COME FARE UN BLOG DI SUCCESSO

Apri l'indice dei contenuti
La scrittura è la tua passione e ami condividere i tuoi interessi con gli altri? Oppure desideri ottenere visibilità, generare contatti o vendere servizi?
Allora aprire un blog è la soluzione immediata per trasformare questo hobby in un lavoro ideale. E si può svolgere in qualunque luogo e momento! Ma quindi come fare un blog di successo?
La conoscenza dell’informatica e del linguaggio di programmazione non è indispensabile per intraprendere questo percorso. Anche perché Internet offre molte possibilità per aprire un blog in poco tempo e senza troppe difficoltà.
SCEGLI IL TIPO DI BLOG CHE VUOI CREARE
Esistono varie tipologie di blog esistenti, tra cui dovrai scegliere la soluzione maggiormente adatta alle tue aspirazioni.
Comprendono, per esempio, il blog di attualità, basato sull’abilità di rintracciare notizie. E postarle online velocemente, indipendentemente dall’argomento.
Poi il blog personale, in cui raccontare esperienze ed esprimere il tuo parere. Inoltre il blog tematico, con articoli incentrati sugli aspetti legati ad un certo tema. Proprio come un blog di moda.
E ancora il blog professionale, in cui dimostrare le proprie competenze e offrire servizi scrivendo contemporaneamente articoli associati all’argomento del blog.
Di altro genere è il blog aziendale, per chi desidera aumentare la visibilità della propria impresa e dei propri prodotti. Questo tipo di blog ha l’obbiettivo di generare potenziali clienti.
COME FARE UN BLOG: NON BASTA LA PASSIONE
Per aprire un blog di successo in un mondo in cui ogni giorno ne vengono creati migliaia è necessario non avere talento e passione per l’argomento.
Ma anche saper anche comunicare con i lettori, pensando alle loro esigenze ed elaborando soluzioni ai loro problemi.
PROGETTA UNA STRATEGIA
Da qui la necessità, una volta scelto il tipo di blog che si vuole creare, di definire la strategia di base basata su nicchia, obbiettivo e profilazione.
La nicchia del blog è l’argomento principale. Si tratta del settore in cui hai sviluppato un’esperienza che aggiunge valore al blog ed è utile a un buon numero di persone.
PUNTA ALL’OBIETTIVO
L’obiettivo, invece, può essere generare clienti per la propria azienda.
Oppure guadagnare in modo diretto promuovendo prodotti, collaborando con altri blog e siti web, aprendo un e-commerce.
O ancora crearsi una reputazione online distintiva tramite il personal branding, per cui il blog risulta decisamente uno dei migliori strumenti.
LA PROFILAZIONE: DI COSA SI TRATTA
La profilazione consiste nel definire il target ideale di lettori interessati verso cui polarizzare la comunicazione, che deve rispecchiare la tua personale opinione su un tema.
Questa è la strategia giusta per distinguersi.
Fondamentale in un mondo in cui molti altri blogger trattano il tuo argomento o aziende offrono il tuo prodotto.
COME FARE UN BLOG: LA CONFIGURAZIONE
Il passo successivo per realizzare un blog partendo da zero è impostare la sua struttura. Come anticipato, Internet offre molte alternative, alcune gratuite e altre a pagamento.
Un’ottima piattaforma gratuita molto usata per creare un blog è Blogger . Nonostante fornisca uno spazio gratuito, offre una fonte di guadagno inserendo nel blog gli annunci di AdSense.
Essendo la piattaforma proprietaria di Google, permette di connettere tra loro molti dei suoi servizi in modo facile. Una volta configurato il sito, è possibile iniziare subito a scrivere post.
Basta cliccare sull’icona della matita e modificare impostazioni, temi e altri dettagli.
ALTRE PIATTAFORME
Una piattaforma semplice ed essenziale per la creazione di blog con articoli più concisi ma più ricchi di elementi multimediali è Tumblr .
