COME FUNZIONA PINTEREST? GUIDA SEMPLICE PER GLI UTENTI


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

come funziona pinterest

Apri l'indice dei contenuti

Sai come funziona Pinterest?

Navigando nel web a tutti è capitato, o capiterà inevitabilmente prima o poi, di imbattersi in Pinterest.

Molti ne parlano ma un bel numero di loro si chiede ancora a cosa serva e come si usi. Quindi vediamo insieme come funziona Pinterest.

 

IL SOCIAL INCENTRATO SULLA CREATIVITA’

Pinterest è un Social Network incentrato sulla creatività, sulle idee e sulla fantasia.

Caratteristiche che lo differenziano da tutti gli altri e che hanno permesso a questo social di conquistare una vasta cerchia di utenti in breve tempo.

Pinterest è, infatti, un fenomeno abbastanza recente. Fondato nel 2010 e conosciuto fino a poco tempo fa solo negli Stati Uniti, giorno dopo giorno sta incuriosendo anche utenti europei. E attira soprattutto il pubblico femminile.

 

COME FUNZIONA PINTEREST: I “PIN”

Ciò che contraddistingue questo social è il fatto che permette di condividere immagini, fotografie e video. Ma anche di fare un “pin”, letteralmente appuntare, ovvero raccogliere tutte queste informazioni dal Web e salvarle sul proprio profilo.

La grande potenzialità di Pinterest è di consentire agli utenti di fare ordine nella vastità di contenuti in cui capita di perdersi navigando il Web. E li si appunta in modo da non perderli.

Quindi ci si annota tutti i pensieri, le idee, gli impegni, e qualunque informazione su una sorta di lavagna virtuale. Pinterest è diventato una bacheca elettronica!

E qui qualunque argomento come moda, bellezza, film, o luoghi da visitare, può essere diviso e raggruppato per temi e gruppi di interesse.

 

IL SOCIAL DECLINATO AL FEMMINILE

Visivamente molto ricco e a elevato impatto estetico, questo social è il più amato dalle donne.

Lo confermano anche gli studi più recenti.

E, allo stesso tempo, sta diventando un promettente strumento frequentato da aziende, università, compagnie aeree, organizzazioni non profit, agenzie immobiliari e insegnanti.

 

UN ORGANIZER VIRTUALE

Ma come funziona Pinterest? Innanzitutto è bene sapere che, prima di poter usufruire di questo meraviglioso organizer virtuale, occorre registrarsi.

Lo si fa tramite la propria email oppure attraverso Facebook e Twitter. Sia che si intenda usare Pinterest tramite l’applicazione dedicata, sia che si preferisca esplorarla dal Web.

Per connettersi tramite Facebook o Twitter, è tuttavia necessario dare a Pinterest il permesso di accedere alle informazioni di base del proprio profilo e ai “like” o “tweet”.

Così puoi postare le tue attività, i tuoi pin, vedere chi segui e aggiornare il tuo profilo.

Creare un account tramite indirizzo email risulta il modo più semplice per connettersi a Pinterest nel caso in cui non si desideri accettare queste clausole.

 

COME FUNZIONA PINTEREST: I CONTENUTI A TEMA

A registrazione avvenuta, Pinterest richiederà alcune informazioni legate ai contenuti da cercare. Una sorta di lista iniziale dei tuoi interessi, così da proporre una selezione di contenuti a tema.

Una volta scelte le categorie di interesse, scorrendo verso il basso all’infinito si possono visualizzare tutte le nuove immagini che Pinterest presenterà. Foto relative agli interessi selezionati all’inizio.

A questo punto potrai “pinnare”, cioè appuntare virtualmente, tutte le immagini e le informazioni che desideri salvare, semplicemente toccandole e premendo il pulsante rosso Salva.

L’aspetto ancora più pratico consiste nella possibilità di raggruppare queste immagini all’interno di una bacheca.

Cioè una lavagna virtuale con una copertina tematica a scelta, a cui si può dare il nome desiderato. Nel caso in cui non si riesca a trovarne uno adatto, Pinterest ne suggerirà alcuni.

 

SALVARE PIN E SEGUIRE BACHECHE

Da questo momento in poi, per ogni contenuto che si desidera Pinnare, Pinterest chiederà in che bacheca salvare i Pin.

E’ possibile collocare tutto in un’unica bacheca oppure crearne molte, distinguendole per argomento in relazione agli interessi.

Senza nessun limite. In qualunque momento, nella schermata dedicata al profilo personale, si potranno reperire tutti i Pin salvati e le bacheche create. Per accedere al profilo personale si clicca sull’icona dell’omino.

Ma le funzionalità di Pinterest non si limitano a questo. Più si usa questo social, infatti, maggiore sarà il numero di bacheche che si scopriranno.

E presto si inizierà inevitabilmente a sfogliare e seguire i pin di varie persone.

Esattamente come accade in Facebook, Instagram o Twitter. La maggior parte degli account hanno più bacheche. E nel momento in cui si inizierà a seguire una persona si seguiranno in automatico tutte le sue bacheche.

 

CREARE UNA BACHECA PERSONALE, ECCO COME FUNZIONA PINTEREST

È anche possibile creare una bacheca personale con le immagini che ci ispirano di più. Oppure, per raggiungere un pubblico più specifico e aumentare i propri follower, creare delle bacheche con contenuti selettivi.

Come ricette per dolci senza glutine o regali di compleanno per bambini, in maniera analoga a quanto avviene negli altri social network.

Alcuni Pin, tuttavia, possono essere resi visibili solo alle persone invitate e invisibili a occhi indiscreti, tramite le cosiddette bacheche segrete.

 

CARICARE IMMAGINI

Molto utile, ad esempio, per promuovere i propri contenuti, può essere caricare le immagini salvate nel proprio telefono o computer.

E’ sufficiente toccare il simbolo + presente nel proprio profilo Pinterest, selezionare l’opzione che consente di aggiungere una nuova Bacheca o Pin.

E poi indicare la voce Foto all’interno del menu Pin e scegliere l’immagine dalla memoria del proprio dispositivo.

 

TROVARE UN PIN

Tramite il simbolo della lente nel motore di ricerca, Pinterest permette di trovare nuovi Pin da condividere.

Si parte da una categoria oppure usando parole chiave o parole generiche. Nel primo caso il social elencherà tutti i Pin corrispondenti a quella determinata parola.

Mentre, nel secondo caso, suggerirà ulteriori parole chiave per restringere il campo.

FUNZIONALITA’ DEI PIN

Sotto l’immagine osservata sono presenti degli strumenti che permettono di ampliare il bagaglio di funzionalità dell’applicazione.

Con il simbolo di spunta, ad esempio, si può tenere traccia dei Pin trovati. Serve per ripescarli in un secondo momento, come una sorta di segnalibro.

Mentre l’immagine del cuore è il classico metodo per mettere “mi piace”. Il pulsante dell’aeroplano di carta permette invece di inviare un Pin a un utente desiderato.

Si può anche decidere di lasciare un commento tradizionale, tramite il modulo dei commenti presente sotto l’immagine.

 

COME FUNZIONA PINTEREST SCARICANDO L’APP

Se si dispone dell’applicazione, vi sono ulteriori possibilità. Tramite il simbolo dei tre puntini, o premendo sull’immagine con cui si desidera interagire, si apre la strada a varie alternative.

Tra queste si può scaricare l’immagine e salvarla nel proprio dispositivo, oppure copiare il link per poi condividerlo. Alcune immagini caricate su Pinterest possono invece essere associate a un link di una pagina Web.

Con il pulsante Visita si verrà reindirizzati al sito a cui l’autore del Pin ha scelto di collegare l’immagine.

Un ulteriore strumento è il simbolo della lente di ingrandimento che permette di cercare contenuti visibilmente simili a un’immagine.

E’ molto utile per esplorare idee simili partendo da un Pin. Restringendo il campo d’ingrandimento, è anche possibile focalizzare la ricerca sui dettagli presenti nell’immagine.

 

PINTEREST PER IL BUSINESS

Se l’obiettivo è quello di attrarre l’attenzione delle persone, di stimolarne l’interesse, incuriosirle e, col tempo, fidelizzarle, allora Pinterest può essere un valido strumento.

Soprattutto per molte aziende che puntano a promuovere la propria attività online attraverso i social.

Per i brand che intendono costruire la loro reputazione anche su Pinterest, il social può diventare il luogo ideale in cui raccontare la propria storia, la propria mission.

Oltre ai valori, i rapporti con i clienti e con i fornitori, gli interessi, dimostrare competenze, abilità e raccontare le novità.

Molti siti, infatti, hanno già il widget “Pin It” sulla gran parte delle pagine, per rendere più facile “pinnare” i loro contenuti.

 

PINTEREST E’ UN VALIDO AIUTO

Concludendo, Pinterest non è solo un semplice passatempo, ma anche un valido aiuto. Serve infatti per memorizzare e classificare sul proprio profilo immagini, Pin o link, tenendo così traccia di tutto quel che si desidera in modo organizzato e tematico.

Essendo un social network, iscrivendosi a Pinterest si entra ufficialmente a far parte di una grande community.

Farsi degli amici, iniziare a seguire bacheche di persone interessanti e condividere immagini sono i capisaldi di questo social. Su Pinterest un’immagine vale più di mille parole.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *