Donne e impresa finalmente sinonimi?


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

Apri l'indice dei contenuti

Le donne alle redini di un’impresa sono solo il 22% in Italia, e un terzo in Europa, nonostante nel nostro continente ci siano numericamente più donne che uomini.

Per combattere questo scoglio sociale della diseguaglianza ci sono molti progetti in azione che sostengono le imprese fondate da donne, come l’ “EU prize for women innovators” un progetto europeo che premia le innovatrici dei settori più disparati. Questa volta è una startup del biotech tutta italiana a vincere questo premio, la ArterraBioscience di Napoli, che ha depositato ben 14 brevetti di prodotti per la cura della pelle grazie a nuove tecnologie innovative. Uno dei problemi che dilaga in Italia ma non solo è l’insabbiamento nella ricerca, che riesce molto a fatica a trasformarsi in qualcosa di concreto come un’impresa, soprattutto per quanto riguarda il genere femminile che popola l’80% della ricerca. In questo senso, ArterraBioscience è riuscita ad uscire dal circolo. Infatti la vicepresidente di Unioncamere ci dice: “Noi abbiamo costituito i comitati per l’imprenditoria femminile in base a un accordo col ministero che servono proprio a supportare le donne nel fare impresa. Sono comitati costituiti da imprenditrici e rappresentanti delle associazioni di categoria, che lavorano tutte insieme per aiutare le donne nel fare impresa.”

(nella foto, Gabriella Colucci, CEO di ArterraBioscience)

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *