COME FARE BUSINESS: OPPORTUNITÀ E MOTIVAZIONE


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

come fare business

Apri l'indice dei contenuti

L’idea di fare impresa ti attira, ma non sai come fare business?

In questo articolo ti diamo tutte le informazioni che ti servono.

Diversi sono i modi per fare business, come diverse sono le opportunità che potresti sfruttare.

Potresti vendere oggetti online, produrli tu stesso, fare l’influencer o magari fare il formatore.

Ma anche fare investimenti, compravendite, aprire un blog o tante altre cose ancora. In questo articolo, però, non vogliamo proporti solo delle idee di business.

Spesso ci si trova di fronte a moltissime idee, proposte, esempi di come altre persone hanno fatto business. Ma in questo caso devi concentrarti su di te, sulle tue qualità e le tue passioni.

Ecco quindi alcuni consigli da seguire per fare business:

 

COME FARE BUSINESS: CERCA LE OPPORTUNITÀ

Non pensare che chi decide di fare business ha già tutto pronto. Le opportunità si creano, si cercano.

Inizia a capire quali potrebbero essere le necessità delle persone e le possibili soluzioni ai loro problemi. Pensa a che cosa potresti offrire.

Trova una soluzione ad un problema diffuso e fatti pagare per quella soluzione.

 

COME FARE BUSINESS: SII CONVINTO

Se sei entusiasta della tua idea, è un buon segno. Quando non vedi l’ora di iniziare, significa che hai qualcosa di buono per le mani.

Se più ci pensi e più sei convinto della tua idea, probabilmente sei sulla strada corretta per fare business.

 

COME FARE BUSINESS: NON STRAFARE

Quando sei pronto a fare il tuo business, parti in piccolo. Non fare subito le cose in grande, potrebbe essere la tua rovina.

Inizia invece a svolgere piccoli test e chiedi l’opinione a chi prova i tuoi prodotti o servizi.

Chiedi soprattutto a degli estranei. Le persone che ti stanno più vicine, i tuoi famigliari e i tuoi amici, potrebbero avere influenza su di te o non essere obiettivi.

Una volta che hai una buona soluzione, scala il business e continua a migliorare.

 

L’IMPORTANTE È INIZIARE

Non avere il timore di sbagliare. Se non inizi, non saprai mai come sarebbe andata! Nessuno ha la certezza di riuscire a fare un vero business quando comincia, ma chi ha determinazione ce la fa.

E se invece non funziona, potrai migliorarti e riprovare in futuro.

Come? Magari attraverso un blog. Il miglior modo per pubblicizzare il tuo business è divulgare informazioni e contenuti gratuitamente.

Devi mostrarti propenso a divulgare contenuti di valore senza chiedere nulla in cambio, così ti conquisterai la fiducia dei potenziali clienti.

 

COME FARE BUSINESS: PUNTA SUL VALORE

Fai cose che abbiano valore, che non siano banali. Ad esempio, se inizi a farti conoscere attraverso un blog, crea articoli di valore.

Cerca di essere una fonte di ispirazione.

Non fare troppa pubblicità nei social network. Non è fondamentale per fare business. Trova strategie alternative, questa potrebbe rivelarsi controproducente.

 

COME FARE BUSINESS: TORNA A SCUOLA

Non quella che facevi da piccolo, ma lo scopo è lo stesso.

Devi formarti, fare corsi e sfruttare i servizi, per essere completamente competente rispetto a ciò che andrai a fare.

Per fare business devi avere una base solida di conoscenze. E perchè no, una volta acquisite certe informazioni, potrai frnire tu stesso dei corsi!

La pubblicità non è un vantaggio. Sommergere le persone di banner pubblicitari non è una buona strategia di vendita.

I tuoi potenziali clienti non saranno attratti dal business che vuoi fare, ma saranno infastiditi. Non rischiare di essere evitato.

 

NON CONTROLLARE OSSESSIVAMENTE I NUMERI

Fare business presume fissare un obiettivo, un target da raggiungere. Ma continuare a controllarlo non lo farà crescere. Piuttosto impegnati a soddisfare i clienti, mantenere un rapporto con loro. I numeri saliranno.

E le soddisfazioni arriveranno presto. Raggiungere immediatamente l’obiettivo non è fare business. C’è bisogno di impegno, sacrifici e attese.

La soddisfazione si crea dal superamento di piccoli passi. L’importante è che tu faccia qualcosa di cui vai fiero.

 

COME FARE BUSINESS: NON CERCARE LA PERFEZIONE

Non serve perdere tempo a voler essere perfetti. Fare business si impara facendo. L’importante è fare, poi ci sarà anche occasione di migliorare e perfezionare. Ma la ricerca della perfezione non è necessaria.

Non serve un business plan. Certo, non va lasciato tutto al caso. Se lavori nel piccolo, se vuoi fare business partendo da zero, non avrai bisogno di un business plan.

I business plan si basano su informazioni e previsioni a lungo termine del tutto ipotetiche. Ti conviene invece sperimentare, procedere per prove, sii flessibile.

Inizia da casa: fai le cose in piccolo, un passo alla volta. Non iniziare dalla ricerca di un ufficio, dell’abbigliamento perfetto o di tutto ciò che fa solo da contorno.

Fare business non prevede tutto ciò. Fai attenzione ai soldi che sprechi, potresti utilizzarli per qualcosa di più utile.

 

CONCENTRATI SULLE COSE IMPORTANTI

Focalizzati sugli obiettivi minimi. Lascia in secondo piano analisi statistiche, social media, apparenza e commenti. Concentrati sulla creazione del tuo business e sulla tua formazione. Tutto il resto verrà dopo.

Circondati di persone interessanti. Non vuol dire allontanare parenti e amici, assolutamente. Ma non sottovalutare l’importanza di frequentare persone che abbiano un valore.

Chiunque può essere fonte di ispirazione. Anche un parente che hai sempre sottovalutato. Ascolta tutti. E poi seleziona ciò che ti può essere utile per il tuo business.

 

QUI E ORA

Non è necessario conoscere il futuro per essere contenti. L’importante è vivere il presente ed essere felici a fine gionata. O durante tutta la giornata.

Non puoi sapere come andrà il tuo business, ma sai come sta andando. Concentrati su quello.
Fai tuoi questi consigli.

Alcuni punti potrebbero anche sembrare scontati, ma è sempre bene ricordarli.

Fare business non è per tutti e non ha delle regole standard. Bisogna mettersi in gioco, impegnarsi, essere pronti a rischiare. Seguire qualche consiglio, può aiutare.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *