GUADAGNI EXTRA

Apri l'indice dei contenuti
Grazie all’avvento di internet e non solo, con il passare dei tempi la società mette a disposizione diverse soluzioni per rimpinguare le proprie casse e ottenere così guadagni extra.
Molti metodi sono alla portata di tutti e possono aiutare sensibilmente la gestione economica di singoli e famiglie.
GUADAGNI EXTRA: MONETIZZARE LE PROPRIE PECULIARITA’
Non tutti hanno le possibilità o il tempo di sposare la causa di un lavoro part-time.
Ma è comunque possibile svolgere un’attività parallela a quella principale senza scervellarcisi troppo.
“Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”, diceva Confucio.
Basta quindi mettere a frutto le proprie qualità personali per farle fruttare anche in termini monetari.
Un esempio banale può essere quello delle lezioni private. Possono spaziare tra ambiti di vario genere.
Se si è dei musicisti provetti, si può insegnare agli altri i rudimenti del controllo di uno strumento, il tutto nel tempo libero.
Discorso analogo per le classiche ripetizioni scolastiche, magari inerenti ai temi di quello che è già il proprio vero lavoro.
In questo modo si unirà facilmente l’utile al dilettevole e sembrerà di spendere molto meno tempo di quanto si potesse pensare.
Al giorno d’oggi è facilissimo pubblicizzarsi in giro, diffondendo volantini cartacei e annunci su internet.
A volte le necessità degli altri possono davvero stupire.
Per cui si potrebbe trovare l’occasione di andare incontro ad esigenze che nemmeno ci si immaginava.
Basti pensare agli studenti fuori sede che hanno bisogno di imparare a cucinare o a chi ha bisogno di una preparazione specifica in uno sport, in vista di una gara importante.
Bisogna saper vedere in ogni spiraglio per capire che è possibile dire la propria in tanti contesti.
LAVORARE ONLINE
Se si spende già molto tempo davanti al computer – vuoi per diletto, vuoi per lavoro – allora è il caso di capitalizzare quel tempo con qualche attività redditizia.
Oggi è possibile insegnare anche online. Tramite programmi e applicazioni che consentono le sempre più diffuse videochiamate.
È soprattutto il caso delle lezioni di lingue.
Grazie ad internet è anche possibile scrivere sul web, su uno spazio personale o su uno altrui.
Si può lavorare come blogger o come redattore di una testata giornalistica. Se non addirittura come recensore in settori in cui si è particolarmente ferrati.
Come quello del cinema o dei ristoranti. C’è chi ha fatto delle recensioni su TripAdvisor un lavoro.
Talvolta le figure che possono risultare più banali si rivelano invece molto richieste sul mercato.
VENDERE ONLINE
Non è da sottovalutare il ruolo che possono giocare i più classici siti di mercatini presenti su internet (avete presente eBay?).
Se prima c’era un rischio noto di truffe o raggiri, i sistemi di sicurezza odierni permettono transazioni molto più tranquille.
Spesso può capitare di ritrovarsi in casa oggetti che non hanno un particolare valore economico.
E che vengono conservati perlopiù per ricordo o per semplice dimenticanza.
Nell’ambiente dei collezionisti, però, certi oggetti possono significare davvero molto.
Prendiamo il caso di un libro di una vecchia collana ricercata o anche semplicemente di fumetti o di album di figurine dell’infanzia.
Col passare degli anni, il valore economico di questo tipo di oggetti cresce a dismisura, perché ne diminuisce naturalmente la reperibilità.
L’insieme di più elementi può fruttare quindi un bel gruzzoletto se rivolto specificatamente ad una clientela di collezionisti.
In questo caso si potrebbe anche alzare la posta mettendo un oggetto all’asta, così da venderlo al miglior offerente.
Alla lunga può risultare anche un’attività divertente, perché permette guadagni extra con rapidità e un pizzico di originalità.
GUADAGNI EXTRA: GESTIRE PROPRIETA’ E BENI DI VALORE
Il metodo probabilmente più comodo per racimolare guadagni extra si nasconde nel far fruttare quello che già si possiede, magari anche a tempo indeterminato.
Non serve necessariamente avere più proprietà immobiliari per riuscirci.
Se si ha una stanza libera, si può tranquillamente metterla in affitto. E si accetta di vivere con un coinquilino, mantenendo il vantaggio di essere i proprietari di casa.
Considerando gli attuali prezzi degli affitti, si parla di cifre comunque sostanziose, che possono arrivare a diverse centinaia di Euro al mese.
Il mercato immobiliare è sicuramente uno dei più fruttiferi per chi vuole guadagnare tanti soldi, soprattutto perché è alla portata di tutti.
A seconda della propria liquidità, si può anche pensare di cimentarsi nelle compravendite.
Si acquista a basso costo un immobile per poi rivenderlo dopo averlo ristrutturato. Così si incrementa il valore di mercato per ottenere una cospicua plusvalenza.
La ristrutturazione si rivela utile anche se si vuole guadagnare solo con i succitati affitti.
Concedere una casa ad altre persone col rischio di continui lavori di manutenzione e/o riparazioni potrebbe rendersi infatti poco remunerativo.
Spese che prima venivano ignorate o procrastinate peserebbero troppo sulle tasche e sulle coscienze dei proprietari di casa.
Attenzione anche ai terreni: escludendo quelli agricoli, che non sono edificabili, le basi di un pezzo di terra consentono svariate possibilità di investimento.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.