COME DIVENTARE BLOGGER E GUADAGNARE

Apri l'indice dei contenuti
Se ti stai chiedendo come diventare blogger, una delle professioni più in voga nel web, sei nel posto giusto.
Il mondo del web si compone di contenuti e può diventare espressione personale di creatività, originalità o, più semplicemente, rappresentare un modo per fornire informazioni.
Oggi ci sono alcuni semplici strumenti che ti permettono di esprimere la tua creatività e, perché no, guadagnare.
COME DIVENTARE BLOGGER: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
L’apertura di un blog è molto semplice.
Ma ciò che rappresenta un appeal irresistibile è il modo in cui poter trasformare la propria passione in un vero e proprio successo.
E, di conseguenza, monetizzare il traffico e rafforzare il proprio brand.
La prima regola è abbandonare la convinzione che il blog sia uno stratagemma per massimizzare i guadagni senza lavorare.
La gestione di un blog, contrariamente a quanto si possa pensare, richiede tempo, energia e lavoro. E niente può essere lasciato al caso, in primis il proprio target di riferimento.
Capire a chi ci si vuole rivolgere e individuare quali saranno i potenziali utenti significa già cominciare a definire obiettivi ed eventuali strategie.
A questo punto, si potrà procedere alla creazione di un blog personale, a potenziare la propria attività sui social. E creare interconnessioni, attività alle quali seguiranno anche quelle di una costante formazione e un continuo aggiornamento.
Detto questo, fondamentale sarà la definizione di “successo”.
COME DIVENTARE BLOGGER: LA RICETTA DEL SUCCESSO
INDIVIDUAZIONE DEL TOPIC
Sarà necessario individuare l’argomento sul quale concentrarsi.
Tenendo magari sempre in considerazione un topic sul quale si è fortemente preparati e grazie al quale lavorare in prospettiva futura.
Si può arrivare a raggiungere un gran numero di pubblicazioni e, ovviamente, in un secondo tempo, un guadagno importante.
CREARE UNA STRATEGIA
“Cosa posso offrire?” è il quesito dal quale partire per creare una strategia di lavoro. E, quindi, puntare sul proprio talento e sulla propria creatività per guadagnare.
Vendere le proprie abilità e capacità, insomma, è una soluzione per trovare spazio nel mondo del web.
E, allora, via con la sponsorizzazione dei contenuti, con la creazione di pubblicità mirate e anche con la ricerca di affiliazioni.
Tutte queste attività online permetteranno al futuro blogger di farsi conoscere e di essere considerato degno della fiducia degli utenti.
APRIRE UN BLOG
Questo è il momento in cui avviare la propria attività, dal punto di vista pratico.
Che si voglia scrivere di sport, moda, poesie o di qualunque altro argomento, l’importante sarà avere un contenitore cui affidare le pubblicazioni.
Quindi, si passerà attraverso la scelta di un dominio che dovrà essere già il biglietto da visita di un blogger.
Si consigliano domini contenenti nomi originali, facili da ricordare e da digitare e che, comunque, permettano di riconoscere l’argomento che sarà trattato.
Passo dopo passo, l’obiettivo sarà quello di camminare sulle proprie gambe da soli e trovarsi nella prima pagina dei risultati dei motori di ricerca.
ESSERE SOCIAL
La tua esperienza online dipenderà da loro.
I social sono il motore dell’economia del web perché permettono la diffusione dei prodotti, delle informazioni, di dati, foto e quant’altro.
Ma, soprattutto, consentono di raggiungere un numero di utenti enorme.
L’azione dei social dovrebbe essere ottimizzata e, quindi, è necessario essere presenti su tutti (con le modalità e le tecniche proprie di ognuno).
Ovviamente, per avere successo, un fashion blog, uno incentrato sul travel o sul benessere, tenterà di essere presente su Instagram e Facebook in prima linea.
Chi punterà su politica, tecnologia, pillole di informazioni, dovrà essere attivo anche su Twitter.
E chi, invece, si affaccia sul mondo del lavoro non dimentichi di creare la propria rete personale su LinkedIn.
Quindi, adesso il blog sarà certamente più visibile. E, giorno dopo giorno, aumenteranno i followers, i visitatori, gli utenti, così come vengono chiamati nei social che utilizzerete.
La creazione di connessioni virtuose permetterà ai blogger di farsi conoscere, di attirare l’attenzione sui loro contenuti e di essere considerati affidabili dai lettori.
Ma attenzione però, perché non basterà pubblicare foto o articoli per essere ben in vista: l’obiettivo sarà quello di trasformarsi in influencer.
COME DIVENTARE BLOGGER: INTERAZIONI
La propria presenza diventa “importante” sul web quando si arriva a essere un punto di riferimento e si è molto attivi.
Per esempio, dedicare del tempo all’interazione con gli utenti, rispondere alle loro domande, fornire dei consigli o dar loro informazioni sarà importantissimo per farsi conoscere e creare un contatto diretto con il pubblico.
Sarà determinante anche per aumentare il numero dei propri seguaci in modo naturale (senza acquistarne a migliaia). E, soprattutto, per avere la soddisfazione che il proprio lavoro sia considerato di qualità.
Altra cosa importante sarà farsi conoscere tramite autori più noti e seguiti da un ampio pubblico.
A tal proposito, quindi, un mirato lavoro di guest blogging sarà utile per avvicinarsi ulteriormente ai navigatori del web.
Perché, in un certo senso, trasferirà al new blogger la credibilità del collega più importante.
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Non bisognerà mai pensare di aver raggiunto i propri obiettivi e, quindi, di poter permettersi il lusso di fermarsi.
Il web è in continua espansione e, questo, sarebbe un passo falso che creerebbe non poche difficoltà.
La formazione è linfa vitale per chi vuole svolgere questo lavoro e per chi ci vuole guadagnare.
Come in ogni professione, chi lavora in questo campo deve formarsi, acquisire conoscenze e competenze specifiche e importanti.
Pertanto, il blogger dovrà frequentare corsi, aggiornarsi, leggere libri e prestare attenzione anche al lavoro dei competitor.
COME DIVENTARE BLOGGER: CONTENUTI DI QUALITA’, PUBBLICAZIONI COSTANTI E FREQUENTI
“Lavorare” è la parola d’ordine!
Quotidianamente e per più volte al giorno, il blogger dovrà pubblicare contenuti di qualità scritti.
O, comunque, realizzati di proprio pugno con uno studio e un lavoro preventivi.
Per questo, dedicare tempo alla propria passione significa anche investire sul futuro. E capire quali sono le aree di possibile miglioramento su cui intervenire. In modo da rendere il proprio lavoro sempre più apprezzabile e per superare limiti e difficoltà.
TENACIA, SPIRITO DI SACRIFICIO E PAZIENZA
Ogni blogger deve essere armato di queste virtù se vuole veramente raggiungere il successo e ottimizzare i suoi guadagni.
È ovvio che i risultati importanti si vedranno prevalentemente nel lungo periodo.
Quindi, un’altra regola d’oro è quella di non arrendersi mai.
E ricordare sempre che le difficoltà e i problemi ci saranno ma la capacità di chi vuole fare questa professione dovrà essere quella di considerare tali momenti come transitori.
Fate vostri e interiorizzate questi preziosi consigli e personalizzate le strategie in base alle vostre esigenze.
Ciò che va interpretato in senso assoluto è che, per essere un blogger e guadagnare, ci vogliono tanta passione, strategia e, diciamolo pure, olio di gomito. Buon lavoro!

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.