Mentre un servizio ibrido tra il social network e la piattaforma di blogging che si contraddistingue per l’assoluta immediatezza è Medium .
Offre la possibilità di commentare o condividere ciascun articolo in maniera simile ai social network, senza necessità di plug-in, temi grafici o banner pubblicitari.
WORDPRESS: GRATUITO, COMPLETO ED EFFICACE
Tuttavia una delle piattaforme gratuite più complete e famose in assoluto è WordPress. E’ un programma che permette di creare blog, personalizzarli con immagini, video, GIF, emoticon e aggiungere funzionalità grazie ai plug-in.
Anche senza possedere alcuna competenza tecnica.
Dalla bacheca di WordPress si possono aggiungere nuove pagine creando automaticamente le sezioni e il menu di navigazione del blog.
Oltre a scaricare foto dalle varie banche immagini disponibili per arricchire i contenuti e catturare l’attenzione dei lettori e installare plug-in.
COSA SONO I PLUG-IN?
I plug-in sono degli strumenti estremamente potenti e diversificati. E permettono, ad esempio, di creare form di contatto personalizzati con Contact Form 7.
Oltre a inserire pulsanti di condivisione ai principali social network con Easy Social Sharing e conoscere gli articoli più visionati.
Si possono scoprire il numero e la provenienza delle visite ricevute con Google Analytics, inserire banner pubblicitari con Google Adsense, elementi grafici con Shortcode Ultimate.
E anche aggiungere una sezione e-commerce all’interno del blog con Woocommerce.
Per i blog personali l’estensione WordPress.com risulta la soluzione migliore poiché permette di creare dei siti preimpostati su uno spazio online gratuito.
ACQUISTA UN HOSTING E CERCA UN NOME DI DOMINIO APPROPRIATO
Nonostante creare un blog gratuito sia una delle opzioni con le quali la gente si affaccia al mondo del blogging più spesso, essi presentano dei limiti di personalizzazione e di potenza del server.
E poi un posizionamento su Google non ottimale, l’impossibilità di installare plug-in o inserire pubblicità e, l’appartenenza del blog alla piattaforma anziché al creatore del blog.
WORDPRESS E’ SPESSO LA SCELTA MIGLIORE ordPress è spesso la scelta migliore
Di conseguenza se l’aspirazione è più alta e rivolta potenzialmente al guadagno, con un minimo investimento WordPress mette a disposizione molti strumenti per facilitare il raggiungimento degli obiettivi.
E’ sufficiente acquistare un hosting, ovvero uno spazio Web in cui installare manualmente WordPress, e un dominio, ovvero l’indirizzo che identifica il blog.
Siteground è il miglior hosting WordPress e permette di scegliere tra la creazione di un solo sito, tramite il piano StartUp, o più di uno, scegliendo GrowBig.
Per quanto riguarda il dominio, esso può essere associato al tuo nome personale, all’argomento trattato oppure al prodotto venduto.
LA SEO (OTTIMIZZAZIONE PER I MOTORI DI RICERCA) INCIDE MOLTO SU COME FARE UN BLOG
Durante la realizzazione di un blog di successo è fondamentale spendere del tempo sulla sua ottimizzazione per i motori di ricerca, la cosiddetta SEO.
Il plug-in SEO Yoast facilita questo processo analizzando le parole chiave e controllando quelle utilizzate dai siti concorrenti.
Data l’importanza della scelta delle giuste parole chiave, un ulteriore plug-in di Google, il keyword planner, permette di adottare le più appropriate per migliorare il posizionamento del blog nel web.
PROGETTA UN LOGO E UN TEMA
I passi successivi saranno la creazione di un logo che esprima il concetto del blog o della marca con l’aiuto di Logaster, la scelta di un nome chiaro e interessante per il blog e la creazione di un tema con un design semplice e intuitivo.
CREA E PUBBLICA CONTENUTI
Ora che il blog è stato ufficialmente aperto, è possibile passare alla fase centrale di questo percorso.
Ovvero la creazione e la pubblicazione dei contenuti.
È bene tenere a mente che lo stile di ogni articolo deve essere chiaro e sintetico.
Inoltre avere una struttura ordinata suddivisa in paragrafi, con titoli e sottotitoli, ciascuno dei quali deve comunicare un messaggio.
ATTRAI DEI VISITATORI
Il vero e proprio cuore del blog sono però i visitatori! I social media giocano un ruolo determinante per attrarre nuove visite, diffondendo gli articoli.
Facebook in questo senso offre la possibilità di creare una fanpage dedicata al tuo blog. E di promuovere i post con un piccolo investimento, individuando utenti potenzialmente interessati e inserendo la pubblicità dei tuoi post nella loro bacheca.
Un’altra tattica consiste nell’affidarsi ai guest post, articoli scritti da un blogger sul blog di qualcun altro. Questi, a loro volta, danno la possibilità di raggiungere il tuo blog tramite il loro, e la creazione di una rete di link interni.
I LINK INTERNI
I link interni sono strategici poiché aumentano il tempo che il visitatore trascorre sul tuo blog.
Questo è uno dei fattori che condizionano il posizionamento su Google.
Affinché un blog diventi popolare è necessario inoltre curare i rapporti con gli utenti attraverso chat, email, commenti, domande, sondaggi e forum.
Questo permette di ricevere feedback, creare una lista di contatti e stringere nuove amicizie.
LA NEWSLETTER
Un ulteriore strumento utilissimo per comunicare con gli utenti e accrescere il traffico sul blog è la newsletter.
Nel momento in cui si deciderà di sviluppare l’aspetto commerciale del blog, essa servirà a promuovere i tuoi servizi e prodotti.
Anche in questo caso non servono competenze informatiche. Basta infatti affidarsi a uno dei siti per creare e inviare newsletter.
I più noti sono MailChimp, AWeber, IContact, GetResponse e ConstantContact.
COMINCIA A GUADAGNARE
Nel momento in cui il blog ha ottenuto un buon numero di utenti è possibile passare alla fase del guadagno. In che modo? Offrendo servizi inizialmente gratuiti e poi a pagamento.
E poi pubblicando e vendendo e-Book che trattino l’argomento del blog, con pubblicità e affiliazioni o aprendo un e-Commerce.
Un servizio di assistenza chat, in questo senso, costituisce un elemento determinante per aumentare le chance di vendite sul blog.
Sì perchè permette di interagire con gli utenti in modo diretto. I plug-in presenti su WordPress consigliati per ottenere una chat sono LiveChat e LiveHelp.
DEFINISCI GLI ASPETTI LEGALI DEL BLOG
Infine è necessario spendere alcune parole sull’adattamento legale del blog che deriva dal tipo di blog creato e dai dati raccolti dalle visite dei clienti o lettori.
Poiché la regolamentazione europea rende obbligatoria la generazione di una privacy policy e di una cookie policy, un plug-in essenziale in questo contesto è Iubenda.
Si tratta di un tool in parte a pagamento e in parte gratuito. Serve a generare documenti di base come la privacy policy.
L’apertura della partita IVA si renderà necessaria solo quando il guadagno ottenuto con il blog deriverà da un’attività continuativa.
I PRIMI PASSI VERSO IL SUCCESSO
Creare un blog e cominciare a pubblicare, come abbiamo visto, sono solo i primi passi verso il successo.
Una buona strategia e conoscenza della SEO, nonché un calendario di pubblicazione adeguato, sono la spinta iniziale di cui ha bisogno il blog.
Ma quello che conta di più per avere successo è l’entusiasmo e la capacità di non arrendersi alle prime difficoltà.
Qualità e passione si notano, e la cosa più importante è che il settore ti piaccia sinceramente.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.