COME GUADAGNARE CON UN BLOG E DIVENTARE FAMOSI


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

come guadagnare con un blog

Apri l'indice dei contenuti

Hai deciso di aprire un sito web e vorresti sapere come guadagnare con un blog?

Ti sei sempre chiesto come fanno alcuni blogger famosi a ricavare soldi semplicemente pubblicando dei contenuti on-line?

Sei curioso di sapere come far fruttare la tua passione?

In questo articolo affronteremo gli step più efficaci per monetizzare il tuo blog prendendo spunto dall’esperienza di chi l’ha fatto e ha avuto successo.

Passo dopo passo, grazie a questa guida approfondita, riuscirai a capire come creare un vero e proprio business duraturo nel tempo.

Sempre più spesso, infatti, le persone che vogliono aprire un sito web o una vera e propria attività on-line si affidano ad uno strumento utile come il blog per aumentare la visibilità e attirare o ampliare il proprio audience.

Attualmente il blog non è più visto come un semplice diario personale attraverso il quale mostrare le proprie passioni. E’ diventato piuttosto una vetrina utile per promuovere un’attività professionale, un’azienda e così via.

Allora perché non farlo diventare vero strumento di business capace di fruttare un interessante guadagno?

In questo articolo ti spieghiamo come aprire un blog da zero, analizziamo i metodi principali che tutti i blogger di successo utilizzano per far guadagnare il tuo.

E ti daremo qualche consiglio pratico per rendere il tuo blog un’attività professionale e duratura nel tempo.

Seguendo questo semplice iter potrai anche tu capire come guadagnare con il tuo blog e farlo fruttare al meglio.

Questa che ti appresti a leggere vuole essere la guida più completa ed esaustiva sulle possibilità attualmente disponibili per far sfruttare il tuo blog.

Ma soprattutto trovi spiegazioni dettagliate sulle caratteristiche che un blog di successo deve avere prendendo spunto dalle esperienze di blogger più famosi.

 

COME GUADAGNARE E PERCHÉ APRIRE UN BLOG

Per quale motivo oggi dovresti aprire un blog? Per raggiungere la visibilità cercata non sarebbero più adatti i Social Network?

Le motivazioni che spingono le persone ad aprire un blog sono molteplici.

Una su tutte è sicuramente perché può esserci un ritorno economico interessante, non solo a livello monetario.

Prima di affrontare quindi i metodi per far fruttare il tuo blog diamo uno sguardo al perché e come diventare blogger.

 

IL BLOG È CASA TUA

Nel senso che se prendi in considerazione i vari Facebook, Instagram e così via sarai sempre ospite in casa di qualcun altro.

Se un domani Zuckerberg decidesse di cambiare interfaccia o algoritmo, cosa che succede di frequente, si ha la conseguenza di perdere la visibilità acquisita oppure trovare continuamente nuovi metodi per mantenerla.

Il tuo blog invece è tuo e sei solamente tu a decidere come e cosa comunicare della tua identità.

Anche se ci sono delle regole a cui attenersi, vedi il SEO di cui parleremo più avanti, avrai sempre una maggiore libertà di espressione e soprattutto di sperimentazione.

 

COME GUADAGNARE CON UN BLOG FLESSIBILE

Il blog è trasversale e si adatta ad ogni business, dal blogger personale che aiuta ad accrescere il proprio brand al blog tecnico all’interno di un sito aziendale.

A oggi è la miglior forma di espressione per comunicare al meglio la tua idea di business.

Non deve necessariamente essere l’unico modo per raccontare la tua identità ma può essere un buon trampolino di lancio per utilizzare vari canali e diffonderlo più possibile.

Può essere la base di una strategia per diffondere attraverso, ad esempio, le piattaforme social oppure altri siti specializzati la tua identità e la tua creatività.

Il segreto sta nel definire bene la fetta di mercato in cui vuoi collocarti e creare dei contenuti che possono essere di interesse per le persone a cui vuoi arrivare.

Più sarai creativo e più possibilità avrai di riscuotere consenso verso il tuo pubblico.

Parti sempre dall’idea che un blog sarà qualcosa di dinamico, un punto di partenza con il quale potrai sbizzarrirti sui contenuti e che via via potrai perfezionare e adattare sempre di più al tuo pubblico.

Non aver paura quindi di azzardare nell’attività che vorrai proporre, dovrà essere comunque utile al prossimo e non essere qualcosa di auto celebrativo.

Il tuo blog personale parte da una domanda semplice: in che cosa sono bravo?

Con che attività vorrei essere utile al mio futuro pubblico?

Successivamente dovrai ponderare le effettive possibilità che ti offre questa attività e di conseguenza sceglierai i metodi che ti faranno guadagnare con il tuo blog.

guadagnare con un blog

COME GUADAGNARE CON UN BLOG DI QUALITÀ

Per creare un blog di successo e farlo fruttare al meglio, il blog deve avere contenuti di qualità e deve essere pensato come uno spazio professionale, a prescindere dalla tipologia di contenuti.

Che si parli di moda, tecnologia, lesure o cucina, il leitmotiv dei blog di successo è uno solo: la qualità dei suoi contenuti gestita in modo professionale.

Più autorevoli e professionali saranno i tuoi articoli, più creeranno attenzione e di conseguenza si formerà un network fedele al tuo blog, molto di più di quello che potrà avere sui social.

Anche se nulla vieta di utilizzare questi ultimi come ulteriore strumento di visibilità, come abbiamo già detto.

Questa guida ti aiuterà a capire quali sono le caratteristiche migliori per creare un blog di successo e di conseguenza guadagnare con la tua attività.

Abbiamo capito quindi le motivazioni che spingono le persone ad aprire un blog. Ora andiamo nello specifico e vediamo in che modo il blog potrà portarti un guadagno.

 

QUANTO PUOI GUADAGNARE CON UN BLOG

Analizzando le biografie dei blogger di successo capiamo che chi scrive un blog è un imprenditore a tutti gli effetti.

E come tale non potrà avere uno stipendio fisso, ma sicuramente può arrivare a guadagnare più di uno stipendio medio da lavoro dipendente.

Molti blogger famosi riportano le loro storie di come hanno cambiato la loro vita lasciando il fatidico “posto fisso” stabile ma insoddisfacente dal punto di vista personale. Oppure di come hanno risolto una situazione difficile da laureato disoccupato.

C’è chi confessa di essersi preso più di uno sfizio o chi semplicemente posta nei social uno stile di vita davvero invidiabile.

Più generalmente si può parlare di casi in cui si è passati da attività secondaria a vera e propria attività principale, tanto da dover essere inquadrata con regime di partita Iva.

Ci sono testimonianze per cui un blog di successo, in media, può fruttare un guadagno continuativo di qualche migliaio di euro al mese. Interessante, non credi?

Vediamo quindi quali sono i passi da seguire per aprire un blog di successo e farlo fruttare al meglio.

 

DA DOVE PARTIRE PER GUADAGNARE CON UN BLOG

Per capire come guadagnare con un blog devi prima fare un passo indietro e partire dal presupposto che si deve avere già in mente l’idea per monetizzarlo.

Ti sembra strano? Attenzione, non fare come la stragrande maggioranza degli italiani che ancora non ha capito che i soldi non arrivano automaticamente.

Non basta aprire un blog, scrivere su qualcosa ed aspettare che i soldi arrivino dal cielo. Niente arriva per caso, ma sarà frutto di uno studio adeguato e mirato.

Alla base di tutto, infatti, c’è un concetto importantissimo: prima si fissa un’idea per generare un profitto e poi si creano i contenuti adatti a quell’idea.

Ovviamente come primissimo punto di partenza dovrai prendere in considerazione quali sono i tuoi interessi. Il miglior modo per far fruttare un’attività on line è partire da qualcosa che ci piace o da una tua passione.

Spesso e volentieri i blogger all’inizio cominciano a creare contenuti rispondendo alle domande sbagliate. Come può il mio blog essere coinvolgente? Cosa può rendere i miei articoli interessanti?

Prima di chiedersi questo, alla base c’è da capire chi c’è dall’altra parte dello schermo. A cosa pensano le persone a cui mi voglio rivolgere? Che esigenze possono avere?

Una volta che avrai capito questo potrai trovare posto per la tua idea di profitto, che sarà alla base del tuo blog.

In questo articolo svilupperemo in modo approfondito da dove puoi partire per avviare la tua attività on line. E partiremo dallo scegliendo con cura una nicchia in cui collocare il tuo blog con contenuti di qualità, per poi attuare diversi metodi per farlo fruttare.

 

LA TUA NICCHIA

Quando decidi con che cosa vorrai guadagnare, devi attuare una scelta, ovvero decidere in quale campo muoverti per guadagnare con un blog.

Il tuo blog non potrà essere generico, non dovrai ad esempio parlare genericamente di quello che ti accade durante la giornata perché sarà impossibile riuscire a monetizzarlo, a meno che tu non sia un personaggio famoso.

Non potrai neanche parlare di 30 argomenti diversi, perché dovrai concentrarti su uno in particolare.

E non pensare di aprire un blog dove parli dell’ultima moda in fatto di abbigliamento e poi passare ai viaggi in Thailandia perché ne sei appassionato.

Se vuoi guadagnare con risultati duraturi nel tempo dovrai per forza scegliere. Il primo passo quindi sarà selezionare bene un campo e poi un argomento specifico di quel campo, meglio se ti appassiona.

Questo argomento specifico sarà la tua nicchia e in essa ti collocherai come esperto. Facciamo un esempio pratico: viaggiare è un campo generico. Viaggiare in Scandinavia in camper ad impatto zero per l’ambiente è una nicchia.

Oppure potresti diventare un fashion blogger con un’ossessione particolare per un accessorio specifico, per esempio il papillon.

ESSERE UN ESPERTO

Ma allora per aprire un blog e iniziare a guadagnare bisogna essere esperti? Non proprio.

Il segreto sta nel restringere il campo in cui essere considerati esperti, per fare in modo di avere poca concorrenza.

Per considerarti un esperto in questa nicchia specifica dovrai crearti una certa credibilità con i contenuti che pubblicherai.

Questa credibilità ti sarà utile per poter guadagnare con il tuo blog e, successivamente, vedremo come utilizzarla.

Non bloccarti sul fatto di non riuscire a considerarti un esperto in un dato campo, perché puoi sempre prepararti per esserlo. Ad esempio con degli aggiornamenti on line su quell’argomento, oppure corsi specifici e così via.

Anche dedicarsi solamente 15 giorni o un mese può fare la differenza. Ecco perché è meglio se l’argomento in questione ti appassiona, in modo da essere più portato a studiarlo con risultati più soddisfacenti.

Non ti resta che individuare un settore dove ti puoi considerare preparato e puoi fornire dei consigli utili a chi invece non lo è affatto.

Il passo successivo, infatti, è stabilire una tua audience. Il cosiddetto target del tuo blog. Un esempio pratico? Ti piace cucinare ma certamente non ti reputi uno chef professionista?

Nulla ti vieta di dare consigli a chi proprio non riesce neanche a cuocere un uovo, perché tu sarai comunque più bravo di lui.

Come abbiamo detto in precedenza il segreto è essere preparati, o documentarsi per esserlo, su una particolare nicchia.

E meglio ancora se in questa nicchia hai poca concorrenza. Quindi non ti resta che individuarla e diventarne esperto.

guadagnare con un blog

COME GUADAGNARE BENE CON IL TUO BLOG

Per essere un blog di successo e di conseguenza farlo fruttare al meglio, il tuo dovrà avere alcune caratteristiche utili, tecniche e formali, per non avere difficoltà di gestione in seguito.

Già ma come si fa ad aprire un blog? Attualmente per aprire un blog non è necessario avere conoscenze specifiche, ormai è diventato molto semplice e alla portata di tutti.

Grazie a questa guida potrai seguire passo dopo passo i nostri consigli per creare un blog professionale e imparare a monetizzarlo.

In questa sede affronteremo brevemente come aprire un blog da zero, includendo inoltre alcuni accorgimenti che dovrai avere in fase di creazione.

Per iniziare devi quindi mettere in conto un certo costo, non elevato, che comunque sarà il tuo investimento che potrai ammortizzare quando comincerai a guadagnare con il tuo blog.

Per aprire il tuo blog dovrai:

  • Scegliere una buona piattaforma.
  • Acquistare un hosting veloce e funzionale.
  • Scegliere con cura un dominio.
  • Individuare un template responsive professionale.
  • Proporre contenuti curati e di qualità

Vediamo ora di andare nel dettaglio delle caratteristiche elencate.

 

LA PIATTAFORMA

Una piattaforma è più semplicemente un CMS (content managment system), il sistema che ti servirà per gestire i contenuti, per dare forma al tuo blog.

La maggior parte dei blog è realizzata in WordPress, uno degli strumenti più performanti in circolazione.

Dato che il tuo blog dovrà essere uno strumento di guadagno e di conseguenza sarà professionale, ti sconsigliamo la versione gratuita e poco personalizzabile. Nella versione gratuita, per esempio, non si può inserire la pubblicità.

Successivamente dovrai acquistare un hosting, ovvero lo spazio web che ospiterà il tuo blog.

Ci sono tantissimi hosting che possono ospitare un blog in WordPress, oltre a quello ufficiale di WordPress.

I prezzi variano a seconda delle esigenze e di solito il range va da € 2,99 a € 24,99 al mese con fatturazione annuale.

Le caratteristiche essenziali per un buon hosting è essere veloce e funzionale in modo da garantire una buona performance funzionale alle tue esigenze.

Molti degli hosting disponibili sul mercato offrono anche la scelta del dominio, cioè il nome del tuo blog.

Scegli con cura le parole da utilizzare, deve essere semplice e che rispecchi la nicchia che hai scelto.

Per quanto riguarda il template cioè l’interfaccia grafica che darà forma concreta al tuo blog, dovrà essere il più responsive possibile.

Deve offrire quindi un’ottima esperienza all’utente e per farlo dovrai sceglierne uno professionale, possibilmente già ottimizzato dal punto di vista SEO.

Ad esempio ThemeForest fornisce tantissimi template con queste caratteristiche.

Una volta che avrai seguito questi accorgimenti tecnici, potrai pensare ai contenuti, che ricordiamo, dovranno essere di qualità.

Più gli articoli del tuo blog saranno di qualità, più possibilità avrai che il tuo pubblico ti segua e si fidelizzi.

Quando avrai un buon seguito allora potrai analizzare gli interessi dei tuoi utenti e potrai rispondere alle loro domande.

Queste caratteristiche potranno quindi risultarti molto utili per dare forma ad un blog di successo.

Abbiamo capito che è possibile aprire un blog anche senza avere nozioni specifiche.

Il passo successivo è di svilupparlo con contenuti adeguati all’argomento scelto e soprattutto di qualità.

Per farlo dovrai seguire un piano editoriale, una vera e propria scaletta dei contenuti che servirà a dare un filo logico al tuo blog.

Ma non solo, perché attraverso il tuo piano editoriale dovrai informare al meglio il tuo pubblico e creare quell’interesse che si trasformerà poi in richiesta.

Solitamente nel piano editoriale si fissa il punto di partenza e il punto di arrivo di una strategia ben definita.

Questa strategia ti servirà per creare la famosa call to action dell’utente e a te permetterà di cominciare a guadagnare con il tuo blog.

Queste sono le caratteristiche imprescindibili per avere un blog professionale, sarà il tuo trampolino di lancio da cui partire per farlo fruttare.

E una volta creato cosa di deve fare per guadagnare? Prima di entrare nel vivo della questione vediamo alcune considerazioni in merito.

come guadagnare con un blog

COSE DA NON FARE

Prima di affrontare l’argomento di come guadagnare con un blog eliminiamo da subito
le false credenze e i miti del guadagno facile, veloce e senza rischi.

Creare un business on line efficace e duraturo è un’attività che richiede energia e costanza, anche se lo fai comodamente da casa o al sole su una spiaggia dorata.

Ma allora cosa si deve fare? Per prima cosa identifichiamo bene le proposte di soldi facili e falsi miti che troviamo in rete ed evitiamole. Analizziamone assieme alcune tipologie.

 

IL TRADING E LE SCOMMESSE ON LINE

Nel web troviamo spesso video di persone che spiegano come guadagnare moltissimi soldi con un metodo semplice ed efficace alla portata di tutti.

Si tratta del cosiddetto forex ovvero il foreign exchange, un mercato finanziario in cui si specula sui cambi di valuta.

Questi individui ti mostrano come riescono a guadagnare ingenti somme su varie piattaforme di trading.

Attenzione, ci sono molte varianti dello stesso concetto. Una tecnica così facile che anche un bambino la può attuare e che può fruttare tantissimi soldi.

Non farti attrarre da queste che sono considerate soluzioni troppo facili.

Non c’è nulla di più falso, perché nella quasi totalità dei casi c’è da investire una certa somma di denaro.

E puoi star pur certo che è solo un modo per portarti alla perdita sicura di quella somma.

Evita quindi tutte quelle proposte che usano esclusivamente la persuasione per arrivare al loro scopo, cioè accalappiare i tuoi soldi.

 

LA PUBBLICITÀ: BANNER E ADSENSE

Molto probabilmente la prima cosa che hai pensato quando hai deciso di guadagnare con un blog è stata: perché non inserire un banner o un annuncio pubblicitario?

Così ogni volta che qualcuno clicca guadagnerò qualcosa senza troppa fatica. In particolare Google Adsense è uno dei metodi attuali più conosciuti per inserire banner pubblicitari all’interno di un sito.

L’iscrizione è gratuita e si riceve un codice per i banner da inserire nel proprio blog nel giro di poco.

La cosa interessante è che gli annunci di Google Adsense sono dinamici, cioè si adeguano agli interessi specifici dell’utente che visita il tuo blog.

Così le probabilità di ricevere un click aumentano.

Oltre a i banner di Google, esistono anche i banner proprietari, cioè dei veri e propri annunci pubblicitari forniti dalle stesse aziende.

Un esempio potrà essere un’azienda di stoviglie che ti propone un annuncio pubblicitario nel tuo blog che parla di cucina.

Potrai anche tu stesso proporre a queste aziende uno spazio pubblicitario in cambio di un compenso.

Capirai però che per essere accattivante dovrai garantire un numero rilevante di visualizzazioni. Cosa non facile per un blog personale ai suoi inizi.

Dobbiamo quindi sfatare un mito. Questi metodi possono essere sì efficaci ma solo per le testate giornalistiche che hanno un altissimo numero di traffico.

Se stai cominciando la tua attività on line te lo sconsigliamo altamente. Il motivo? Semplicemente perché sono i numeri questa volta a provarlo: i vari pay per view e i pay per click fruttano meno di 0,01€ per ogni visita.

Se apri un blog per la prima volta dovrai mettere in conto poche decine o centinaia di visite per cui, almeno all’inizio, non è da considerare.

Dovresti avere almeno decine di migliaia di visualizzazioni per poterci ricavare qualcosa. Provare per credere.

Abbiamo quindi individuato una nicchia dove sentirsi un esperto e abbiamo anche capito gli errori da evitare se si vuole avviare un’attività on line.

Da questo deduciamo che non esistono guadagni facili bensì il segreto sta nel creare contenuti di qualità per poi cercare di sfruttarli al massimo e trasformarli in guadagno, ovvero monetizzarli.

Quali sono quindi questi metodi? Per capirli dobbiamo conoscere la differenza tra due macro categorie: guadagnare con un blog direttamente e indirettamente.

come guadagnare con un blog

GUADAGNARE IN MODO DIRETTO

Con guadagno diretto s’intende la possibilità di guadagnare dal tuo blog passivamente e in modo automatico.

Attenzione, questo non vuol dire che non dovrai fare nulla ma semplicemente che i tuoi guadagni saranno slegati dal tuo tempo.

Ti dovrai concentrare solo su una cosa: portare le persone sul tuo blog e poi i tuoi contenuti faranno il resto.

Non ti preoccupare, affronteremo più avanti la questione “traffico” e tutti i metodi utilizzati per incanalare più utenti possibili nel tuo blog.

Concentriamoci ora su tutti quei metodi che portano guadagno in modo automatico e scoprirai che alcuni di essi li avevamo già incontrati. Sotto questa macro categoria inseriamo:

  • Vendita di spazi pubblicitari: banner pubblicitari e Adsense
  • Guadagnare con le affiliazioni o affiliate marketing
  • Vendere gli info-prodotti
  • Newsletter
  • Post sponsorizzati
  • Recensioni su commissione

Come puoi vedere, la prima categoria l’abbiamo già incontrata e per ora l’abbiamo esclusa se sei all’inizio e non hai molto traffico da offrire con il tuo blog.

Nulla ti vieta comunque prenderle in considerazione una volta che hai raggiunto un buon numero di visualizzazioni.

Ma non perdere la speranza, puoi guadagnare con il tuo blog comunque perché c’è un metodo da tenere in considerazione quando il numero di utenti del tuo sito non è alto.

Si chiama fare Affiliate Marketing.

COME GUADAGNARE CON UN BLOG ATTRAVERSO LE AFFILIAZIONI

Le affiliazioni, o affiliate marketing, sono un ottimo metodo per iniziare a guadagnare on line, adatto anche a chi non ha esperienza di nessun tipo.

Il motivo? Perché al giorno d’oggi ci sono molte aziende nel web che danno la possibilità ai blogger o agli youtuber di promuovere i loro prodotti e quando vengono venduti attraverso i blog ne possono dividere i compensi.

E come lo fanno? Con dei veri e propri programmi di affiliazione, in genere gratuiti, che ti daranno la possibilità di guadagnare una percentuale sui prodotti che verranno acquistati attraverso il tuo blog.

Passiamo ad un esempio pratico e ricolleghiamoci alla nicchia che avevamo individuato inizialmente: il blog di consigli utili per muovere i primi passi in cucina e di cui tu ti collochi come esperto.

Nei tuoi contenuti potrai consigliare qualche strumento di cucina che hai provato e che hai trovato davvero utile come un mestolo particolarmente ergonomico oppure una padella di ottima qualità.

Questo oggetto potrebbe rientrare in un piano di affiliazione Amazon interessata a vendere il mestolo o la padella tramite il tuo blog. E tu riceverai parte dei ricavi ogni volta che qualcuno acquista tramite il link presente nel tuo blog.

Capirai che con questo metodo per guadagnare con il tuo blog non serve avere numeri stratosferici di utenti, perché le percentuali di guadagno in questo caso si aggirano in media dal 10% al 50% sul costo del prodotto.

Questo cosa vuol dire? Significa che se dal tuo link viene fatto un acquisto del valore di € 500 puoi guadagnare dalle € 50 alle € 250.

E i vantaggi non sono finiti qui. Se analizziamo bene il sistema non serve creare l’oggetto fisicamente per poterlo vendere, quindi si possono evitare tutti i costi che ne derivano, più precisamente:

  • Si evitano costi di magazzino
  • Non serve un e-commerce per vendere
  • Non ci sono costi di spedizione

Per tutto questo c’è già un’azienda che li sostiene, ovvero quella del prodotto in questione e che è interessata a promuoverlo al tuo pubblico e a quello di altri blogger.

 

I PRINCIPALI PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE

Molti blogger di successo aderiscono ai principali programmi di affiliazione.

Il nostro consiglio è trovare uno più adatto alle tue esigenze e che ovviamente si inserisca bene nei tuoi contenuti e il gioco è fatto.

In questo caso gioca un ruolo importantissimo la tua credibilità e la tua esperienza che ti serviranno per veicolare l’acquisto ai tuoi utenti.

Sceglierai qualcosa di attinente alla tua nicchia e ad esempio potrai scrivere un bell’articolo oppure una recensione dettagliata in modo tale da invogliare all’acquisto.

La cosa interessante è che tutti ci guadagnano! L’azienda è contenta perché ha ottenuto un altro cliente. Tu sei contento perché hai guadagnato la tua commissione e l’utente è contento perché attraverso te ha trovato quello che cercava.

Ci sono tantissimi programmi di affiliazione e qui di seguito te ne elenchiamo qualcuno.

 

AMAZON

Chi non ha fatto acquisti su Amazon?

In questo sito si può trovare davvero di tutto, dai prodotti per l’elettronica ai libri, dall’abbigliamento ai dischi in vinile.

Se il tuo blog parla di un particolare hobby qui puoi sbizzarrirti nel trovare il prodotto adatto a te e cominciare a guadagnare con il tuo blog.

 

ZALANDO

Sito di vendita di abbigliamento e accessori on-line per donna, uomo e bambino. Qui il target si restringe ma potrà essere un buono strumento per tutti i fashion blogger, se il tema del tuo blog è la moda e i vari trend consigliati.

 

GROUPON

Una piattaforma operante nel settore dei gruppi di acquisto e gli iscritti accedono a varie offerte nel settore della ristorazione, viaggi, benessere e molto altro.

In pratica gli utenti hanno la possibilità di trovare scontistiche importanti su moltissimi settori, principalmente servizi.

 

EBAY

Molti associano eBay alle aste on line, ma negli anni questa piattaforma è diventata uno dei più grandi siti di e-commerce al mondo.

Il suo punto di forza sta nel fornire gli oggetti più disparati e alcune persone addirittura hanno fatto affari nel comprare oggetti d’arte. Un vero e proprio mercatino delle pulci in formato extra large.

 

ALI EXPRESS

Con Alibaba questo portale è ai vertici dell’e-commerce made in China. In pratica mette insieme tantissimi produttori cinesi, piccoli o grandi, che distribuiscono oggetti di ogni tipo.

Dall’abbigliamento all’elettronica, articoli per la casa e altro ancora. Una sorta di bazar made in China con prodotti appetibili per il mercato europee.

Guadagnare con un programma di affiliazione è un metodo etico, oltre ad essere quello più utilizzato dai blogger o dagli youtubers.

Ovviamente se l’oggetto della vendita è un prodotto onesto e non un metodo miracoloso per fare soldi facili, come abbiamo visto in precedenza.

Sono da escludere, quindi, tutte quei prodotti che sono chiaramente delle truffe verso i consumatori e che possono farti guadagnare con il tuo blog in modo disonesto.

Esistono comunque altre tipologie di affiliazione, che hanno come oggetto non la vendita di qualcosa bensì un’azione che l’utente eseguirà.

Verrete pagati per CPA: cost per action.

La maggior parte dei casi questa azione consiste nell’iscriversi a una newsletter aziendale. Oppure nello scaricare un’applicazione sviluppata per rispondere ad un’esigenza particolare.

Tra i big delle affiliazioni CPA citiamo un esempio su tutti: MaxBounty.

Questo network di affiliazione canadese si focalizza esclusivamente sulle affiliazioni. Ed essendo uno dei migliori in assoluto tende ad essere molto selettivo nei suoi programmi di affiliazione.

Nulla ti vieta comunque di provare quando avrai una più elevata dimestichezza con questo mondo.

Questo campo comincia a piacerti e vuoi cominciare seriamente un’attività di questo tipo? Allora ti consigliamo di partecipare a ROI Martin.

ROI, acronimo di Return on Investment è un corso creato da Filippo Martin ad hoc per imparare a vendere qualsiasi prodotto o servizio su internet partendo da zero.

Nello specifico ti insegnerà a diventare un affiliate marketer perfetto, così potrai cominciare a guadagnare con il tuo blog.

come guadagnare con un blog

GLI INFLUENCER

I cosiddetti Influencer, se ci pensi bene, non sono altro che blogger capaci di incanalare l’interesse del loro seguito ad uno specifico prodotto. E, di conseguenza, a guadagnarne proficuamente con il blog.

L’influencer infatti è un esperto di un determinato argomento, esempio di moda, make up o altro argomento.

Ha una pagina social spesso collegata ad un blog personale con un gran numero di fan e pubblica contenuti che riscuotono grande successo.

Grazie ad un uso corretto del proprio personal branding l’influencer migliora costantemente la propria reputazione. E grazie ad una certa autorevolezza può confluire l’interesse in un determinato prodotto o servizio.

E’ considerato un mediatore tra il produttore e il consumatore.

Con questa guida completa per guadagnare con il tuo blog hai scoperto che non serve avere migliaia e migliaia di fan per avere un ritorno economico. Basta semplicemente individuare la fetta di pubblico adatta alla tua idea di business e il gioco è fatto.

Abbiamo quindi analizzato e compreso cosa sono le affiliazioni, che possono portare guadagni diretti tramite il tuo blog più o meno immediati a seconda del metodo utilizzato.

Affrontiamo adesso un altro metodo diretto di guadagno per il tuo blog, gli info-prodotti.

 

COME GUADAGNARE CON UN BLOG ATTRAVERSO GLI INFO-PRODOTTI

I prodotti informativi digitali, o info-prodotto, sono un buon metodo di guadagno per promuovere la tua attività.

Cosa sono? Finora abbiamo descritto il metodo per promuovere i prodotti di un’azienda e guadagnarci con il tuo blog.

Creando contenuti efficaci con il tuo blog sarai considerato un esperto dai tuoi visitatori e sarai in grado di influenzare i loro acquisti (abbiamo affrontato prima gli influencer).

Ma una volta che ti sentirai sicuro ed esperto nell’attività che proponi, nulla ti vieta di proporre i tuoi prodotti!

I blogger di successo utilizzano questo metodo per vendere dei contenuti specifici di un determinato argomento di cui si collocano esperti attraverso la loro personale esperienza. Questi prodotti possono essere di diverso tipo, di seguito te ne forniamo alcuni esempi.

  • e-book
  • guida specializzata
  • videocorso o videotutorial

Qui riprendiamo l’argomento trattato in precedenza, ovvero come ottenere la qualifica di esperto in un determinato settore.

Quando hai scelto la tua nicchia particolare le persone che ti seguono potranno apprezzare le informazioni e i consigli che darai loro gratuitamente tramite il tuo blog.

Ma una parte di queste persone ne vorrà sapere di più, vorrà dei contenuti e delle informazioni più specifiche e magari create ad hoc per le loro esigenze.

Queste persone saranno disponibili a pagare per questi prodotti che tu potrai offrirgli.

In pratica il tuo blog sarà il veicolo che servirà a generare traffico e che educherà la tua audience.

Parte di questa audience sarà attratta dalle tue competenze e grazie a queste potrai vendergli i tuoi prodotti informativi.

Attenzione però, non devi fare l’errore molto comune di acquisire qualche nozione di base su un dato argomento e tentare di vendere un info-prodotto di livello avanzato.

Riprendiamo l’esempio fornito in precedenza del blog di cucina per inesperti. Se hai delle buone conoscenze di cucina non puoi posizionarti al livello di uno chef stellato, non ne sarai in grado.

Motivo per cui se decidi di creare un mini corso di video ricette oppure un e-book di trucchi in cucina ti rivolgerai a chi non è più abile di te. Agli inesperti appunto.

La cosa importante è che all’inizio dichiarerai che è un corso base per novellini.

Un altro esempio pratico potrebbe essere che sei una persona molto attiva, ti piace fare sport ma non sei al livello di un agonista o di un atleta professionista.

Il tuo blog potrebbe essere rivolto a chi si approccia per la prima volta con questo mondo e vorrebbe avere dei suggerimenti in merito.

Ma soprattutto vorrebbe avere a portata di mano qualcuno che spiega un metodo efficace per sostenere degli allenamenti sempre più frequenti.

A questo punto potrai fornire loro diverse informazioni attraverso il tuo blog.

Su come, ad esempio, tenere un calendario di fitness e alcuni trucchi per trovare la motivazione per farlo.

Poi chi vuole ottenere dei risultati ancora più apprezzabili sarà disposto a pagare per avere un programma di allenamento più specifico e adatto alle sue esigenze.

Questo programma potrà essere un calendario che prevede allenamenti esclusivi che hai personalmente testato. Questo calendario sarà il tuo info prodotto e potrai venderlo a un prezzo appetibile.

Il vantaggio dell’utente è che avrà qualcosa di esclusivo immediatamente, ad un prezzo accessibile e con la promessa che in base alla tua esperienza porta a determinati risultati. In questo modo potrai essere a tutti gli effetti un personal trainer per queste persone.

Comparando gli info prodotti con le affiliazioni potresti notare che gli info prodotti richiedono del tempo e delle energie in più per essere creati.

Questo è vero, però i vantaggi possono essere maggiori rispetto alle affiliazioni.

 

I VANTAGGI DEGLI INFO PRODOTTI

Un info prodotto non deve necessariamente essere un e-book di mille pagine o un corso di 30 ore.

La cosa essenziale è che mantenga le promesse iniziali. Se sai fare una determinata cosa e pensi di essere in grado di insegnarla a qualcuno attraverso il tuo prodotto, rendi soddisfatto il tuo cliente.

L’hai aiutato a farlo e tu sarai soddisfatto per aver venduto qualcosa di tuo.

Nulla vieta poi di fidelizzare i tuoi clienti con altri prodotti creati appositamente per le ulteriori necessità, che ti garantiranno futuri guadagni nel tempo. Il gioco vale la candela, non trovi?

Vediamo un esempio numerico di quanto potrai guadagnare, ad esempio, vendendo un e-book di trucchi per inesperti in cucina.

Se decidi che il prezzo è di € 8 e ne vendi uno al giorno potresti guadagnare € 240 al mese. Se riesci a venderne 10 al giorno potresti guadagnare € 2.400 al mese. Non male vero?

E se decidessi di pubblicare più e-book? Oppure se decidessi di vendere un video corso di fitness a 199 euro? Questo amplierebbe la scelta e di conseguenza le tue possibilità di guadagnare con un blog.

Devi sapere inoltre che un e-book molto approfondito puoi venderlo tranquillamente a € 20-30 e un video corso specializzato ha un range di € 100-500.

Se crei un video corso a € 250 e riesci a venderne uno a settimana potrai guadagnare € 1000 al mese. E, se riesci a venderne uno al giorno, il tuo guadagno salirebbe a € 7500 al mese!

Un altro vantaggio sta nel fatto che l’info prodotto lo crei una volta soltanto e per ogni acquisto guadagnerai in modo passivo, dedicando il resto del tempo ad un altro info prodotto. Oppure passare a un altro metodo di guadagno, che affronteremo successivamente.

Da questi esempi pratici possiamo estrapolare un concetto importante: devi avere ben chiara la fetta di pubblico a cui ti rivolgi.

E studiare bene il target della tua audience, capire che esigenze ha e fornire di conseguenza dei prodotti per soddisfarle. Il tuo blog sarà il mezzo per testare queste richieste attraverso la pubblicazione dei tuoi contenuti.

Ma il tuo blog non sarà solo il mezzo con cui venderai i tuoi prodotti. Perché per ampliare il raggio di possibilità di vendita puoi aderire ad alcuni portali che permettono di vendere i tuoi prodotti: eccone di seguito alcuni.

UDEMY E UDEMY ITALIA

Questa piattaforma offre corsi a basso costo a tutte le persone che vogliono imparare qualcosa di nuovo. E’ adatta a chi vuole specializzarsi in qualcosa oppure a chi parte da zero e vuole avventurarsi nel imparare un lavoro diverso.

Attenzione però, per vendere contenuti di questo tipo non si può prescindere da un preciso standard di qualità attraverso il quale creerai una credibilità tale da promuovere poi vari approfondimenti a pagamento.

SKILLSHARE

La differenza con Udemy è che questa piattaforma è dedicata più a materie creative come illustrazione, graphic design, fotografia e così via. Ha un piano di iscrizione free e uno a pagamento in base alle esigenze dell’utente.

ENVATO

E’ un portale che mette in connessione vari sviluppatori di prodotti digitali con gli utenti che fruiscono di tali prodotti.

Qui potrai trovare ad esempio vari template e plug in per il tuo blog e magari, se la cosa ti appassiona, diventare tu stesso un sviluppatore e venderne qualcuno di tuo.

Come vedi ci sono moltissime possibilità di vendita per i tuoi prodotti informativi. L’interessante è far parte di una community dei portali appena elencati e scambiare opinioni con i tuoi colleghi “virtuali”.

Vediamo ora come guadagnare con un blog attraverso altri metodi diretti.

come guadagnare con un blog

LA NEWSLETTER

La newsletter è un invio di una mail a cadenza specifica a una lista di utenti predefinita.

In pratica serve a comunicare direttamente con la tua audience usando l’aggancio di un interesse comune.

E’ un’ottima fonte di traffico per il tuo blog, soprattutto perché chi decide di aderire ti ha già manifestato l’interesse verso quello che fai dandoti il consenso all’invio di mail.

Tramite la newsletter potrai avvisare i tuoi clienti di un nuovo articolo che hai appena realizzato nel tuo blog.

Oppure affrontare un argomento attraverso il quale sapere la loro opinione e di conseguenza testare i loro interessi.

E’ un ottimo mezzo per richiamare l’attenzione sul tuo blog e veicolarne il traffico.

Come ogni strumento bisogna saperlo usare bene, infatti se si fa un uso un po’ troppo sconsiderato può destare noia a chi per esempio riceve tantissime mail al giorno.

Oppure deve essere interessante al punto tale da suscitare la curiosità.

E’ come un volantino del supermercato, se ci pensi bene sono pochi quelli interessanti e che salviamo dal cestino della carta straccia. Dovrai quindi calibrare bene il suo utilizzo.

 

PERCHÉ INVIARE LA NEWSLETTER

Spesso e volentieri la newsletter è sottovalutata, ma attualmente è ancora un buon metodo di vendita.

Infatti attraverso la mail potrai presentare in esclusiva tutti i prodotti visti fino ad ora. Oppure pensando al post vendita, potrai rimanere in contatto con tutti gli utenti che hanno acquistato il tuo prodotto e che sono potenzialmente interessati ad averne un altro.

Di seguito le caratteristiche di una newsletter che ci possono essere utili per guadagnare con un blog.

  • E’ una fonte di traffico unica che possiamo indirizzare dove più ci interessa.
  • Crea Brand Awareness, cioè consapevolezza di chi sei e cosa fai con contenuti abituali e personalizzati e crea un’associazione ad un’emozione positiva.
  • Serve a distribuire i tuoi contenuti e aiuta gli altri a risolvere un problema o un’esigenza.
  • E’ immediata perché raggiunge la tua audience quando vuoi o quando ne hai bisogno.

Come sempre ti suggeriamo di imparare dai competitor, da chi quindi la utilizza spesso e fai di meglio.

Un esempio pratico potrebbe essere dare uno sguardo a tutte le newsletter a cui ti sei iscritto e che cestini subito nella tua casella di posta.

Perché mi ero iscritto? Perché l’ho ritenuta inutile e l’ho cestinata? Come mi comporterei io se avessi ricevuto una mia newsletter?

Che cosa mi avrebbe destato curiosità invece? Queste sono alcune delle tante domande che ti serviranno per targettizzare al meglio il tuo audience e aumentare il traffico al tuo blog.

Dopo che avrai fissato dei contenuti validi dovrai affrontare un aspetto non meno importante ovvero la parte grafica.

Che colori usare? Quali sono i font migliori? E per quanto riguarda le immagini?

Ovviamente tutto deve essere coerente con la grafica del tuo blog. Meglio ancora se richiama il tuo logo e abbia un elemento distintivo.

Come per la gestione del blog, anche per la newsletter per fortuna abbiamo diversi strumenti che risolvono gran parte dei problemi che posso sorgere.

Di seguito una carrellata dei migliori gestori gratuiti di newsletter.

GETRESPONSE

Serve per inviare mail professionali e controllare l’andamento delle tue campagne. Sotto l’aspetto grafico è molto intuitivo e puoi creare velocemente mail con immagini e video e collegamento ai social.

SENDINBLUE

Ha la caratteristica di avere già dei formati prestabiliti con la possibilità di inviare fino a 300 mail al giorno gratuitamente.

MAILCHIMP

Oltre a fornire una vasta gamma di template, Mailchimp ha uno strumento molto utile per analizzare i dati raccolti e confrontare i tuoi report con la media del tuo settore.

Ora non ti resta che sbizzarrirti nella creazione di contenuti della tua nuova newsletter e monitorare i risultati.

Troverai successivamente ulteriori analisi in merito all’utilizzo della newsletter come mezzo per aumentare il traffico e di conseguenza inserirlo come metodo funzionale a come guadagnare con un blog.

POST SPONSORIZZATI O GUEST POST

Una volta creato un buon movimento di visitatori al tuo blog potrai valutare di offrire un servizio di guest post, cioè permettere ad altri blogger di scrivere un articolo sul tuo blog.

Viceversa se non hai ancora raggiunto una notevole visibilità puoi pensare di proporti per un guest post in un blog di un tuo collega più famoso.

Ma come è composto un guest post? Alla base c’è un concetto molto semplice ovvero si scrive un contenuto in un blog specifico in base alle esigenze del proprietario.

E si ottiene un backlink in cambio, una specie di vetrina in cui l’ospite ha modo di presentarsi con il link al suo sito. Il cosiddetto author box.

Che cosa si guadagna con il guest post? Semplice, è una formula win win utile sia al proprietario che al sito web che viene ospitato.

Il proprietario in questo caso potrà ampliare maggiormente il suo pubblico ospitando un sito inerente al contesto. E che potrà incanalare così altri utenti interessati poi a rimanere nei contenuti del blog.

Il sito web che viene ospitato generalmente vuole posizionarsi in alto nei motori di ricerca. E per farlo ha bisogno di un link ad esso in uno spazio che gli garantisce un buon afflusso di utenti.

E’ una soluzione interessante che puoi prendere in considerazione se hai un alto numero di seguaci da poter monetizzare vendendo lo spazio del tuo blog.

Ma anche se tu, al contrario, ne hai bisogno e per farlo potrai acquistare una finestra esclusiva in un sito più conosciuto.

Concludiamo con alcune considerazioni su questo metodo. La prima è che come qualsiasi altro mezzo per guadagnare con il tuo blog, dovrai saper calibrarne l’utilizzo, non ne devi abusare.

La seconda è che si parla di ambiti altamente specializzati per tanto anche in questo caso, non si può prescindere da una buona qualità dei contenuti.

come guadagnare con un blog

RECENSIONI SU COMMISSIONE

Chi vuole guadagnare con il proprio blog potrebbe decidere di recensire alcuno prodotti, alcuni servizi di singoli o imprese su commissione.

Il motivo per cui si decide di recensire un prodotto è dato dal semplice fatto che quando gli utenti cercano determinate informazioni per acquistare è il momento più propizio per proporre loro l’acquisto del prodotto che sta cercando.

Chi vuole acquistare qualcosa, al giorno d’oggi vuole impegnare bene i propri soldi.

Per cui, come prima cosa, cerca recensioni di persone che lo hanno già fatto prima, che hanno provato il prodotto e che sono in grado di spiegare i vantaggi di tale acquisto.

Abbiamo già visto che uno dei metodi più semplici per guadagnare con un blog è inserire varie affiliazioni e pay per click. Possono essere utilizzate in questo caso per veicolare l’acquisto di quel prodotto si cui stai fornendo la recensione.

Con questo metodo si potrebbero sollevare alcune questioni etiche: può andar bene decantare i vantaggi di un prodotto nel mio blog per cui sono stato pagato per farlo?

Come ogni metodo dipende molto dall’uso che se ne fa, in questo caso specifico basta dichiarare apertamente che l’articolo in questione che contiene la tua recensione è sponsorizzata dall’azienda.

E cioè inserendo il tag Adv come è previsto dal Garante della concorrenza di mercato. Oppure con altri strumenti facilmente riconoscibili.

Nulla vieta di creare un blog proprio con questa esclusiva tematica, in modo da dichiarare apertamente l’intento sin dall’inizio.

Abbiamo fatto una carrellata esaustiva riguardo a i metodi diretti di guadagno con un blog. Ora vediamo cosa significa guadagnare in modo indiretto.

 

COME GUADAGNARE CON UN BLOG IN MODO INDIRETTO

Finora abbiamo visto come utilizzare il tuo blog per promuovere un prodotto (tuo o di qualcun altro) utilizzando la tua credibilità di esperto.

Un altro obiettivo potrà essere rendere il tuo blog la tua vetrina personale per promuovere la tua attività professionale e procacciarti nuovi clienti e/o consulenze.

Quindi cosa vuol dire guadagnare in modo indiretto?

Significa che il guadagno che avrai non deriverà dai un meccanismo diretto come le affiliazioni o la vendita di prodotti digitali. Bensì arriveranno dalle azioni successive che i tuoi utenti attueranno. Il tuo blog così sarà il tuo mezzo per procacciarti i clienti senza alcun intermediario.

Pendiamo ad esempio i vari professionisti che si possono incontrare nella vita di tutti i giorni e di cui potremmo avere bisogno.

Non tutti hanno uno strumento come il blog che possa dar loro visibilità.

Non tutti hanno il modo di provare le proprie competenze ai propri clienti e infine non tutti possono vantare di conoscere i propri utenti ancor prima di farli diventare clienti.

Il tuo blog diventerà quindi un ottimo mezzo per instaurare una relazione di fiducia con il potenziale cliente dimostrando le tue competenze.

Quali sono i vantaggi che avrai rispetto ai tuoi competitor? Possiamo elencarne 2.

VISIBILITA’

Contando su un certo numero di visitatori targettizzati potrai avere molte più possibilità che alcune di queste persone ti chiedano delle consulenze specifiche nel tuo campo.

Tutti i professionisti che non hanno questo mezzo e che lavorano, quindi, offline non possono contare in questo bacino di utenza. E, pertanto, dovranno rivolgersi a metodi di pubblicità diversi e anche più costosi.

MARGINE DI PROFITTO ALTO

Se il tuo personal branding è ottimizzato, ovvero stai attuando tutte quelle scelte volte a promuovere bene te stesso e le tue competenze, potrai chiedere un prezzo più alto per le tue consulenze rispetto alla concorrenza.

Prendiamo ad esempio i blogger di successo, i quali possono richiedere per un’ora di consulenza addirittura € 1.000!

Com’è possibile questo? Se ci pensi bene un blogger professionista che ha creato un seguito talmente alto le sue consulenze possono andare a ruba.

Se l’attività di consulenza è una delle tante a cui egli si dedica, dovrà restringere il campo a chi venderle e ottimizzare i tempi.

Troverà quindi sicuramente una clientela selezionata che sarà disposta a pagare fior di quattrini pur di avere una sua consulenza.

Ovviamente questo esempio non ha lo scopo di consigliarti di partire subito col proporre consulenze a € 1000 all’ora.

Ma per farti capire che una volta raggiunto il tuo obiettivo avrai questa possibilità.

Questa metodologia per guadagnare con un blog è rivolta principalmente ai professionisti.

Tralasciando tutti quei lavori per cui servono una laurea e un’iscrizione all’albo e così via, abbiamo dimostrato che chiunque può diventare un professionista nell’attività che propone, partendo da zero.

Nulla vieta, comunque, che anche per i professionisti definiti tali da una laurea o una licenza, di crearsi un proprio seguito o ampliarlo, utilizzando un blog di successo.

Acquisteranno maggior autorevolezza in un minor tempo e potranno specializzarsi ulteriormente.

Un esempio pratico potrebbe essere lo psicologo che dà consulenze on-line per chi soffre di un particolare disturbo come la dipendenza da social.

Oppure la guida turistica specializzata in tour enogastronomici che si propone nel web come consulente per le strutture ricettive.

Nello specifico troviamo due tipologie di servizi vendute in un blog.

come guadagnare con un blog

LE CONSULENZE

Per quanto riguarda le consulenze ne abbiamo già fornito ampiamente il significato.

Resta comunque la miglior tipologia di servizio che puoi offrire nel tuo blog perché hanno un tempo definito, concordato con il cliente. E, di conseguenza, possono lasciarti un discreto spazio di pianificazione e organizzazione.

Attualmente di consulenti ne possiamo incontrare tanti, si occupano di campi più disparati.

Ci sono persone che offrono consulenza d’immagine, nella crescita personale o negli investimenti immobiliari, nella preparazione sportiva o nell’addestramento di cani. Insomma chi più ne ha più ne metta!

Le consulenze inoltre possono essere fatte quasi tutte sul web, utilizzando strumenti come Skype potrai raggiungere ovunque il tuo cliente senza attuarle di persona. Questo è un altro punto a favore per l’ottimizzazione dei tuoi tempi.

DONE FOR YOU

E’ un insieme di servizi che il cliente ti chiede di fare al suo posto, per ottenere un certo risultato.

Ovviamente gioca sul fatto che tu hai le competenze specifiche per farlo e soprattutto lo puoi fare molto meglio del tuo cliente, il quale è disposto a pagarti un compenso.

Si differenzia dalla consulenza perché è un servizio che richiede più tempo ma che può garantirti un guadagno maggiore.

E’ una richiesta tipica che può provenire dalle agenzie, come le web agency oppure i tour operator, i grandi wedding planner e così via.

Possono essere anche richieste da una serie di professionisti e freelance come grafici o architetti, per esempio.

Anche questa tipologia di guadagno diretto da un blog può essere gestita via web o in alcuni casi a distanza, senza che le persone in questione si trovino.

Per sfruttare al meglio questi metodi consigliamo altamente di attuare delle semplici caratteristiche che il tuo blog di consulenza dovrà avere.

  1.       Scegli con cura l’argomento specifico del tuo blog
  2.       Descrivi molto bene il tuo servizio in o più pagine del tuo blog
  3.       Inserisci un form tramite il quale le persone ti possono contattare direttamente
  4.       Metti vari link alla pagina e rendili ben visibili nel tuo blog

Con queste accortezze avrai molte più possibilità di ricevere richieste di consulenza.

Concludendo, possiamo affermare che una volta che hai creato una relazione di fiducia con chi ti legge dimostrando le tue competenze, il gioco è fatto.

Potrai elaborare un tuo brand personale e ricevere direttamente le richieste senza altri intermediari. Potrai così far valere di più le tue consulenze o i tuoi servizi e avere più margine di guadagno.

Ricorda che più la nicchia del servizio che offri è specifica, più alto sarà il prezzo che potrai permetterti di chiedere.

Alla base di tutti i metodi che abbiamo illustrato c’è un concetto di fondo: avere un buon numero di utenti che visualizzano il tuo blog per poi monetizzarlo tramite la vendita di qualcosa.

Ma come farlo in modo ottimale? Di seguito affronteremo vari approcci a questa tematica.

 

COME GUADAGNARE CON UN BLOG AUMENTANDO IL TRAFFICO

Ora che abbiamo illustrato i vari metodi per monetizzare il tuo blog e iniziare a guadagnare, stai cominciando a capire che più le persone visitano il tuo blog, più guadagnerai.

Ci serve quindi un modo per convogliare più traffico possibile per aumentare le probabilità di guadagno.

Come poso incrementare il numero di visite nel mio blog? Ci sono vari modi per farlo. Qui ne affrontiamo tre principali

  1.       Le tecniche SEO
  2.       Utilizzo di Social Network
  3.       Advertising

 

SEO

E’ l’acronimo di Search Engine Optimization. Tradotto letteralmente significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”.

In pratica attraverso queste tecniche si inseriscono delle “esche” nei contenuti del blog che i motori di ricerca principali, come Google ad esempio, usano per pescare i contenuti più pertinenti di una ricerca e posizionarli ai primi posti.

Un esempio pratico potrebbe essere che voglio cercare un negozio di abbigliamento sportivo a Bologna.

Nei primi risultati ci si aspetta di trovare effettivamente tutti i negozi di quella categoria a Bologna e non le fiorerie a Napoli. Questo perché il motore di ricerca ha pescato contenuti pertinenti a quella ricerca.

Detto questo tutti puntano ad essere tra i primi posti di una ricerca di Google, per avere infatti più possibilità di essere trovati.

Anche tu con il tuo blog ambirai a essere tra quei risultati, per tanto per essere selezionato dovrai creare contenuti ricchi e pertinenti utilizzando delle parole chiave per essere trovato più facilmente.

 

Oltre alle parole chiave, le tecniche SEO utilizzano anche tecniche per l’ottimizzazione della gestione del sito, del linguaggio HTML e infine la gestione dei link.

Questi ultimi non sono meno importanti delle parole chiave. Perché avere un sito con molti link che convogliano su di esso equivale ad essere un incrocio stradale molto trafficato, quindi molto importante.

Quindi fare SEO con i link significa avere un buon numero di link su siti il più possibile pertinenti con il nostro blog.

Lo scopo è ottimizzare i tuoi contenuti per farti raggiungere la prima pagina nei motori di ricerca, come Google. Con questo otterrai un traffico organico, cioè in maniera naturale e soprattutto gratuita.

Dato che il principale motore di ricerca è Google, molte di queste attività SEO sono volte a studiare l’algoritmo di Google e i suoi aggiornamenti periodici.

Queste sono tecniche avanzate che sì, portano traffico costante e di qualità ma richiedono molta esperienza nel metterle in pratica.

Ti consigliamo quindi di prenderti del tempo per studiarti le varie tecniche attraverso vari corsi che il web offre on line.

In conclusione questo metodo è importante per cominciare a guadagnare con il tuo blog e ne possiamo riassumere qui i pro e i contro:

PRO

  • Il traffico sarà organico e di qualità
  • Resterà costante nel tempo
  • E’ Gratuito

CONTRO

  • Richiede uno studio adeguato
  • Bisogna essere esperti nell’utilizzo
  • I risultati non sono sempre garantiti

Affrontiamo ora un altro metodo per influire sul livello di traffico nel tuo blog.

come guadagnare con un blog

SOCIAL

Ormai non si può prescindere dai social media e se ci pensi bene puoi utilizzare questi strumenti, gratuiti, per veicolare i tuoi potenziali clienti al tuo blog.

Anche questo metodo richiede molta pratica e studio, specialmente perché in costante evoluzione.

Se godi di una particolare popolarità in Instagram, ad esempio, puoi veicolare gli utenti al tuo blog e potrai considerarlo una vera fonte di guadagno per il tuo blog.

Alcuni blogger di successo infatti hanno allargato il proprio audience su altri canali social, come ad esempio Youtube o Instagram.

Spesso queste figure a volte si confondono, non è chiaro se si sta parlando di Blogger o Youtuber e così via. Ma la differenza sta nel fatto che alla base ci sono strategie diverse.

Un blogger crea contenuti per lo più su piattaforma blog CSM, come abbiamo visto in precedenza.

Chiaramente può usare i social per diffonderei propri contenuti ad un più ampio spettro di audience, ma il cuore della strategia rimane il suo blog.

Lo youtuber ha come strumento di comunicazione principale Youtube, crea quindi contenuti utilizzando video.

L’Instagrammer invece utilizza per lo più le foto, brevi stories e video per comunicare i propri contenuti.

Il blogger lo youtuber e l ‘instagrammer possono diventare a loro volta influencer.

Cioè, come abbiamo visto in precedenza, hanno un’ampia audience che li considera esperti in un determinato settore.

E possono veicolare le scelte della loro community a prescindere dal canale utilizzato.

Ma si deve per forza essere ben visibili sui social per avere successo con il nostro blog? Diciamo che possiamo oramai considerare i social un mezzo molto importante per creare se non altro visibilità alla nostra attività.

Se vuoi comunque accrescere la popolarità nei social, devi sapere che non ci sono metodi miracolosi.

E’ un lavoro non facile che deve essere fatto in modo costante per garantirti risultati apprezzabili.

Un particolare aspetto dei Social Network che non è da trascurare e che abbiamo affrontato in parte all’inizio è che essi sono molto suscettibili a decisioni altrui.

Prova ad immaginare di concentrare ogni tua risorsa nel sviluppare strategie di marketing in un Social per poi scoprire ad un certo punto che è sul punto di fallire, per un qualsiasi motivo.

Perderesti tutto il tuo audience faticosamente acquisito e dovresti ricominciare da capo con un altro.

Il consiglio in questo caso è sempre lo stesso: calibra bene le tue risorse, dedica tempo e soldi in proporzione ai tuoi obiettivi, ma tieni sempre aperto altri canali in modo da differenziare le fonti di traffico.

In particolare possiamo riassumere i pro e i contro nell’utilizzare i Social Network come metodo per guadagnare con il tuo blog.

PRO

  • Non richiede nozioni tecniche specifiche
  • E’ gratuito

CONTRO

  • Non è facile aumentare la visibilità
  • Richiede molto tempo di studio
  • Sono suscettibili a cambiamenti

Se invece vuoi aumentare la tua visibilità nei social, devi sapere che ci sono varie tecniche e non è un lavoro facile.

A differenza delle tecniche SEO, il traffico dei Social non è mai costante

 

 ADVERTISING

L’advertising è la pubblicità a pagamento che serve per aumentare il traffico al tuo blog.

Al giorno d’oggi per far conoscere una propria attività o un prodotto potrebbe essere molto utili tutte quelle tecniche di comunicazione a pagamento che offrono risultati apparentemente immediati.

Attualmente i canali che offrono questo servizio sono tra i più svariati.

Alcuni li abbiamo già incontrati in precedenza e sono tutti i principali social network.

Un annuncio, o “ads” in YouTube o Instagram sembrerebbe essere molto appetibile. Soprattutto perché garantisce un’audience molto ampia che solo canali di questo tipo possono offrire.

Esempi pratici possono essere le sponsorizzazioni in Facebook o gli annunci in Google, che probabilmente avrai già sentito nominare.

Questo metodo è utilizzato in tutti i Social Network come Twitter, Linkedin, Pinterest oltre a Facebook e Instagram.

Alla base di tutto ci sta il pagamento di un budget prefissato dall’utilizzatore per formulare un annuncio che poi verrà visualizzato dagli utenti.

E’ chiaro che più si utilizza questo metodo di pubblicità nei social, più si avrà traffico da veicolare nel tuo blog.

Inoltre i social forniscono anche, con l’advertising un altro strumento da non sottovalutare per aumentare la tua crescita. Possono fornire un’alta profilazione del target e mostrare i tuoi annunci solamente a chi ha interesse a visualizzarli.

I Social Advertising, come i Google Ads hanno bisogno però di uno studio adeguato.

E, se fatto bene, possono apportare traffico targettizzato immediato al tuo social di riferimento e, di conseguenza, al tuo blog.

Molti possono pensare che dato che i social network sono gratuiti e di facile utilizzo, anche le sponsorizzazioni possono esserlo.

Ci troviamo a volte ad essere invitati a premere un semplice bottone per avviare una sponsorizzazione in Instagram. E, fissando il budget di qualche euro, ci viene promesso un ritorno in like o visualizzazioni molto alto.

Anche qui, niente di più falso. Investire anche solo poche decine di euro in sponsorizzazioni non ponderate è solo un modo “gentile” per regalare a Facebook o Instagram un po’ del nostro denaro.

Dobbiamo quindi metterci nell’ottica che essendo metodi a pagamento hanno la caratteristica di non essere immediati nell’uso. E per forza di cose mettere in conto di investire del tempo per ottimizzare al meglio il budget prefissato.

Un profilo ottimizzato nei social, comunque, sarà un buon biglietto da visita per la tua attività di blog.

Ti permetterà comunque di avere degli ottimi risultati in termini di popolarità e di conseguenza, di credibilità.

Inoltre tutti i metodi di sponsorizzazione forniscono una serie di dati sull’audience a cui ti sarai rivolto, molto prezioso per capire le esigenze del tuo pubblico.

Possiamo quindi riassumere i pro e contro di questo metodo:

PRO

  • Traffico immediato
  • Traffico targettizzato

CONTRO

  • E’ a pagamento
  • Bisogna investire tempo nello studio

 

CONCLUSIONI

Come hai potuto vedere con questa guida esaustiva, far fruttare il tuo blog può risultare complesso ma resta comunque un’attività che è alla portata di tutti.

Tuttavia questo non potrà accadere se non si dedica del tempo e non si lavora con il giusto metodo per essere focalizzati sull’obiettivo.

Ora che hai capito come guadagnare con un blog applicando uno o più consigli che ti abbiamo illustrato, possiamo concludere affermando che il tuo blog dovrà fornire dei contenuti di qualità con i quali il tuo pubblico crescerà in modo costante e naturale. E con esso anche i tuoi guadagni.

Possiamo aggiungere però che, probabilmente, a te potrebbe risultare pesante concentrarti assiduamente nella caccia del guadagno.

A volte potrebbe perfino risultare controproducente ponderare ogni singola attività in funzione al ritorno economico.

Uno dei segreti che forse sono utilizzati più spesso anche inconsciamente è il seguente: vuoi guadagnare con il tuo blog? Allora pensa di non dover guadagnare con il tuo blog!

Se si parte da una passione, si presume che lavorandoci e dedicandoci molto tempo non dovrebbe pesare poi molto, perché si tratta della tua passione!

L’esperienza dei blogger di successo in questo caso ci aiuta, perché spesso ci raccontano come una passione è diventata un’attività di successo. A volte oltretutto inaspettatamente.

Concludiamo con alcuni esempi di blogger che ce l’hanno fatta, per fornire una sorta di ispirazione.

 

SALVATORE ARANZULLA

Con molta probabilità hai utilizzato uno dei suoi tutorial. Ad esempio quello che ti insegna a creare una pagina su Facebook e così via.

Ha iniziato proprio con un blog con annessa newsletter dove dava informazioni pratiche e concise per risolvere alcuni quesiti informatici di chi si approcciava per la prima volta a questo settore.

Ora i suoi tutorial sono diventati famosi per la semplicità delle sue risposte e gli fruttano ben 2 milioni di euro l’anno!

come guadagnare con un blog

SONIA PERONACI

E’ sicuramente una delle prime e più celebri food blogger. La fama le è arrivata anche per il fatto che è stata la fondatrice di Giallo Zafferano.

E cioè di uno dei portali di cucina più noti d’Italia. Inoltre ha anche condotto programmi televisivi e scritto libri di ricette.

Su Instagram raccoglie il 98% delle interazioni totali, e ha un engagement calcolato sui 614 mila euro.

 

ARIANNA HUFFINGTON

La creatrice del Huffington Post, uno dei blog più seguiti al mondo. Si tratta di un portale di giornalismo molto seguito.

Il format si basa su una fitta rete di blog di alcuni dei più noti volti dell’editoria statunitense.

Una formula vincente che l’ha resa celebre in tutto il mondo e le ha permesso di fruttare molti soldi con la sua vendita successiva.

 

MICHELLE SCHROEDER

E’ la fondatrice del blog Making sense of Cents, un blog dove aiuta i lettori a risparmiare, guadagnare e vivere meglio. I suoi ricavi si aggirano sui 100.00$ al mese.

 

JON MORROW

La sua esperienza può esserti molto utile. Si perchè si tratta del creatore di Smartblogger. Ed è diventato un punto di riferimento per i blogger di tutto il mondo con consigli su come monetizzare attraverso il blog.

 

NOMADIC MATT

Al secolo Matt Kepnes, si inserisce nel contesto dei Travel Blogger ed è uno dei travel blogger più conosciuti al mondo.

Il suo portale, che conta oltre 111mila follower su Instagram, fornisce utilissimi consigli a tutti i viaggiatori che intendono viaggiare low cost per il mondo.

Con questa guida ci auguriamo di averti dato utili ispirazioni per la tua attività di blogger e soprattutto di averti fornito i metodi ideali per guadagnare con il tuo blog.

 

 

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *