COSA VENDERE ONLINE PER GUADAGNARE: IDEE


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

cosa vendere online per guadagnare

Apri l'indice dei contenuti

In questi ultimi anni si è notato un incremento nel settore dell’e-commerce, quindi “cosa vendere online per guadagnare” è diventato un hot topic.

Sono i dati a parlare: chi investe nel mercato online, vendendo in Internet, ha visto aumentare i propri guadagni di più del 13%.

Il mercato online italiano, nel periodo tra il 2015 e il 2019, ha prodotto vendite che da 16,6 miliardi è passato a 31,6 miliardi di euro.  Le vendite sono state fatte, per il 40%, con lo smartphone.

Internet è particolarmente appetibile anche perché l’approccio friendly di laptop e smartphone ha portato la rete accessibile e fruibile da tutti.

I device attuali sono facilmente utilizzabili e sono impiegati costantemente in diversi momenti della giornata.

Gli utenti cercano informazioni attraverso i motori di ricerca, vivono attivamente i social network e le piattaforme di condivisione. E ricorrono alle app per esigenze specifiche, inclusi gli acquisti di prodotti e servizi.

Lo spazio virtuale è smisurato. Ognuno, impegnandosi, può sviluppare quella che, al momento, poco più di una passione. Oppure evolvere il proprio business e ampliare il pubblico potenziale, anche oltre i confini italiani.

Esiste, comunque, anche il rovescio della medaglia: nel mercato virtuale, ancor più che in quello reale, la concorrenza è altissima perché globale.

Per questo motivo è il caso di concentrarsi sugli ambiti più interessanti per la vendita online.

 

GUADAGNARE ONLINE ATTRAVERSO IL DROPSHIPPING

Se non si parte disponendo di un sito della propria attività, provvisto di un e-commerce ben strutturato, si può iniziare con il metodo del dropshipping.

Si tratta uno stile di vendita tramite il quale si propongono prodotti senza, in realtà, possederli e non si necessita, quindi, di uno spazio fisico come un magazzino.

Ma come è possibile farlo? Tramite il proprio sito provvisto di e-commerce, attraverso una valida strategia di marketing. In questo modo si possono attrarre più clienti e trovare un fornitore che dia delle garanzie.

Sarà proprio il fornitore a gestire magazzino, inventario e spedizione dei prodotti. Alcuni fornitori attivi in Italia sono Shopify e AliExpress.

Un’altra possibilità per una fruttuosa vendita online è aprire la propria vetrina, dove proporre oggetti nuovi o usati.  Una selezione che possa essere interessante per il mercato online.

Accade che un pezzo di ricambio del motorino Ciao venga venduto in Finlandia e il vecchio orologio del nonno a Singapore.

Anche vecchie collezioni di francobolli, monete, fumetti, libri e oggetti vintage in generale possono trasformarsi in un facile metodo di guadagno, sfruttando la rete.

Altri settori particolarmente appetibili per la vendita riguardano la moda vintage e gli accessori, oltre all’hi-tech.

Se sei artigiano oppure ami raccogliere oggetti fatti a mano, quindi unici, Amazon dispone di una sezione ad hoc.

Ti puoi affiliare anche alla piattaforma Etsy, che promuove solamente l’handmade, insieme ad abbigliamento e oggettistica vintage. 

 

IL MARKETPLACE DI FACEBOOK E’ UN’OPPORTUNITA’ PER VENDERE ONLINE E GUADAGNARE

Anche Facebook possiede un marketplace. Ed è adatto per vendere oggetti usati molto ricercati quali articoli per l’infanzia, giocattoli, vestiti da bambini, biciclette, robot da cucina e aspirapolvere.

Se la vendita dell’usato on line non necessita di grandi pianificazioni, la vendita strutturata e continuativa ha bisogno di organizzazione.

Le idee devono essere supportate da uno studio di fattibilità, realizzato attraverso l’osservazione dei mercati, utilizzando anche gli strumenti messi a disposizione da Google, come Analytics.

Esaminando il mercato si possono fare delle statistiche per capire quali sono i settori nei quali si può guadagnare di più, su Amazon, Ebay e su altri portali come Subito.it.

È bene impegnarsi nella ricerca di prodotti di nicchia, per aver meno concorrenza nella vendita e torna utile anche il confronto con la proposta del commercio reale.

CON SHOPIFY IL DROPSHIPPING DIVENTA FACILE

Per vendere ci si può appoggiare anche a Shopify, sito di e-commerce che consente, anche ai principianti, di creare un negozio vetrina online.

Anche Shopify promuove il dropshipping e, attraverso ricerche di mercato, stila una personale classifica di articoli più ricercati online.

Riguardo all’anno 2020 suggerisce la vendita di una ventina di item che comprendono, tra gli altri, anche cucce per animali, copridivani e gioielli minimal. Oltre a zaini, smartwatch, marsupi per neonato, intimo modellante, active wear e sneakers in mesh (con tessuto in rete).

