COME DIVENTARE BELLO: REGOLE D’ORO PER GUARDARSI ALLO SPECCHIO


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

come diventare bello

Apri l'indice dei contenuti

Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”.

Questa è la famosa frase che la regina cattiva di Biancaneve rivolgeva ogni giorno allo specchio.

Era costantemente in attesa di complimenti e conferme sulla sua bellezza. Nella convinzione che potesse non svanire mai.

E se avesse avuto ragione? E se non lo si è come diventare bello?

Essere belli è sicuramente un passepartout che apre tantissime possibilità sia nella vita personale sia in quella professionale.

È inutile prendersi in giro, l’aspetto fisico può aiutare.

E rappresenta il primo passo per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e aumentare la propria autostima.

Quindi, se la natura ci ha dato in dote bellezza e avvenenza non ci sarà alcun problema, ma cosa fare in caso contrario?

 

ESSERE BELLO E’ UN DONO, MA DIVENTARE BELLI E’ UNA MISSIONE!

Si tratta infatti di un obiettivo raggiungibilissimo che, con determinate accortezze e con maggiore attenzione su se stessi, può essere alla portata di chiunque.

Diventare bello, del resto, significa principalmente valorizzarsi e avere fiducia nella propria personalità.

Ognuno ha pregi e difetti ma, se anziché focalizzarsi sui lati negativi, si sottolineassero quelli positivi, sarebbe già un primo passo verso “la bellezza”.

E adesso, chiacchiere a parte, ecco un elenco di preziosi consigli e suggerimenti su come diventare belli.

 

LE 5 REGOLE D’ORO

Di seguito, le 5 regole d’oro per guardarsi allo specchio e poter dire “Specchio, specchio delle mie brame sono io la più bella/il più bello del reame!”.

È davvero possibile? Certo, basta seguire i seguenti tips passo dopo passo per non fallire nel proprio intento strategico e migliorare il proprio stile di vita.

 

  1. DORMI 8 ORE PER NOTTE

La prima cosa importante per diventare belli è un buon riposo notturno.

Dormire minimo 8 ore di fila e andare a letto a orari normali, contribuisce a essere più rilassati. E, di conseguenza, ad avere più energia.

Un sonno tranquillo, senza interruzioni, è un toccasana per il corpo e per la mente.

E influirà sulle attività che si svolgeranno durante il giorno, sull’umore e anche sull’aspetto fisico.

Essere sereni e rilassati significa anche avere una pelle distesa e levigata. Oltre ad affrontare la giornata con positività e sorrisi, rivolgersi a chi ci circonda in modo gentile.

Le ore di sonno sono importanti, tanto quanto la loro qualità.

Ed è per questo che, chi non ha orari regolari, per diventare più bello, dovrà cominciare ad avere un proprio “programma notturno” con orari precisi e, possibilmente, fissi.

 

  1. IDRATARE L’ORGANISMO E MANGIARE BENE

L’idratazione e la sana alimentazione sono due facce della stessa medaglia che permettono un’evoluzione della bellezza.

Allora bere almeno due litri di acqua al giorno è una buona regola. Iniziando appena svegli con un bicchiere di acqua calda e limone.

E poi, nel pomeriggio, preferire una centrifuga di frutta e dopo cena ricorrere ad una tisana digestiva o rilassante.

Saranno stratagemmi importanti per diventare più belli. Non ci sarà più l’ombra della ritenzione idrica a far paura e la giusta idratazione permetterà di eliminare i gonfiori.

Anche l’alimentazione sarà fondamentale! E, così come diceva il filosofo Feuerbach, “Noi siamo ciò che mangiamo”.

Ecco perché cinque pasti al giorno ben assortiti con frutta, verdura, proteine e la giusta quantità di carboidrati, ci renderanno più belli davanti allo specchio.

 

  1. VALORIZZARE I PUNTI DI FORZA, MINIMIZZARE LE DEBOLEZZE E FOCALIZZARSI SUGLI SAPETTI CHE CI PIACCIONO

I difetti li abbiamo tutti. E ognuno di noi, fin troppo spesso, tende a sottolinearli puntando su quelli la propria attenzione.

Per diventare più belli, invece, sarà necessario minimizzarli e concentrarsi piuttosto sui punti di forza. Che siano del viso, del corpo o della mente poco importa.

Ciò che è veramente indispensabile, sarà compiacersi di ciò che si ha di positivo e imprimere nero su bianco i pregi. E quello che amiamo di noi stessi.

Una volta stilato l’elenco, ogni giorno, si dovrà rileggerlo.

Ciò aiuterà ad aumentare l’autostima. Oltre a vedersi in un’ottica migliore, in base a pregi e peculiarità che salteranno all’occhio prima degli aspetti considerati negativi.

Questa operazione contribuirà a sviluppare il processo avviato per diventare più belli.

 

  1. CAMBIA IL TUO LOOK

Diventare bello impone una trasformazione, minima o evidente che sia.

Se il look è semplice e basilare, cambiare la percezione che gli altri hanno di noi balzerà immediatamente all’occhio.

Pertanto, per migliorare la propria immagine, sarà necessario intervenire anche sul look.

Un parrucchiere potrà essere di grande aiuto per aggiornare il taglio di capelli e consigliarne uno che meglio si adatti ai lineamenti del proprio viso e dia quel brio in più, ideale per sorprendere.

Anche l’abbigliamento ci offre l’occasione di cambiare stile e di prendere in considerazione qualcosa che fino a quel momento avevamo o riposto nell’armadio.

Oppure che non avremmo mai messo prima.

Ogni mutamento, generalmente, tende a stupire gli altri, e coloro che ci circondano dimostreranno interesse nei confronti di chi ha affrontato una fase di trasformazione.

 

  1. DEDICARE DEL TEMPO PER SE STESSI E PER LA PROPRIA BELLEZZA

Diventare bello passa anche attraverso la cura del proprio corpo.

Quindi, se da un lato l’attività fisica determinerà un miglioramento, dall’altro lato il ricorso a maschere, creme, scrub e trattamenti vari è d’obbligo.

“Costoso!”, si potrebbe pensare.

Invece, l’uso di prodotti naturali e fai da te minimizzerà i costi ed ottimizzerà gli effetti.

Almeno una volta (ma anche due) a settimana sarà bene concedersi uno scrub corporeo con il quale eliminare le cellule morte.

E, contestualmente, se non si ha la possibilità di regalarsi un massaggio terapeutico, si potrà migliorare la salute dell’organismo con massaggi circolari per le gambe.

Basterà esercitare  una pressione da sotto verso sopra, che determinerà un miglioramento della circolazione.

Pulizie del viso, sauna, cromoterapia e idromassaggio sono ottime soluzioni a cui ricorrere periodicamente per diventare più belli.

Oltre a questi consigli da seguire per migliorare il proprio aspetto, ribadiamo che la regola delle regole è rimanere sempre se stessi, indipendentemente dai cambiamenti fisici.

Quelli migliorano la percezione visiva che gli altri hanno di noi e diventare più belli aiuta a sentirsi più sicuri, ma la personalità è sicuramente fondamentale.

 

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *