COME CAMBIARE STILE DI VITA: GUIDA DEFINITIVA 2020

Apri l'indice dei contenuti
Non importa quanti anni hai, non è mai troppo tardi per cambiare stile di vita in meglio.
Dubiti? Non ti senti pronto per farlo? Hai semplicemente paura di farlo?
Leggi questa guida e scopri come cambiare stile di vita per sentirti più soddisfatto, felice e in pace con te stesso.
Voltare pagina ed iniziare un nuovo capitolo della propria vita è davvero possibile.
Basta prendere in mano la propria vita con coraggio e determinazione ed essere pronti alla strada che abbiamo deciso di percorrere.
Scopriamo in questa guida quali sono i modi per cambiare stile di vita.
COME CAMBIARE STILE DI VITA: ECCO I MODI PER FARLO
Quante volte hai pensato di mollare tutto e di iniziare un nuovo capitolo della tua biografia?
Hai mai pensato che lasciare il lavoro, la casa e rifarti un’altra vita in una parte del mondo sia la soluzione migliore per ritrovare te stesso?
Ognuno di noi può manifestare il desiderio di ricercare nuovi stimoli e di intraprendere uno stile di vita differente da quello seguito fino ad oggi.
-
TRASFERIRSI ALL’ESTERO
Sei stanco di stare in Italia e di vivere la stessa routine tutti i giorni?
Cambia il tuo stile di vita e inizia a pensare a come ti sentiresti se vivessi in qualche isola tropicale.
Oppure in qualche paesino “sperduto” nel Nord Europa, lontano dalla vita frenetica della città.
Partire per l’estero è un cambiamento davvero radicale che comporta la necessità di avere un “gruzzoletto” di denaro da parte.
E’ indispensabile per affrontare le spese di viaggio, pagare l’affitto di una casa e sostenere le spese per iniziare una nuova vita.
Trasferirsi all’estero non è uno “scherzetto” come può sembrare.
Prima di tutto, devi informati bene sul Paese dove vuoi emigrare.
Poi calcola bene il budget a tua disposizione per coprire le spese iniziali ed affrontare la nuova vita che, di certo, sarà meno onerosa e meno stressante.
Pianificare è la parola d’ordine per cambiare il tuo stile di vita in meglio.
L’importante è optare per un paese che offra una qualità della vita migliore e sbocchi lavorativi promettenti in base alle proprie competenze professionali.
-
COME CAMBIARE STILE DI VITA: ALIMENTAZIONE SANA E CORRETTA
Sei stanco di vederti con quei chili in eccesso? Cambia alimentazione ed impara a nutrirti in modo corretto ed equilibrato.
Come cambiare stile di vita alimentare? Riscopri te stesso seguendo uno stile di vita vegetariano.
Rinuncia al consumo di carne ma fallo gradualmente, sostituiscila con un buon piatto di verdure e di cereali integrali.
Cerca di preferire le verdure ai carboidrati, ti aiutano a saziarti e a ridurre il consumo di zuccheri.
Crea delle ricette “alternative” alla carne come gli hamburger di seitan o di quinoa, le polpettine di verdura, funghi e riso, o i tortini a base di fagioli e di ortaggi.
Non eliminare il consumo di latte e uova, anche se cambi il tuo stile di vita alimentare da onnivoro a vegetariano, è importante per la salute e l’equilibrio del fisico apportare i nutrienti contenuti nei prodotti caseari.
Ricorda, infine, che la quinoa, il grano saraceno e la soia sono proteine complete perfette per i vegetariani.
-
FARE VOLONTARIATO
Il volontariato ti consente di ritrovare la tua dimensione “filantropica” e di fare qualcosa di utile per aiutare gli altri.
Il volontariato ti permette di imparare ad essere più empatico ed avere maggiori opportunità di incontrare altre persone.
Potresti progettare di partire per l’estero in un paese del Terzo Mondo oppure di fare qualcosa di più semplice come aiutare qualche anziano a fare la spesa.
In ogni caso, ti renderai conto di essere più fortunato degli altri e potrai sentirti finalmente un’altra persona!
-
RISPARMIARE E NON SPRECARE!
Ogni giorno si acquistano tante cose che, alla fine, gettiamo o non utilizziamo, sprechiamo in continuazione soldi e risorse.
Si tratta di tante cattive abitudini che ci fanno però essere in bolletta e ci precludono acquisti più gratificanti, come un viaggio o una cena tra amici.
Inizia ad ottimizzare le spese di casa.
Cucina il giusto, senza sprecare il cibo, se cucini troppo, consuma il cibo in più il giorno successivo. Riduci gli sprechi di acqua, energia elettrica e gas, cucina il weekend e conserva i piatti pronti in freezer.
E poi fai la spesa una volta la settimana e riduci il consumo di prodotti (detersivi e prodotti per l’igiene).
Riscopri i rimedi naturali delle nostre nonne e cambia il tuo stile di vita in meglio!
-
USA LA BICICLETTA
Riponi l’auto in garage per utilizzare la bicicletta più spesso che puoi.
E‘ un mezzo eco friendly che rispetta la natura, favorisce i contatti umani, permette di fare movimento, evitare il traffico e non inquinare.
Oltre alla bicicletta, impara a muoverti a piedi, con il treno, con l’autobus e in metropolitana.
-
COME CAMBIARE STILE DI VITA: APRI UN’AZIENDA
Lasciare il lavoro da dipendente retribuito con uno stipendio mensile per intraprendere un’attività di business in proprio.
Aprire un’azienda ti consente di realizzare il tuo sogno nel cassetto e di avere l’opportunità di crescere professionalmente.
Alzati presto il mattino e organizza la tua giornata da imprenditore, fissa le riunioni con i tuoi collaboratori.
Concediti un pomeriggio di relax a settimana e dedica anima e corpo alla tua attività.
Puoi comprendere che lavorare come dipendente e come autonomo comportano stili di vita totalmente diversi ed un approccio organizzativo differente.
Grazie a questo nuovo stile di vita imparerai a crescere, ad affrontare gli ostacoli in autonomia e a responsabilizzarti. Oltre a sentirti soddisfatto dal punto di vista professionale.
STRATEGIE EFFICACI PER CAMBIARE STILE DI VITA: STEP UTILI
A seconda del modo in cui decidi di cambiare stile di vita, ricorda che devi sempre definire un’impostazione strategica suddivisa in step:
- Fissa il tuo obiettivo finale: avere ben chiaro dove si vuole arrivare e che tipo di stile di vita vuoi seguire è sicuramente il primo passo per incominciare un percorso di cambiamento. Richiede impegno, determinazione e buona costanza. Definisci i tuoi obiettivi ambiziosi, realistici e raggiungibili.
- Pianifica un iter di cambiamento: una volta fissati gli obiettivi target, inizia a pianificare la strategia che ti guiderà a raggiungere ciò che ti sei prefissato. Inoltre, definisci la mappa delle diverse strade alternative da percorrere per arrivare al risultato finale.
- Circondati di validi collaboratori motivati che ti stimolino ad essere proattivo e determinato.
- Affronta gli ostacoli con grinta, non mollare mai alla prima difficoltà!
Ti senti pronto per iniziare a pianificare il tuo futuro e a cambiare il tuo stile di vita?
Inizia a programmare ed imposta la tua strategia che potrai revisionare periodicamente, step-by-step. In bocca al lupo!

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.