Carbonio per le nanotecnologie: ricerca e sviluppo ad Ascoli Piceno

Apri l'indice dei contenuti
Ad Ascoli Piceno, imprenditori e studiosi lavorano insieme sul carbonio, allo scopo di incrementare le prestazioni dei materiali, in modo da renderli più resistenti, leggeri ed efficienti. La Nano-Tech lavora il carbonio per le nanotecnologie per minimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale. L’azienda ha come principali settori di riferimento: automotive, aerospaziale e nautico. Questi super-materiali però possono essere applicati a tutti i settori ingustriali. In pratica si intende applicare delle micro particelle sui materiali tradizionali, in modo da attivare reazioni chimiche ne ne migliorino le caratteristiche.
L’azienda nasce come start up ad opera del professor Stefano Sandri, oggi presidente, e Giuseppe Galimberti, ora ad e grazie alla loro intuizione sulle idee di alcuni ingegneri.
La Nano-Tech sviluppa polimeri e materiali compositi ad ampio potenziale di utilizzo e ha già brevettato 5 prodotti come, ad esempio, le resine epossidiche.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.