COME GUADAGNARE CON FACEBOOK


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

guadagnare con facebook

Apri l'indice dei contenuti

Considerati i 2,2 miliardi di utenti attivi giornalieri, chiedersi come guadagnare con Facebook è una domanda più che lecita.

Hai un brand? Sei un libero professionista o semplicemente un utente a caccia dell’occasione giusta per fare affari tramite il social di Mark Zuckerberg?

Eccoti qualche regola di ingaggio che fa al caso tuo.

 

COME GUADAGNARE CON FACEBOOK: ENGAGEMENT E CONVERSIONI

Per capire come guadagnare con Facebook è necessario partire da principio.

Bisogna infatti ricordare che siamo davanti a uno strumento che prevede la componente social, l’interazione tra utenti dunque, come cosa più rilevante.

Pensare allora a come guadagnare con Facebook senza preoccuparsi prima di creare una rete fidelizzata di followers è dunque impossibile.

Devi però fare attenzione ai famigerati like alla pagina del brand o personale che gestisci (o gestirai).

E anche al discreto numero di utenti iscritto al gruppo che amministri o amministrerai dopo la lettura di questo articolo.

Perché rischiano spesso di trasformarsi in quelle che, nel gergo di settore, vengono definite vanishing metric: metriche vane.

Ciò che conta veramente è infatti l’engagement ovvero la capacità di creare una relazione solida e duratura con i propri utenti al fine di creare conversioni.

E qui si potrebbe aprire un mondo. Ma poiché stiamo trattando di come guadagnare con Facebook, ci limiteremo a qualche esempio che faccia realmente al caso nostro.

 

COME CREARE ENGAGEMENT PER GUADAGNARE CON FACEBOOK

Attenzione a non dare per scontato che se si rappresenta un brand affermato sul mercato sia più facile creare engagement.

Essere un marchio già affermato senza ombra di dubbio aiuta a espandere rapidamente la propria base di followers.

Ma se stai leggendo questo articolo con attenzione, avrai già metabolizzato l’informazione più rilevante sul come guadagnare con Facebook. Ciò che conta veramente è la capacità di creare engagement.

E per crearlo non c’è niente di meglio che ideare e proporre contenuti virali.

Si tratta di materiale (testi, foto, video, etc.) in grado di intercettare l’emozione degli utenti.

E questi, si sentono talmente coinvolti da ripostare e dunque divultare il tuo posto.

Consentendo a te e al tuo brand, o all’azienda che rappresenti, di raggiungere sempre più utenti. Ovvero, potenziali clienti.

Non c’è una regola univoca per creare contenuti virali.

Ma quel che più conta è cercare di intercettare i gusti del proprio target di clienti.

E generare contenuti in grado, allo stesso tempo, di trasmettere la propria filosofia e cultura.

Restare dunque coerenti con l’immagine che si vuole presentare di sé.

Se ciò funziona, e gli utenti diventano fidelizzati alla pagina o al gruppo che si gestisce, ecco che sei già a buon punto per la fase due: la conversione.

 

CONVERTIRE I FOLLOWER

Che tu ti occupi di un brand, sia un imprenditore digitale o, in generale, un semplice utente a caccia dell’occasione giusta per fare affari tramite il social di Mark Zuckerberg, qual è il tuo focus?

Sei sei intenzionato a scoprire come guadagnare con Facebook è evidente che il tuo obiettivo è far si che i tuoi follower ti consentano di generare ricavi.

Ecco, questa è la conversione.

Ma come fare concretamente a trasformare un follower fidelizzato in una fonte di reddito?

Esistono più strade e dipendono, ovviamente, da come stai utilizzando gli strumenti che Facebook ti mette a disposizione.

 

GUADAGNARE CON FACEBOOK CON LA FUNZIONE “VETRINA”

Se segui un brand (affermato o meno poco conta) una delle opzioni migliori che Facebook mette a tua disposizione è la funzione Vetrina.

Si tratta in sostanza di un e-shop collocato all’interno della pagina Facebook. E lo puoi gestire come un sito di e-commerce.

Perché, grosso modo, ne ricalca le funzioni tipiche. Puoi caricare prodotti, corredati dalle relative schede descrittive e immagini. E anche definire un prezzo di vendita.

Ci sono due possibilità: costruire un percorso di vendita tutto interno a Facebook.

Creare una strategia di uscita verso una landing page o, in generale, un altro sito sul quale l’utente può dunque concludere l’acquisto.

Per utilizzare la funzione vetrina, dunque, non devi necessariamente disporre di prodotti fisici da vendere.

La possibilità di portare l’utente a concludere l’acquisto su un altro sito rende questa applicazione del social network molto utile.

E costituisce un altro modo per guadagnare con Facebook.

 

GUADAGNARE GRAZIE ALLE AFFILIAZIONI

Se sei in cerca di dritte su come guadagnare con Facebook, il mondo delle affiliazioni è decisamente interessante.

L’affiliazione è un sistema che consente di guadagnare in percentuale sul valore di vendita di un prodotto offerto da un sito di e-commerce terzo.

La percentuale, generalmente, è compresa in una forbice tra 1-10%. In sostanza si tratta di una sorta di premio per aver procacciato un cliente.

Non è un modo per guadagnare cifre stratosferiche, certo. Ma è comunque un’alternativa valida per arrotondare.

Specialmente se si dispone di una solida base utenti profilata rispetto all’e-commerce cui si decide di affiliarsi.

Sono almeno due i programmi di affiliazione che vale la pena segnalare: Amazon e Apple (ovviamente).

Per potersi affiliare occorre fare domanda di ammissione ai relativi programmi.

E fornire una serie di indicazioni molto precise sulle caratteristiche della pagina all’interno della quale si andranno ad inserire i link.

Oltre ad assicurarsi di rispettare le linee guida stabilite dai due colossi.

L’iscrizione al programma di affiliazione è gratuita per entrambe le piattaforme. E se vuoi sapere come guadagnare con Facebook questo è un metodo da non sottovalutare.

 

I GUEST POST

C’è poi ancora un suggerimento che intendiamo dare a chi è in cerca di consigli su come guadagnare con Facebook. Si tratta dei guest post.

È questa una soluzione che si addice prevalentemente a chi gestisce gruppi o pagine Facebook che possono contare su un’ampia base di utenti fidelizzati. E che creano dunque elevati tassi di engagement.

Mettere a disposizione la propria “bacheca” per ospitare post e/o contenuti di terzi dietro compenso non è infatti cosa per tutti.

Diciamo che, per utilizzare termini particolarmente in voga in questo settore, è una strada percorribile prevalentemente da chi ha numeri da influencer.

Eppure, anche in questo caso, non è il caso di lasciarsi scoraggiare.

Perché è vero che con numeri da influencer è più facile essere direttamente contattati dai brand.

Ma esistono molte piattaforme che fungono da marketplace mettendo in contatto domanda e offerta.

Tra queste piattaforme, te ne proponiamo due: UpStory e Buzzoole. Il funzionamento di entrambi i marketplace è abbastanza simile.

Ci si registra, si collegano i propri profili (anche quello personale volendo) o pagine Facebook alla piattaforma e si segnalano gli argomenti per i quali si mette a disposizione la propria bacheca.

A questo punto si diventa visibili ai brand affiliati alle piattaforme.  Queste possono dunque invitare gli utenti a partecipare alle proprie campagne. Come?  Chiedendo la pubblicazione di contenuti specifici dietro compenso (buoni d’acquisto su Buzzoole; denaro su UpStory)

Che ne dici: ora hai una visione più chiara di come guadagnare con Facebook?

COME VENDERE SU FACEBOOK

Se hai una nuova attività e cerchi un modo pratico e veloce per vendere i prodotti, Facebook è il posto giusto. Anche nel caso tu abbia molti oggetti usati di cui disfarti.

Marketplace e i vari gruppi destinati alla vendita potranno esserti d’aiuto.

In caso invece tu voglia avviare un vero e proprio business continuativo, allora ti suggeriamo di usare la tua pagina Facebook.

Qui potrai creare una vetrina virtuale, secondo le tue esigenze.

Titolo, prezzo, foto chiare di prodotti e oggetti, descrizioni dettagliate e indicazioni precise per l’acquirente saranno punti di forza da sfruttare per fare buoni affari.

 

Stai cercando un’idea per il tuo prossimo business ma ancora non ne hai trovata una che ti convinca?

Ho raccolto oltre 50 Idee Imprenditoriali per darti lo spunto che stai cercando.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *