COME INCREMENTARE LE VENDITE: CONSIGLI PER ACCRESCERE IL FATTURATO


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

come incrementare le vendite

Apri l'indice dei contenuti

Come incrementare le vendite per guadagnare di più? La domanda è fonte di un acceso e costante dibattito.

L’obiettivo di tanti venditori online è far aumentare il proprio fatturato attraverso una crescita del volume degli ordini.

Per questo molti di essi sono interessati a scoprire come incrementare le vendite e mettere in pratica le modalità apprese.

Imprenditori grandi e piccooli, oltre a marketing manager sanno che non esiste una ricetta unica per far lievitare le vendite dei prodotti o dei servizi.

Ogni settore, infatti, è diverso dall’altro, così come lo è ogni contesto commerciale.

Bisogna studiare, testare e contestualizzare le tecniche di vendita più adatte al mercato di riferimento.

Non esistono scorciatoie né formule magiche: vendere di più con pochi sforzi e piccoli investimenti è un’utopia.

Si tratta piuttosto di iniziative che hanno un impatto positivo sulla capacità di vendere di un’azienda.

E si può iniziare anche solo partendo da una di queste idee per cominciare a vedere un miglioramento.

 

IL MODELLO DI BUSINESS

Questo fattore è fondamentale.

Anche in questo caso, non esiste un modello di business universalmente valido.

Inoltre, spesso un marketer o un imprenditore è obbligato a cambiare il metodo adottato per anni e che magari gli ha dato anche dei buoni risultati.

Trovare nuovi clienti è una sfida quotidiana ed è impensabile che il modello di business possa essere valido in eterno.

Ci sono situazioni aziendali, economiche e di mercato nelle quali incrementare le vendite è obiettivamente un grosso problema.

L’impresa fa fatica ad acquisire nuovi clienti?

È il caso di chiedersi se il modello di business vada rivisto o addirittura cambiato.

Perché non rinnovarlo potrebbe essere dannoso per le vendite, con ovvie conseguenze sul fatturato.

 

L’IMPORTANZA DEL MARKETING

Tanti imprenditori badano soltanto ai risultati tangibili, preoccupandosi poco del posizionamento del brand aziendale e rinunciando, di conseguenza, alle tante opportunità offerte dal marketing.

Senza promozione del brand, aumentare le vendite diventa un’impresa ancora più ardua. Se il marchio è poco conosciuto, conquistare la fiducia degli acquirenti diventa complicato così come l’instaurazione di partnership con altre aziende.

Dal punto di vista dei consumatori, l’offerta commerciale sarà una delle tante e sarà premiata quella con il prezzo più basso.

Di conseguenza il brand verrà considerato come un business che non si distingue dalle altre offerte commerciali presenti sul mercato.

Anche per questo motivo, concentrarsi sul marketing diventa fondamentale per incrementare le vendite.

 

FORMAZIONE SU COME INCREMENTARE LE VENDITE

Uno dei migliori modi per riuscire ad aumentare gli ordini è la formazione della propria divisione vendite.

Dipendenti poco esperti o non al passo con i tempi possono far ottenere dei risultati inferiori alla media.

La formazione delle risorse umane dedicate alla vendita deve essere quindi continua: si tratta di un investimento economico che, nel medio periodo, può dare dei risultati importanti.

Gli incrementi delle vendite passano anche dalla preparazione dei propri venditori che non può essere concentrata solo sui sales manager.

Un team di vendita capace, non solo di acquisire ma anche di fidelizzare i clienti, è una garanzia di successo.

Detto ciò, l’attenzione per il cliente è un valore sempre più importante e la sua soddisfazione può produrre un incremento delle vendite valido anche a lungo termine.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *