FILM SUI SOLDI: QUALI SONO I MIGLIORI DA VEDERE

Apri l'indice dei contenuti
Sei un appassionato del mondo del business? Ti piacciono i film sui soldi e conoscere storie di chi ce l’ha fatta?
O vorresti avere qualche spunto su come fare soldi? Se ti piacciono i film, guardare quelli giusti può essere la soluzione! Certo, non ti daranno la chiave del successo, ma possono tenerti compagnia offrendoti spunti interessanti.
I film sui soldi sono amati da moltissime persone. Per un momento ti fanno rivivere la vita di un personaggio e ti fanno credere che anche tu ce la possa fare.
Altre volte, invece, ti mostrano la parte negativa del mondo dei soldi, quella fatta di tradimenti e vendette.
Sta a te guardarli nell’ottica corretta e con un adeguato senso critico.
QUALI SONO I FILM SUI SOLDI DA NON PERDERE?
THE WOLF OF WALL STREET (Martin Scorsese, 2013)
Famosissimo film che ha avuto grandissimo successo. Narra la vicenda di Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio). Di giorno riesce a guadagnare migliaia di dollari, che poi sperpera in droga, sesso e viaggi intorno al mondo.
Passato dal vendere gelati a essere il capo di un ufficio di stockbroker, Jordan è avido. Ama il potere e ogni forma di eccesso.
Mentre conduce la sua attività con metodi alquanti discutibili, vive una burrascosa relazione con la moglie (Margot Robbie) da cui ha due figli.
Alla fine, il suo appetito insaziabile, la dissolutezza e la partnership con il designer di scarpe Steve Madden (Jake Hoffman) gettano il suo nome nel fango.
FILM SUI SOLDI: MARGIN CALL (J. C. Chandor, 2011)
Film che si concentra sulle vicende di un personaggio. Si parla di Sam, broker a Wall Street nel 2008.
Vive un pesante conflitto interiore. Non sa se condividere la scelta del suo amministratore delegato, intenzionato a svendere tutte le azioni della società in modo da salvarla dal fallimento.
Sam comprende che questa decisione potrebbe causare il conseguente tracollo di milioni di persone. Oltre a devastare i mercati mondiali facendoli piombare in una delle più drammatiche crisi finanziarie del secolo.
WALL STREET (Oliver Stone, 1987)
Film sui soldi un po’ datato, ma imperdibile. Uno dei primi film a trattare l’argomento dei soldi, poi diventato simbolo dei film sul business.
Racconta di un giovane broker della Borsa di Wall Street, che diventa l’informatore di un grande speculatore. I due fanno molte manovre altamente redditizie, finché…
WALL STREET – IL DENARO NON DORME MAI (Oliver Stone, 2010)
E’ il sequel del celebre film Wall Street.
Un ritorno di Gordon Gekko, che è appena uscito di prigione e deve confrontarsi con un mondo completamente diverso.
Vuole riavvicinarsi alla figlia Winnie e, per farlo, stringe un patto con il suo fidanzato Jake.
FILM SUI SOLDI: LA GRANDE SCOMMESSA (Adam McKay, 2015)
Poco prima della crisi finanziaria del 2008, il guru di Wall Street Michael Burry scopre che diversi mutui per la casa sono in pericolo di insolvenza.
Decide di scommettere contro l’andamento del mercato attirando l’avidità di altri investitori.
Film sui soldi che parla di una storia vera e decisamente istruttiva. Uno dei miei preferiti.
UNA POLTRONA PER DUE (John Landis, 1983)
Film datato, ma riproposto spesso sul piccolo schermo. Racconta le vite di un broker e di un mendicante, stravolte a causa di una scommessa di due ricchi annoiati.
La scommessa prevede che, inconsapevolmente, uno dei due prenda il posto dell’altro.
Una volta scoperto il crudele gioco, però, i due si organizzano per far pagare il dovuto ai due scommettitori.
CAPITALISM: A LOVE STORY (Michael Moore, 2009)
E’ un film sui soldi documentario che si concentra sulla crisi finanziaria mondiale scoppiata negli Stati Uniti d’America per colpa dei mutui subprime.
E si pone come un atto di accusa nei confronti dell’attuale sistema economico statunitense e del capitalismo stesso.
FILM SUI SOLDI: L’ARGENT (Robert Bresson, 1983)
Film datato, ma dalla morale profonda.
E’ una parabola sulla maledizione del denaro. Racconta di Vincent, onesto lavoratore, che spaccia inconsapevolmente un biglietto da 500 franchi falsi.
I veri colpevoli lo accusano e finisce per tre anni in prigione. Quando esce è ormai solo e dopo diversi omicidi si consegna alla polizia.
FILM SUI SOLDI: CASINO’ (Martin Scorsese, 1995)
Racconta di Sam Rothstein, l’allibratore preferito del boss di Kansas City, che viene nominato direttore di un Casinò a Las Vegas.
Lì si innamora di una prostituta, dalla quale ha una figlia e s’infatua a tal punto della donna da depositare a suo nome 25.000 dollari.
TUTTI I SOLDI DEL MONDO (Ridley Scott, 2017)
Questo film sui soldi racconta di un celebre fatto di cronaca degli anni settanta. Ovvero il sequestro di John Paul Getty III, nipote dell’allora uomo più ricco del mondo.
Fatto avvenuto a Roma nel 1973. Il loro obiettivo è ottenere un riscatto da parte del nonno del ragazzo, il noto magnate dell’industria petrolifera, nonché uomo più ricco del mondo.
Da quando il miliardario si rifiuta, per Gail Harris, madre del ragazzo ed ex nuora di Getty, inizia così una lotta contro il tempo per salvare il figlio da morte certa.
MONEY MONSTER – L’ALTRA FACCIA DEL DENARO (Jodie Foster, 2016)
Lee Gates è un venditore televisivo da strapazzo, il cui programma, Money Monster, e la sua stessa vita vengono presi in ostaggio da un terribile uomo armato.
Il sequestratore lo accusa di averlo portato alla bancarotta con i suoi consigli d’investimento.
E, mentre il mondo segue in diretta la vicenda, Gates deve fare di tutto per restare in vita. Mentre la sua producer cercherà in tutti i modi di salvarlo, verrà alla luce una scomoda verità.
FILM SUI SOLDI: MONEY (Martìn Rosete, 2016)
La storia di due uomini d’affari, i quali decidono di fuggire con 5 milioni di dollari di denaro illecito. Ma contro di loro arriva qualcuno che gli metterà il bastone tra le ruote.
Questi sono solo alcuni dei film sui soldi più belli che puoi guardare. Alcuni sono abbastanza datati, ma di quelli che non si dimenticheranno mai.
Altri non vogliono essere dei veri e propri esempi da prendere (ovviamente), ma possono fornire degli spunti di riflessione interessanti.
Scegli quello che fa per te e buona visione!

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.