COME CREARSI UN LAVORO DA ZERO


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

come crearsi un lavoro

Apri l'indice dei contenuti

Come crearsi un lavoro da zero? E’ questa la domanda che tutti si sono posti almeno una volta nella vita.

L’approccio al mondo del lavoro, specialmente di questi tempi, non è cosa semplice.

Anche le figure che hanno maturato nel corso degli anni una loro professionalità faticano a trovare spazio.

Oppure a rimettersi in gioco in un mercato, quello del lavoro, che mai come in questi anni è stagnante.

Non sono però poche le persone che sono riuscite a trasformare in lavoro una passione.

E’ questo il caso ad esempio di Jeff Bezos, Mark Zuckerberg, Steve Jobs (solo per citarne alcuni) e altri appassionati di tecnologia.

Hanno saputo monetizzare la propria passione creando i vari Amazon, Facebook e altri colossi del web che oggi tutti conosciamo. Ma non mancano di certo casi anche meno eclatanti di quelli citati.

Se, dunque, siete tra quelli motivati a cercare un’altra attività e volete sapere come si fa a crearsi un lavoro da zero, eccovi qualche consiglio utile.

 

COME CREARSI UN LAVORO DA ZERO: I MARKETPLACE

Essere appassionati di tecnologia non vuol dire per forza essere in grado di creare un prodotto o un social network.

Molto più spesso significa semplicemente conoscere e saper far fruttare a proprio vantaggio le caratteristiche tecnologiche di un prodotto o servizio.

Ecco allora che se siete a caccia di consigli su come crearsi un lavoro da zero la tecnologia può essere una soluzione.

Un modo per creare delle entrate tramite è infatti quello di vendere qualcosa online. I mezzi non mancano di certo.

 

VENDERE SU AMAZON, EBAY, FACEBOOK

EBay è stata la piattaforma pioniera nel campo e Amazon è il leader del momento (insieme alla cinese Alibaba).

Ma non tutti sanno forse che anche Facebook mette a disposizione dei propri utenti un marketplace per la compravendita di prodotti nuovi e usati.

Per accedere alla funzione bisogna ovviamente essere membri della community di Zuckerberg.

Se si dispone di un profilo è dunque possibile accedere all’apposita funzione Marketplace e mettere in vendita i propri prodotti.

E’ possibile accompagnare gli annunci con una scheda descrittiva e immagini. Le inserzioni possono riguardare praticamente qualsiasi prodotto e servizio.

E possono essere inoltre geolocalizzati.

Questa funzione è molto più utile di quanto non si creda: nelle compravendite tra privati.

Infatti, è molto più facile concludere l’affare se l’acquirente ha la possibilità di visionare dal vivo il prodotto.

Non molto diverso, nella forma e nella sostanza, il funzionamento di eBay e Amazon.

 

I MARKETPLACE PER PROFESSIONISTI

I marketplace, nel senso lato del termine, sono un ottimo strumento anche per chi vuole offrire un servizio professionale.

Anche in questo caso gli strumenti in rete non mancano.

Una piattaforma molto in voga in questo periodo è, ad esempio, ProntoPro.

E’ un marketplace che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di servizi professionali in svariati settori.

Se hai dunque una professionalità da mettere a disposizione da freelance, questo è uno dei modi per crearsi un nuovo lavoro. O, quanto meno, nuova clientela.

 

TRASFORMARE IN LAVORO UNA PASSIONE

Abbiamo detto che come crearsi un lavoro da zero è una domanda che in varie fasi della nostra vita ci siamo posti un po’ tutti.

Se non si dispone di una professionalità consolidata uno dei modi migliori per inventarsi un mestiere è quello di trasformare in lavoro una passione.

Sei ad esempio appassionato di moda o arredamento, sei sempre al passo con le tendenze del momento? E pensi di conoscere tutti i trucchi del mestiere (oltre a qualche negozietto di tendenza magari fuori dal grande giro)?

Allora il lavoro da personal shopper potrebbe fare per te.

Un personal shopper è una persona che, dietro pagamento, aiuta altre persone ad effettuare degli acquisti di vario tipo: abiti, arredamento, regali, etc..

Oltre al compenso ricevuto dal cliente, se sei in grado di costruire una tua rete di negozi di fiducia, potresti pensare di percepire una fee sul venduto dall’esercente.

IL PARTY MAKER

Un altro trend del momento è quello dei party maker. Si tratta di figure che organizzano eventi chiavi in mano.

L’ambito spazia dagli eventi aziendali alle feste private. Un segmento molto forte è quello dei party di compleanno per bambini.

Il consiglio, se pensi di essere portato per questa attività, è quello di iniziare organizzando per amici e conoscenti.

E creare un proprio portfolio di allestimenti da pubblicizzare sui canali social (Instagram è il top in tal senso). Oppure tramite i marketplace di cui abbiamo già parlato.

E’ poi possibile imparare altri trucchi del mestiere e affinare le tecniche di organizzazione partecipando a corsi di formazione specifici tenuti dai professionisti del campo.

Se sei amante della scrittura e sei a caccia di consigli sul come crearsi un lavoro da zero, far fruttare questa  passione potrebbe essere una soluzione.

Potresti candidarti per collaborare come articolisti con testate digitali. Oppure offrire i tuoi servizi a chi cerca supporto per la creazione di contenuti testuali. In questo caso Addlance o Melascrivi potrebbero fare al caso tuo.

Insomma, questi sono solo alcuni esempi. Ma come puoi vedere le occasioni per trasformare in lavoro una passione non mancano di certo.

 

COME CREARSI UN LAVORO DA ZERO INVESTENDO UN CAPITALE INIZIALE

Se stai pensando a come creare un lavoro da zero e hai un capitale iniziale da investire la gamma di alternative è piuttosto ampia.

Una soluzione potrebbe essere ad esempio investire in un’attività commerciale.

Se sei a corto di idee il franchising può rappresentare una soluzione.

Le occasioni non mancano e si estendono a vari settori. Esistono siti specializzati (Franchising City è uno di questi) che offrono varie soluzioni per diversi tagli di investimento.

Un’idea molto valida è quella di investire nell’educazione e formazione.

Aprendo magari una struttura ricettiva per bambini. Oppure, sempre puntando ad un target giovane, un centro scolastico (ne abbiamo parlato qui).

Gli amanti della speculazione che hanno invece una certa dimestichezza con il mercato azionario potrebbero cimentarsi con gli investimenti in borsa.

Gli obiettivi sono fondamentalmente tre:

  • far crescere il capitale.
  • Creare una rendita periodica.

Proteggere il capitale dall’inflazione.

I presupposti fondamentale sono però possedere qualche fondamento di finanza. Oltre a studiare molto e avere una grande propensione al rischio.

Gli introiti magari non saranno immediati. Ma c’è chi alla lunga ne ha fatto una professione.

Insomma, idee sul come crearsi un lavoro da zero non mancano di certo. Non resta che augurarti un grande in bocca al lupo.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *