METTERSI IN PROPRIO: COME DIVENTARE IMPRENDITORI


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

mettersi in proprio

Apri l'indice dei contenuti

Sfruttare le proprie competenze e la propria esperienza può essere la base per intraprendere una carriera indipendente. E per cambiare completamente stile di vita.

Abbandonare la routine quotidiana per creare il proprio futuro rappresenta un forte stimolo. E una risposta alla grande domanda di professionalità.

Ecco qualche consiglio per chi vuole mettersi in proprio.

METTERSI IN PROPRIO E’ UN’IDEA VINCENTE! MA DEVI SAPERE CHE…

Chi decide di mettersi in proprio deve sapere che sta per affrontare una grande sfida che richiede tenacia, determinazione e grande motivazione.

Creare un’azienda da zero non è una cosa immediata.

Innanzitutto serve l’idea giusta, quella in grado di rispondere ad un reale bisogno del mercato.

Poi serve mettere su un’organizzazione per entrare nel mercato e cominciare a vendere.

Non è nulla di insormontabile, sia chiaro.

Ma è giusto sapere che la burocrazia ha il suo peso, i guadagni in una prima fase almeno saranno variabili e che i risultati richiedono un minimo di tempo per essere apprezzabili.

Ciò premesso, se sei una persona determinata e motivata e l’avventura non ti spaventa, cosa aspetti: trovare lavoro è difficile? Mettiti in proprio.

 

TROVARE LAVORO E’ DIFFICILE? METTERSI IN PROPRIO CON UNA DI QUESTE IDEE

Se hai già un’idea di business e ne hai testato un minimo le reali potenzialità sul mercato, allora non resta che organizzarti e cominciare a produrre e proporre il tuo prodotto o servizio.

Se invece trovare lavoro è difficile ma vuoi metterti in proprio, puoi sfruttare una di queste idee.

 

FRANCHISING

Trovare lavoro è difficile? Mettersi in proprio con il franchising è una delle soluzioni più .

Questa è probabilmente la soluzione migliore per chi dispone di spirito imprenditoriale e un capitale (anche piccolo) per partire ma non ha un’idea precisa di cosa fare e cosa vendere.

Il franchising è una formula di collaborazione tra un soggetto imprenditoriale che vuole distribuire i propri prodotti o servizi e un altro che vuole avviare un’impresa sfruttando un’organizzazione già collaudata.

L’affiliato in genere corrisponde al franchisor una royalty (una percentuale) sul fatturato e/o una fee di ingresso in cambio di allestimento del punto vendita, supporto nell’attività promozionale e di vendita e utilizzo del marchio.

I siti specializzati nel settore non mancano. Vi consigliamo tra gli altri Franchising City e Aprire in franchising.

 

METTERSI IN PROPRIO: TRASFORMA UNA PASSIONE IN LAVORO

“Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita” è una citazione molto utilizzata che nasconde una grande verità.

Chi decide di mettersi in proprio ha sicuramente maggiori probabilità di successo se in grado di vendere ciò che conosce o sa fare meglio.

Se hai una particolare propensione all’insegnamento di qualche disciplina e trovare lavoro è difficile, mettiti in proprio. E costruisci dei corsi di formazione da erogare online.

Magari con l’ausilio di una delle tante piattaforme di erogazione disponibili in rete (ad esempio udemy.com).

Disponi di immobili in centri turistici o magari in prossimità di grandi complessi industriali? Se trovare lavoro è difficile mettiti in proprio aprendo un B&B.

Se hai la passione per la cucina potresti aprire un blog od un canale YouTube per proporre le tue ricette.

O magari offrire i tuoi servizi come chef a domicilio. E, perché no, aprire un ristorante. Un’altra idea può essere un laboratorio culinario.

Le consegne a domicilio possono sfruttare le piattaforme di food delivery. Si tratta di un segmento che si sta sviluppando molto in questo periodo.

Come vedi, nulla deve essere mai considerato perduto. Neanche in tempi di crisi.

Perché a pensarci bene c’è sempre una soluzione alternativa. Trovare lavoro è difficile? Pensa che mettersi in proprio può essere un’ottima idea.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *