COME AUMENTARE L’AUTOSTIMA


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

Come Aumentare l'Autostima

Apri l'indice dei contenuti

Come aumentare l’autostima?

Per molti è un dilemma che fa vivere momenti di disagio e insoddisfazione.
Per le persone che non si stimano, il successo vale zero e l’insuccesso vale doppio”. Così recita una famosa frase di Giorgio Nardone, tra i più conosciuti psicoterapeuti italiani.

Ed è proprio tra le sue parole che ritroviamo concetti fondamentali sia per la nostra vita privata sia per quella professionale.

Aumentare la propria autostima è fondamentale per poter essere felici, perché il giudizio che abbiamo verso noi stessi influenza ogni contesto in cui ci troviamo ad operare.

Chi ha un’alta autostima si sente apprezzato e di valore, in altre parole è più felice.

Per questo motivo è assolutamente fondamentale seguire una guida che spieghi come accrescere l’autostima.

 

COME AUMENTARE LA PROPRIA AUTOSTIMA?

È fondamentale riconoscere il proprio valore, essere coscienti che siamo unici e che i nostri punti di debolezza possono essere, anche, trasformati i punti di forza.

Alla fine dei conti, la stima e la considerazione che gli altri avranno di noi sarà la proiezione di ciò che noi stessi gli faremo credere.

Essere consapevoli e far trasparire di saper fare qualcosa o di riuscire a raggiungere un obiettivo, per gli altri diventerà un motivo per definirci. E cioè persone capaci, talentuose o, ancora, sicure di quello che dicono.

Ma attenzione! Questo non significa che potremmo mentire sulle nostre abilità al fine di convincere chi ci circonda.

Il concetto è molto più profondo, ma essenziale: non c’è niente che noi non possiamo fare e non abbiamo niente da rimproverarci, se sappiamo quanto valiamo.

Non tutti però sono capaci di accettarsi così come sono e si modellano per piacere agli altri.

Se la tua autostima è prossima allo zero, sappi che stai sbagliando tutto. Non devi mai essere l’avvocato di te stesso, piuttosto sii il giudice ed esercita il potere di assolverti.

La stima e la fiducia che hai in te stesso devono migliorare e qui troverai dei suggerimenti su come apprezzarti di più.

Aumentare la tua autostima diventa molto semplice, ma solo se ci credi. Accogli questi consigli, falli tuoi e…sorridi a te stesso

 

COME AUMENTARE L’AUTOSTIMA: SCEGLI I TUOI OBIETTIVI

Fai una riflessione e soffermati su quali sono i tuoi obiettivi nella vita o nel lavoro, nell’amore o nella società.

Obiettivi troppo elevati e non concreti sono da evitare: non faranno che confermare la pessima opinione che hai di te stesso.

Allo stesso modo, obiettivi troppo semplici da raggiungere non aiuteranno ad accrescere l’autostima.

Poi: immagina il tuo futuro e sappi che quello è lo scopo a cui dovrai tendere.

Non è detto che si realizzi, ma la cosa importante è che ti impegnerai per realizzare i tuoi desideri.

In questo modo, sposterai l’attenzione su di te e non sul futuro: sarai tu l’unico protagonista e tutto dipenderà da te.

COME AUMENTARE L’AUTOSTIMA: ASCOLTO

Un altro modo per aumentare la propria autostima è ascoltarci e diventare i nostri più grandi confidenti.

Quindi: dai dei consigli a te stesso come se parlassi con un amico perchè non c’è migliore amico che valga più di te stesso.

 

COME AUMENTARE L’AUTOSTIMA: VALORIZZATI

Analizza i tuoi punti di forza e pensa solo alle caratteristiche che ti piacciono ed ai tuoi talenti.

In questo modo non avrai neanche il tempo di pensare ai punti deboli ma darai a te stesso l’immagine delle cose positive.

Devi essere naturale, spontaneo: ognuno di noi ha delle qualità e le tue le conosci benissimo.

 

AUTOIRONIA

Non prenderti troppo sul serio.

Ognuno di noi ha dei difetti ma, in realtà, non dobbiamo pensare che siano cose negative in senso assoluto.

Impariamo a capire che sono peculiarità che possono trasformarsi nel rapporto con gli altri, nel momento in cui si incastrano bene con le loro caratteristiche.

Allora scherzaci su, vedrai che leggerai le cose negative della tua personalità dando loro un’altra interpretazione.  E, addirittura, capirai che possono essere complementari o speculari alle particolarità di coloro con cui ti relazioni.

 

COME AUMENTARE L’AUTOSTIMA: EVITA I “NON”

L’insegnamento ci arriva direttamente dal critico letterario Samuel Johnson, il qual scriveva “Togli il ‘non’ dalla frase ‘non posso’”.

Sembrerà strano, ma mettendo in pratica questo consiglio vedremo gli obiettivi come facilmente raggiungibili.

Gli esercizi per aumentare autostima e fiducia passano attraverso le trasformazioni delle frasi (o cose) negative in pensieri postivi o interrogativi.

Allora non dire mai “non riesco” perché significherebbe fallire senza neanche provarci. Piuttosto chiediti “Riuscirò a farlo?” e se ancora non sarai sicuro, trasforma di nuovo la tua idea in “Non so se ci riuscirò, ma farò tutto il possibile per riuscirci”.

 

SCRIVI UN RESOCONTO DELLA TUA GIORNATA

Dedica un po’ di tempo a te stesso per scrivere, a fine giornata, tutto quello che hai fatto.

Poi rileggi e sottolinea tutte le cose positive. Rileggile. Ancora.

E poi fai a te stesso dei complimenti perché, ricordalo sempre, devi apprezzarti tutti i giorni.

CELEBRA LE TUE PICCOLE VITTORIE QUOTDIANE

Per aumentare la tua autostima, la cosa più importante è congratularti con te stesso per ogni vittoria raggiunta, non importa quanto piccola.

Tutti i risultati sono buoni, non solo esami o promozioni. Festeggia questi momenti e goditi la tua felicità!

Per far ciò, puoi regalati una serata tranquilla, una torta al cioccolato, una vacanza, etc. La cosa fondamentale è premiarsi ad ogni successo raggiunto.

 

AUMENTARE L’AUTOSTIMA: RELAX

I pensieri ossessivi sono una seria minaccia per l’autostima.

Se ti senti del tutto privo di fiducia in te stesso, è bene fermarsi e concedersi qualche momento di relax. In che modo?

Meditare a lungo, praticare Yoga o Tai Chi, concedersi un trattamento in una SPA, fare un bagno caldo o ciò che ti piace di più.

Praticare running o una camminata a passo sostenuto in aperta campagna o sulla battigia è un buon modo per ritrovare il proprio relax, per “scacciare” i pensieri negativi e per ritrovare se stessi.

Accrescere la propria autostima dipende solo da te e ricorda che “TU PUOI FARLO”.

E poi, pensa anche alle persone che ti vogliono bene e per cui sei importante: per loro sei degno di stima, sei un punto di riferimento.

Perché, allora, non puoi esserlo per te stesso? Non lasciarti condizionare da chi ti circonda, ma fai esplodere la personalità perché – qualunque essa sia – è la tua.

Vuoi sapere di più sull’argomento? Leggi anche l’articolo: Come Migliorare l’Autostima

Oppure leggi uno dei libri consigliati sull’argomento.

 

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *