare una lista dei topic che più interessano gli appassionati.
- il traffico che monetizzi ti consente di perseguire guadagni. Si suddividono in due tipologie principali: diretti e indiretti.
TRASFORMARE IL BLOG IN UNA MINIERA D’ORO
Per trasformare il tuo blog amatoriale in una vera “miniera d’oro” usa le piattaforme.
Devi sapere che le piattaforme di blogging gratuite come WordPress.com, Blogger, Tumblr e Medium sono ottimi CMS da utilizzare.
Ti permettono di pubblicare contenuti virali ogni giorno. E senza dover investire ingenti capitali.
Inoltre, questi software di editing ti consentono di sfruttare a tuo beneficio economico gli introiti derivanti dai banner pubblicitari. Oltre che dal marketing di affiliazione e dalle sponsorizzazioni.
E, persino, dalla vendita delle tue creazioni personali o prodotti correlati.
Pensa ad un blog amatoriale attraverso cui vuoi condividere la tua passione per la creazione di bigiotteria.
Oltre ai consigli, alle tecniche e ai tips da seguire per creare favolosi “gioielli” e chincaglierie fai-da-te, alla fine puoi invitare i visitatori a ordinare i prodotti creativi più belli. E più in linea con le tendenze moda del momento.
Ecco che una semplice passione, un hobby con un blog ben strutturato e ben posizionato sui motori di ricerca, può trasformarsi in una vera e propria fonte di soldi.
FIDELIZZARE I VISITATORI CON EMAIL MARKETING E BLOGGING PERSUASIVO
Non dimenticare mai di fidelizzare i tuoi visitatori e gli appassionati con cui condividere scambi di opinioni, commentare e sponsorizzare eventi tematici.
Email marketing e blog vanno di pari passo.
Gli articoli, le guide, le recensioni e tutto quanto pubblichi ogni giorno sul tuo blog amatoriale ti consentono di entrare in contatto con una vasta platea di persone. La maggior parte di queste poi non sono nemmeno tuoi follower, ma potrebbero esserlo.
Lo strategico abbinamento email marketing e blogging persuasivo ti aiutano a generare “Leads”. I leads possono trasformarsi in veri e propri contatti reali, venendo a monetizzare il tuo blog amatoriale.
Trascorri molto tempo sul web e produci contenuti interessanti e unici, inviali ai potenziali interessati tramite email e fidelizza i visitatori a rimanere costantemente aggiornati.
BLOG AMATORIALE: COME TRASFORMARLO IN UNA FONTE DI BUSINESS?
Quando si parla di blog amatoriale spesso vengono in mente tanti temi importanti. Come business e finanza, politica, alimentazione e food, fotografia, bricolage, design, abbigliamento, gioielli, diversi tipi di sport, viaggi e così via.
Non esistono limiti ai temi di cui parla un blog amatoriale.
Come monetizzare un blog amatoriale?
Tra i guadagni diretti spicca il posizionamento dei banner pubblicitari sul sito. Di cosa si tratta? Sono delle semplici inserzioni pubblicitarie che promuovono un prodotto o un servizio.
A questo si aggiungono le affiliazioni, sebbene i maggiori introiti pubblicitari derivino dall’utilizzo di strumenti come Google Adsense. Si tratta di un codice HTML che devi inserire direttamente sul tuo blog.
Servizi come Google Adsense non includono alcun costo di attivazione e sono privi di vincoli. Guadagnerai per ogni clic fatto sulla pubblicità.
Esistono anche dei servizi simili a Google Adsense (sono alternativi), ma riteniamo comunque che Adsense attualmente rappresenti la miglior soluzione possibile.
LA VENDITA DI SPAZI PUBBLICITARI
Un’altra idea che dovresti prendere in considerazione riguarda la vendita degli spazi pubblicitari.
L’idea di base è la stessa di Google Adsense, l’unica differenza è che vendi gli spazi per una pubblicità “targetizzata”.
L’unica pecca è che il blog dev’essere davvero famoso e ampiamente visitato. In modo da attirare l’interesse dei brand a pagarti per promuovere i loro prodotti e servizi.
E, una volta che hai creato un brand e una buona reputazione del blog amatoriale, potrebbero essere direttamente le aziende stesse a contattarti. Al fine di promuovere la pubblicità sugli spazi del tuo blog.
Non è forse una “miniera d’oro” per il tuo sito amatoriale?
Infine, devi prendere in considerazione anche altre soluzioni che ti consentono di monetizzare il tuo blog.
Tra le principali spicca l’affiliazione, uno strumento di marketing commerciale che ti permette di proporre una vasta gamma di prodotti o di servizi.
Le affiliazioni commerciali ti aiuteranno a introitare una provvigione sulla vendita dei prodotti. Oppure dei servizi conclusi tramite il tuo blog amatoriale. Ma anche in questo caso lo spazio dev’essere famoso.
Infine, tramite un blog amatoriale potrai guadagnare grazie ai post sponsorizzati, realizzando dei contest per gli utenti, oppure promuovendo dei corsi di formazione.
Tra i guadagni indiretti, spicca la possibilità di farti notare dagli autorevoli esperti del settore e di essere contattato per gestire altri spazi web o giornali o magazine tematici.
Ti senti pronto per iniziare? Se hai una passione, avvia il tuo blog amatoriale e trasformarlo in un vero e proprio business. Buona fortuna!

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.