COME DIVENTARE FASHION BLOGGER: GLI ERRORI DA EVITARE

Apri l'indice dei contenuti
Come diventare fashion blogger è una delle aspirazioni maggiori di centinaia di giovani e nativi digitali. Oltre ad appassionati del web, dei social, in particolare di Instagram e del settore moda.
Il largo successo delle piattaforme social, negli ultimi anni, ha consentito a diverse persone di raggiungere la fama a livello nazionale e internazionale. Come?
Caricando su blog e altri spazi personali, foto di prodotti di alta moda o creazioni personali da indossare per completare il proprio look e renderlo quanto più in linea con i “dictat” degli stilisti.
Ma cosa serve per diventare fashion blogger di successo? Quali errori non bisogna compiere? Scopriamolo in questa guida dedicata.
COME DIVENTARE FASHION BLOGGER
Il continuo dilagare dei “fenomeni” Chiara Ferragni e Alessia Milanese fa sì che tanti giovani, soprattutto ragazze, ogni giorno decidano di intraprendere la carriera e professione di fashion blogger.
Si tratta di un’opportunità di guadagno reale o di una moda “passeggera ed effimera”?
Come in ogni professione, non c’è una risposta univoca.
E, a seconda dei casi e delle proprie predisposizioni personali, si possono aumentare i followers su Instagram e calamitare l’interesse delle cosiddette “fashion victims”.
Infatti, per diventare fashion blogger di successo, è necessario saper raggiungere un pubblico sempre più vasto e fidelizzato.
La qualità dei post non basta per raggiungere l’obiettivo.
Perciò è determinante attuare strategie di comunicazione e di interazione mirate per arrivare allo scopo.
Innanzitutto, bisogna capire su quale target di pubblico puntare, postare fotografie accattivanti e di buona qualità.
E, infine, cercare di aggiornare il profilo in maniera costante, quotidiana.
Infatti, ogni buon fashion blogger deve essere in grado di creare un Brand e una propria Reputation.
Oltre a saper aggiornare con una certa costanza il proprio profilo Social, il diario on-line e il proprio blog personale. Si aggiungono costantemente articoli, gallerie di immagini e video virali, accattivanti e persuasivi.
Spesso e volentieri, si gioca molto sul connubio tra mondo fashion e food.
Infatti, in molti casi, i fashion blogger sono anche dei food blogger di successo.
Il raggio d’azione è davvero ampio, anche se la “nicchia” su cui investire è di certo quella legata al fornire tutti i migliori consigli su outfit trendy. Oltre che sui trend moda del momento e su quelli delle prossime stagioni.
QUALITA’ E SPIRITO D’OSSERVAZIONE: IL SEGRETO PER DIVENTARE FASHION BLOGGER DI SUCCESSO
Come si diventa un fashion blogger di successo?
Quali sono le armi vincenti per calamitare su di sé l’interesse dei followers su Instagram?
Uno degli aspetti più importanti sta nella ricerca oculata del contenuto da postare.
La Rete è piena di soggetti che aspirano a questa professione, ma molti di loro non hanno una strategia e una dedizione sufficiente a scalare la vetta.
Come in ogni professione, la mancanza di determinazione e di una vera e propria impostazione strategica decretano il fallimento del proprio business.
Per cercare di capire al meglio le dinamiche in atto, è buona strategia emulare i grandi nomi. Ma, al contempo, analizzare i loro punti di debolezza e farne i propri punti di forza, per batterli sul mondo dei Social.
LA CHIAVE DEL SUCCESSO
Ma potrebbe essere un buon inizio per sbaragliare i più autorevoli nomi del mondo del fashion blogging ed iniziare a “toccare” con mano il successo del marketing virale.
In questa professione, le pubbliche relazioni e la capacità di persuadere una “nicchia” di utenti sono molto importanti e alla base del proprio successo.
Comunicare in modo persuasivo e convincere sono gli “assi nella manica” per diventare dei bravi fashion blogger.
Anche l‘immagine e la cura della nostra persona, dei look e degli outfit quotidiani sono determinanti.
Studiare e formarsi sono altre armi vincenti. Capire e analizzare le dinamiche della rete, diventare dei bravi Digital Marketer, Web Editor e Social Media Manager è l’indispensabile per decretare il proprio successo mediatico.
Ovviamente, non si deve pensare che aprire un blog sia la soluzione per diventare un fashion blogger di successo.
Il sito deve essere ben curato, ogni giorno con tanta pazienza, investendo tempo, denaro e risorse.
Per questo, è buon consiglio farsi aiutare da qualche professionista, come un Web Designer e un SEO Specialist che ci supporta in ogni fase.
Dalla pianificazione al lancio ufficiale sui vari social come Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest etc. etc.
GLI ERRORI DA EVITARE
L’errore principale per chi si approccia a questo tipo di attività sta sicuramente nel non riuscire a entrare in sinergia con il proprio pubblico e target di mercato a cui si indirizza.
Bisogna porsi una domanda semplice, ma importante. “Perchè i miei Follower dovrebbero seguirmi?”
Capire cosa cercano e cosa vogliono è una delle armi più importanti per raggiungere il successo.
Lo studio e la conoscenza dell’argomento trattato rivestono un ruolo importantissimo per diventare Fashion Blogger virali.
Dobbiamo comunicare e far capire al pubblico che siamo dei veri e propri guru del mondo fashion.
Possiamo permetterci di influenzare le tendenze moda. E, magari, anticipare persino gli stilisti.
Cercare di entrare in contatto con gli utenti molto più popolari potrebbe essere una scelta strategica e funzionale.
Isolarsi del tutto dalla concorrenza potrebbe risultare deleterio.
Cercare una sorta di collaborazione potrebbe giovare a raggiungere il successo quanto prima.
Essere pubblicizzati da utenti più o meno famosi, darà la spinta giusta per arrivare in alto.
COME DIVENTARE FASHION BLOGGER: CONCLUSIONI
Un’ottima fase di pianificazione strategica consentirà di raggiungere nel tempo gli obiettivi di successo tanto auspicati.
Così come ci è riuscita Chiara Ferragni, la più famosa fashion blogger al mondo che ha aperto il suo blog “The Blonde Salad” nel 2009.
Nel giro di pochi anni, la Ferragni è arrivata a contare oltre 30 mila visualizzazioni giornaliere sul suo spazio web personale.
E più di 15 milioni di follower su Instagram, oltre a diventare testimonial di marche top come Pantene e Amazon.
Non sono solo le donne ad aver trovato il successo come fashion blogger.
Tra gli uomini più celebri svetta Mariano Di Vaio, modello che nel 2012 ha lanciato il suo blog “MDV style” riscuotendo da subito un gran successo tra donne e uomini.
È anche testimonial di importanti brand di moda e, su Instagram, vanta 6 milioni di follower.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.