Fashion Renting, il nuovo business del fashion

Apri l'indice dei contenuti
Meglio dello shopping? Forse, di sicuro molto più conveniente. Dagli States, il trend si è diffuso dagli States e ha già conquistato il Regno Unito e la Cina ma adesso sta diffondendosi nella nostra penisola. Anche il guardaroba ci guadagna: niente più abiti inutilizzati perché si passa al fashion renting cioè il noleggio, che si sta sviluppando soprattutto online. Secondo le stime nel 2023 il fashion renting arriverà a valere 1,9 miliardi di dollari. Una concreta diminuzione di rifiuti tessili e la possibilità di indossare capi d’alta moda per un evento speciale, sono altri due punti di forza del noleggio. Una tendenza che piace moltissimo alle donne, iniziando dalle influencer.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.