Sicuramente l’emergenza Covid 19 ha modificato le richieste da parte degli utenti e, in futuro, continueranno a esserci cambiamenti ed evoluzioni.

Per vendere ci si può proporre anche sul sito Groupon, dove gli utenti iscritti possono acquistare ad un prezzo promozionale tramite deal/coupon, prodotti e servizi.

Si possono fare ottimi affari anche nel settore immobiliare.

Infatti possiamo mettere in vendita un pezzo del nostro quotidiano affiliandoci ad Airbnb.

Il portale propone stanze, appartamenti e case in affitto. L’Italia è un tale mosaico di opere d’arte, paesaggi ed eventi a tema, da consentire anche a chi ha una proprietà fuori dai principali luoghi turistici di ricavarne una risorsa.

COSA VENDERE ONLINE PER GUADAGNARE TRAMITE AFFILIAZIONE

Attraverso l’affiliazione a importanti siti di e-commerce quali Zalando e Amazon si possono vendere i loro prodotti.

Bisognerà impegnarsi a promuoverli presso il proprio blog oppure attraverso banner pubblicitari inseriti nel proprio sito o, tramite i social.

Ogni volta che un visitatore effettua un acquisto, l’affiliato riceverà una percentuale sulla vendita.

Per aver successo in questo tipo di vendite è necessario che il sito sia costantemente aggiornato e curato con contenuti interessanti, tali da garantire un buon numero di accessi giornalieri

PROPORRE WEBINAR, CORSI E TUTORIAL

I video sono parte integrante del navigare quotidiano in internet.

Se si ha la competenza necessaria e la dialettica necessaria per proporla, si possono proporre dei webinar, corsi oppure tutorial su argomenti che facciano parte dei trend topic del momento.

Esistono inoltre portali quali Udemy, Corsi.it e Life Learning in cui vendere video autoprodotti.

Lo scopo è mettere a disposizione di altre persone le proprie conoscenze. La laurea o i diplomi relativi alla materia trattata, accerteranno la serietà di chi tiene il corso.

Una buona conoscenza della lingua inglese, infine, amplia il pubblico e consente maggiori opportunità di guadagno.

COSA VENDERE ONLINE PER GUADAGNARE? IMMAGINI, VIDEO E GRAFICA

I fotografi professionisti e amatoriali possono vendere le proprie immagini online attraverso siti specifici. Citiamo Adobe Stock e iStockPhoto, ma ce ne sono moltissimi altri. I video possono ampliare la possibilità di guadagno, se si ha un drone le opportunità si moltiplicano.

Disegnatori e grafici possono creare vettoriali, texture, font e tanto altro materiale. Anche in questo caso i siti che accolgono lavori di questo tipo per proporli al pubblico sono tantissimi.

 

PROPORSI COME FREELANCER

I freelancer mettono a disposizione la propria professionalità operando in smart working.

Il campo d’azione è ampio. Ci si può proporre come tutor, traduttori, web designer, programmatori, copywriter, grafici. Ma anche professionisti, a iniziare da consulenti e avvocati.

Per promuoversi come freelancer è bene iscriversi in appositi siti quali  Fiverr e UpWork dove si incontrano domanda e offerta.

Una buona padronanza delle lingue straniere aumenta la possibilità di successo nel proprio settore.

PROPORRE LA PROPRIA IMMAGINE COME INFLUENCER NEI SOCIAL NETWORK

Si può diventare famosi in rete attraverso l’utilizzo mirato di profili Facebook, Instagram e aprendo il proprio canale YouTube.

Così hanno fatto molti blogger e influencer.

L’inserimento di contenuti potenzialmente virali e i like di numerosi followers garantiscono la popolarità in rete. Tramite la pubblicità e l’affiliazione si può guadagnare anche attraverso i canali You Tube.

CONSIDERAZIONI FINALI SU COSA VENDERE ONLINE PER GUADAGNARE

Le idee da sviluppare per capire cosa vendere online per guadagnare sono molteplici e i settori in cui attivarsi altrettanti.

Vendere online richiede tanto impegno, competenze e tempo di cui disporre. Le foto degli oggetti in vendita devono essere di qualità, le descrizioni accurate e corrette.

La proposta di vendita di servizi e prodotti va seguita fin dall’inizio con puntualità, assicurando assistenza e risposte immediate alle eventuali domande dei potenziali clienti.

La serietà, la cortesia e la disponibilità non devono mancare. Nella maggior parte dei siti di e-commerce i clienti rilasciano i feedback che rappresentano una sorta di versione virtuale del passaparola. E quindi uno strumento che certifica la vostra credibilità nel mercato online.

Da ricordare sempre che, se si mette a disposizione competenze e capacità, devono essere reali, aggiornate e comprovate.

Chi è popolare nei social network deve impegnarsi a tenere un comportamento corretto. Bisogna evitare di lanciare messaggi sbagliati, manipolatori e lesivi. I social bannano chi non si attiene alle leggi e alle regole. Bloccano o, nei casi più gravi, chiudono l’account di chi non le rispetta.

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *