INVESTIMENTI REDDITIZI: QUALI SONO I MIGLIORI?


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

investimenti redditizi

Apri l'indice dei contenuti

In questo articolo parliamo in maniera approfondita di investimenti redditizi.

Quando si ha un piccolo gruzzolo da parte, si inizia in automatico a riflettere e prendere in considerazione le varie opzioni per far fruttare questo denaro, senza lasciarlo fermo.

Mettiamo bene in chiaro che non esistono investimenti redditizi completamente privi di rischi.

Normalmente, più i margini sono elevati, più il rischio è alto. E di contro, a bassi margini corrispondono rischi contenuti.

SICUREZZA = RENDIMENTI BASSI CON RISCHIO RIDOTTO DI PERDERE DENARO

RISCHIO = RENDIMENTI ALTI MA MAGGIORI POSSIBILITA’ DI PERDERE DENARO

Esiste uno strumento accessibile a tutti chiamato trading online. Attraverso questo sistema è possibile fare investimenti con pochi click, direttamente dal computer o dal proprio smartphone. Si tratta di operazioni regolamentate, che permettono di guadagnare ingenti quantità di denaro in tempi piuttosto rapidi. Ma, è doveroso specificare, con la stessa rapidità è possibile perdere le stesse cifre.

Con le giuste competenze e la corretta strategia, tuttavia, possiamo fare investimenti più redditizi con rischi più bassi.

Ma di che strategia stiamo parlando?

COME FUNZIONANO I CFD (CONTRATTI PER DIFFERENZA)?

Nel trading online esistono diverse piattaforme regolamentate e sostanzialmente considerabili porti sicuri come una banca. Sono autorizzate, controllate costantemente e regolarmente sottoposte a controlli da svariati sistemi di viglilanza antifrode (soprattutto CONSOB in territorio nazionale).

Lo strumento finanziario di cui dispongono, consente di operare con una potente leva finanziaria estremamente flessibile. E questo permette di ridurre il margine di rischio legato alla Borsa e massimizzare i profitti da investimenti speculativi.

Si presentano come delle tabelle con cui è possibile interagire e dove basta selezionare indici e opzioni, che a loro volta renderanno possibile fare investimenti redditizi su qualsiasi bene quotato:

  • Azioni.
  • Valute.
  • Criptovalute
  • Beni rifugio

Il guadagno nei CFD si raggiunge quando si riesce a prevedere e stimare l’oscillazione del prezzo del titolo che ci interessa. E su cui abbiamo investito. Sia al rialzo che al ribasso. Più il prezzo varia, più si guadagna. Il tutto comodamente dalla poltrona di casa con lo smartphone o dal portatile.

Ecco le due tra le piattaforme più conosciute per investimenti redditizi di facile accesso per i neofiti del trading online.

FOREXTB

E’ diventata famosa per il suo servizio di consulenza telefonica da parte di esperti del settore. I maghi degli investimenti che ti permettono di ridurre notevolmente i tempi di apprendimento con facili nozioni e trucchetti.

Grazie a ForexTB puoi richedere di farti segnalare i futuri investimenti consigliati di domani. In questo modo, sei in grado di anticipare le mosse e puntare subito sul cavallo da corsa giusto.

ETORO

E’ diventato il sinonimo di investimenti redditizi in modo facile ed intuitivo, gratuito e senza commissioni. Il suo punto di forza rispetto ad altre piattaforme analoghe è dato dalla possibilità di fare Copy Trading. Ovvero copiare gli investimenti di altrri trader già formati e presenti sulla piattaforma, in modo automatico e diversificato.

Su eToro puoi variare gli investimenti e creare un portafoglio diversificato di azioni, criptovalute e beni rifugio riducendo quindi i rischi e massimizzando i profitti.

Sono molti i neofiti che puntano su eToro per la possibilità di trovare investitori che nel passato hanno guadagnato di più. E copiare in modo didascalico tutti i loro investimenti. Basta utilizzare il semplice motore di ricerca interno alla piattaforma che filtra i Top Trader.

QUALI SONO GLI INVESTIMENTI REDDITIZI NELLE PIATTAFORME CFD?

Quando si compra anche solo una singola azione di una società, si diventa soci o azionisti dell’azienda. Anche se in minima percentuale. Questo significa che si partecipa al capitale di rischio. E si diventa parte della giostra con la consecutiva incertezza di essere parte strutturale di qualcosa che può accadere da un momento all’altro. E che può portare a rendimenti nettamente più elevati.

Le azioni sono da sempre lo strumento che permette di guadagnare di più. Ma, al tempo stesso, quello più altalenante.

Se si decide di puntare sul lungo periodo o se si hanno a disposizione somme sostanziose, è preferibile rivolgersi sempre ad una banca di fiducia. Oppure al proprio promotore finanziario di riferimento. In questo caso, infatti, è consigliabile l’acquisto delle azioni tradizionali.

Attraverso il trading online, invece, è possibile investire anche sul breve termine. E senza caricarsi di eccessive commissioni. In questo modo, la compravendita azionaria sia di titoli italiani che di titoli esteri è accessibile e facilmente gestibile.

investimenti redditizi

COSA SONO LE CRIPTOVALUTE?

All’interno delle piattaforme di trading online troviamo una sostanziosa fetta di mercato dedicata alle criptovalute. Questo termine proviene dalla traduzione italiana dell’inglese “cryptocurrency” e si basa su una rappresentazione digitale di valore basata sulla crittografia.

Le criptovalute vengono utilizzate da tecnologie di tipo peer-to-peer (p2p) su reti i cui nodi risultano costituiti da computer che si comportano come portamonete posizionati ovunque nel mondo.

Sono controllate da una blockchain, cioè un database di transazioni finanziarie pubbliche, che supervisiona anche la validità delle singole monete. Si presenta come un elenco di record in continua ascesa, chiamati blocchi, collegati e protetti usando la crittografia.

Una blockchain è quindi “un registro aperto e distribuito che può registrare transazioni tra due parti in modo efficiente e in modo verificabile e permanente” Iansiti/Lakhan – Harvard University

Tutta la tecnologia dietro alle criptomonete è decentrata. E non risponde al controllo di nessuna banca tipo BCE. Questo si traduce nell’assoluta assenza di forme di tutela sulle somme depositate. E’ soggetta, quindi, a rischi di malfunzionamenti, attacchi hacker o smarrimento di chiavi d’accesso. E, di conseguenza, è facilmente utilizzabile come metodo di pagamento anche per il mercato nero.

CONVIENE INVESTIRE IN CRIPTOVALUTE?

Chi ha investito in criptovalute prima del boom del 2017, oggi è milionario. Possiamo quindi affermare con assoluta certezza che questo tipo di operazione finanziaria può essere considerata come l’investimento del secolo da un punto di vista redditizio.

Basti pensare al Bitcoin, una delle più famose criptovalute in circolazione. Il suo prezzo fino a qualche anno fa era di pochi centesimi. Ma oggi questa moneta è arrivata a valere addirittura migliaia di euro. E viene utilizzata per altrettante migliaia di operazioni e movimenti ogni singolo giorno.

Questo a dimostrare che dopo il crollo di valore del 2018 il treno non è andato perso. Anzi. Le possibilità di rialzo ci sono ancora tutte. Sembra addirittura che stia tornando una nuova ondata di successo.

A tal proposito, ci teniamo a specificare che attraverso il trading online è possibile investire in criptovalute sia a rialzo che a ribasso. In questo modo, si possono moltiplicare le possibilità di guadagno a livello esponenziale.

COMPRARE BITCOIN

Parlando sempre di investimenti redditizi, negli ultimi tempi comprare Bitcoin è stata la parola d’ordine tra gli investitori di Wall Street. Soprattutto tra coloro che erano desiderosi di far sostare per un lungo periodo i propri capitali al di fuori dalle svariate complicazioni legate al periodo che hanno colpito gli indici azionari. E da questa necessità, ne ha guadagnato tutto il mercato delle criptovalute.

Sia al rialzo che al ribasso. Senza alcuna commissione per operazione. Mettendo quindi in ombra il Bitcoin e, finalmente, dando spazio e luce a centinaia di criptovalute magari sconosciute ai più, con altrettante possibilità.

Segnaliamo anche la piattaforma di Iq Option dove è possibile investire partendo da una notevole scelta di criptovalute.

IL TRADING ONLINE TRA GLI INVESTIMENTI REDDITIZI DEL FUTURO

La maggior parte delle piattaforme online di branding, davanti alla possibilità di investimenti redditizi, regala ai propri utenti neoiscritti la possibilità di avere un pacchetto demo. In questo modo è possibile muovere i primi passi all’interno del sito. Si tratta di una strategia vincente che tende a fidelizzare gli iscritti, dando così loro la possibilità di crearsi un risk management solido e credibile, avendo un minimo di confidenza con la piattaforma.

LA TUA STRATEGIA DI CRESCITA

Prima di tutto devi creare la tua personale strategia di crescita e rispettarla sempre. Evitando cambi di programma improvvisati e rispettando tutti i movimenti precedentemente decisi.

Non fare overtrading: dopo aver provato la versione demo e constatata l’effettiva semplicità di procedimento molti utenti si fanno contagiare dall’irresistibile desiderio di ottenere tutto e subito. Insomma, si lasciano coinvolgere troppo emotivamente e finiscono per non capire la differenza tra gioco e denaro reale.

Sfrutta piuttosto le analisi tecniche e i servizi offerti dalla tua piattaforma per favorire il tuo lavoro. Attraverso l’analisi tecnica, infatti, è possibile analizzare i prezzi passati e prevedere quelli futuri, fornendo dunque una stima realistica di come i mercati si muoveranno in un futuro prossimo.

Di vitale importanza è avere il pieno controllo dei movimenti effettuati e la consapevolezza di ogni azione. Oltre a utilizzare in modo graduale la leva finanziaria e il margine di rischio aumentando, quindi, il proprio potere di acquisto.

Se ci si muove in eToro è sempre una buona idea avere un broker di riferimento. E magari copiare i suoi movimenti. Non ci stancheremo mai di dirti di diversificare il più possibile gli investimenti.

investimenti redditizi

CONVIENE INVESTIRE NELL’ORO?

Sempre a proposito di investimenti redditizi non possiamo non menzionare l’oro, che viene considerato l’investimento per eccellenza da secoli.

Ma non pensiamo alla corsa all’oro del Klondike.

Quando si parla di investire nel bene rifugio più conosciuto e amato che garantisce da sempre un ottimo margine di guadagno, pensiamo piuttosto ai CFD. Dobbiamo stimare il valore che può raggiungere, ricordandoci sempre le pesanti oscillazioni che il suo valore può subire. Stesso discorso vale per l’argento.

Non dimentichiamo che tale investimento risulta redditizio soprattutto sul lunghissimo periodo.

INVESTIMENTI REDDITIZI: FOREX

Fare trading online sul Forex significa puntare sulle valute estere. E cercare di guadagnare dall’oscillazione del valore di queste. Grazie a questo sistema si può vendere una valuta che si possiede e acquistarne un’altra. Sperando di guadagnare dalle oscillazioni dei tassi di cambio di queste ultime.

Bisogna precisare che questa tipologia di investimento richiede un elevato grado di professionalità ed esperienza. Soprattutto se lo vogliamo trasformare in qualcosa di redditizio.

Molte valute del mondo sono ritenute ricche e piuttosto sicure, poiché provengono da nazioni dal basso rischio di crisi. E le cui previsioni di crescita economica sono esponenziali. A maggiori consumi corrisponde stabilità e valore alla moneta nazionale. Ne sono un esempio il Franco Svizzero, il Dollaro Americano, la Corona Norvegese e lo Yen Giapponese.

Il prezzo del petrolio invece, sarà sempre influenzato dalle mosse economiche e fiscali dei diversi paesi dove sono collocati i pozzi petroliferi. E dal valore a cui viene venduto al barile. La sua quotazione, inoltre, può subire interessanti oscillazioni a causa dei cambi di valuta tra il produttore e l’acquirente.

QUALI SONO I MIGLIORI SETTORI DI INVESTIMENTO?

SETTORE FARMACEUTICO

Un settore su cui è consigliato puntare e investire più capitale possibile è il settore farmaceutico. Sono molte le case farmaceutiche quotate in borsa. E non possiamo mettere in ombra che questo settore sta avendo una vera e propria esplosione, anche in seguito della massiccia diffusione del Coronavirus.

Già in passato, queste aziende si sono distinte per le ottime performance in termini di guadagno. E per la loro stabilità sui mercati.

Nei primi mesi del 2020, società in rampa di lancio come Pharma Mar sono letteralmente volate in Borsa dopo i primi ottimi risultati legati alla ricerca del vaccino per il Covid-19.

investimenti redditizi

SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE

Non possiamo di certo non menzionare il settore agricolo e agroalimentare.

L’elenco di tutte le altre aziende coinvolte potrebbe essere davvero molto lungo. Ma si può certamente ricordare l’utilità di investire in allevamenti di lumache o lombrichi.  O ancora bachi da seta, società di apicoltura e lavoro delle api. E produzione dello zafferano, mercato delle spezie, coltivazione di erbe officinali e ingredienti per omeopatia.

INVESTIMENTI REDDITIZI: LE OBBLIGAZIONI

Se parliamo di investimenti redditizi non possiamo assolutamente non menzionare le obbligazioni.

Chi acquista un’obbligazione, o come si dice in inglese Bond, compra parte del debito di una società o di uno Stato. Quindi l’obbligazione viene rappresentata da un titolo. E il titolare ne diventa semplicemente creditore.

In teoria, dal punto di vista pratico, il creditore avrà diritto entro una scadenza prefissata al ritorno dell’intero capitale investito. Più, ovviamente, gli interessi maturati. Questo a meno che non si verifichi una bancarotta o un fallimento, un cosiddetto “defaut” della società o dello Stato coinvolti.

I BOND

I Bond possono quindi garantire ingenti guadagni superiori anche al 10%. E, dunque, classificarsi tra gli investimenti redditizi più consigliati per chi cerca un ritorno di denaro. Ritorno che si può definire rapido (max 5 anni). Oltre ad essere particolarmente remunerativo.

Possiamo anche parlare di bond privati, ma è necessario prestare la massima attenzione. In quanto, davanti alla possibilità di avere un decisivo margine di guadagno possiamo incorrere in rischi ben maggiori. A tal proposito bisogna anche considerare il cambio con la valuta estera e i possibili ostacoli o sbalzi del Mercato Azionario in un periodo di lunga durata. Per non parlare poi del rischio di bancarotta. Prima di acquistarne uno, quindi, è necessario fare un’analisi sulla solidità della società in questione.

Ricordiamoci comunque che anche gli Stati possono fallire. Lo abbiamo visto con Argentina, Venezuela e Grecia. Di conseguenza, bisogna analizzare bene la situazione economica dell’emittente per capire se prestargli il nostro denaro. Oppure no.

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Parlando sempre di investimenti redditizi, un’altra opzione consiste semplicemente nell’appoggiarsi a una banca. E mettere i propri soldi in certificati di deposito o in conti deposito.

I certificati di deposito (CD) sono titoli vincolati e trasferibili che attribuiscono al possessore il diritto una restituzione totale della somma investita più l’interesse maturato. Hanno una durata che varia dai 3 mesi ai 18 mesi e possono essere a tasso fisso o variabile.

Consentono anche all’investitore di ottenere ratealmente i rendimenti maturati dalla propria banca di acquisto. Alla quale si andrà poi ad aggiungere alla scadenza la restituzione del capitale prestato.

CONTI DEPOSITO

Con i conti deposito, invece, il risparmiatore non fa altro che impegnarsi a non ritirare il denaro depositato per un determinato periodo di tempo. Più o meno lungo.

Il tutto viene vincolato dalla banca, fino ad una certa scadenza. E tale importo potrà essere gestito e maturato da un broker finanziario di tua fiducia. In generale, i rendimenti variano periodicamente a seconda delle offerte delle principali banche.

PUNTI CHIAVE

I punti chiave che ci interessano:

  • Gli investimenti in conti deposito sono sicuri come possono essere sicuri tutti i soldi messi in banca, e sono garantiti dal sistema interbancario almeno fino a 100 mila euro;
  • Mettere i soldi in un conto deposito significa avere anche degli interessi che mettono al riparo dall’inflazione;
  • Questa forma di investimento è da considerarsi senza dubbio la più sicura;
  • Fino a 100mila euro i conti deposito sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela che interverrà nell’eventuale caso di fallimento della banca.

BUONI DEL TESORO E BUONI FRUTTIFERI POSTALI

I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) sono obbligazioni a medio-lungo termine che vengono emesse dal Dipartimento del Tesoro (Ministero dell’Economia e delle Finanze). Il risparmiatore può investire mille euro o dei suoi multipli.

Verranno emessi tanti BTP quanti ne richiederanno i risparmiatori. Non si parla, quindi, di una quantità prestabilita. Ma è un’emissione chiamata “a rubinetto” con cedola fissa pagata semestralmente. Possono essere emessi con scadenze pari a 3, 5, 7,10, 15, 20, 30 e 50 anni, mediante un procedimento chiamato asta marginale che si svolge solitamente due volte al mese.

I BTP e i BFP (Buoni Fruttiferi Postali) buoni fruttiferi restano comunque delle forme di risparmio molto note. E, ancora oggi, sono considerati ottimi investimenti perché garantiti dallo Stato Italiano anche se, al momento, i loro rendimenti sono piuttosto bassi. I tempi dei BFP al 12% annuo netto e dei conti deposito nelle banche al 5% annuo sono finiti. E, con ogni probabilità, non torneranno più.

PENSIONE INTEGRATIVA

La pensione integrativa presso società private può essere invece una soluzione molto interessante. Soprattutto se non si è molto interessati a raccogliere interessi di capitale maturato, ma si è alla ricerca di una base di accumulo sicura e garantita.

C’è anche la possibilità di poter riempire liberamente il proprio fondo con pochi spiccioli ogni mese, come se fosse una normale pensione statale, seppur considerando l’enorme risparmio fiscale che ne comporta rispetto alla seconda.

ALTRI INVESTIMENTI REDDITIZI DA CUI PRENDERE SPUNTO

Un’altra soluzione piuttosto diffusa nel nostro paese è quella di considerare come investimento redditizio l’oggettistica d’epoca e beni di valore. Anche i beni materiali, infatti, possono nascondere un elevato valore economico.

investimenti redditizi

DIVENTARE COLLEZIONISTI

Vi sono mercati attivi e pieni di appassionati collezionisti, che permettono le migliori occasioni, tra i quali:

  • Opere d’arte originali catalogate e attribuite;
  • Automobili d’epoca rare e ristrutturate;
  • Gioielli e orologi in metalli pregiati;
  • Monete da collezione antiche e rare;
  • Francobolli rari e d’epoca;
  • Ceramiche provenienti da epoche passate di riconosciuto valore storico;
  • Vini pregiati rari e antichi dai vigneti più rinomati.

Tutti questi investimenti permettono guadagni attraverso la compravendita. E una garanzia economica possedendoli.

L’unico loro punto debole è rappresentato dalla manutenzione e dalla cura che tali beni così particolari richiedono. Infatti, per conservare il loro valore effettivo, è necessario mantenerli in condizione impeccabili, quindi con costante pulizia e manutenzione. Soprattutto considerando il fatto che eventuali danni o imperfezioni possono causarne la svalutazione.

INVESTIRE NEI DIAMANTI

Sebbene per secoli i diamanti siano stati considerati un investimento redditizio sicuro, negli ultimi anni si è presentato al mercato mondiale come un bene particolarmente difficile da conservare. E poco permissivo. D’altronde, possono essere necessari fino a 25 anni prima di vedere i suoi frutti. Oltre al rischio di truffe da parte di terzi.

GREEN ECONOMY

Gli investimenti green sono investimenti socialmente responsabili che si basano sul rispetto dell’ambiente.

La Green Economy infatti rappresenta un megatrend in via di sviluppo, grazie alla crescente attenzione al cambiamento climatico. Sempre più persone si stanno prodigando per evitare consumi eccessivi di spazzatura non compostabile, sprechi e consumi energetici.

Sono esempi di investimenti green i sustainability bond che Intesa Sanpaolo ha emesso di recente. il loro obbiettivo è quello di finanziare progetti legati alle energie rinnovabili (fotovoltaico, eolico, geotermico, idroelettrico). Oltre che sostenere la decarbonizzazione delle imprese, investire in nuove tecnologie a ridotto impatto ambientale. E sostenere lo sviluppo di nuovi carburanti ecologici come sta facendo Eni.

investimenti redditizi

INVESTRE IN RISORSE RINNOVABILI

Sempre più diffuso è inoltre il trend di investire in risorse rinnovabili e combustibili non fossili. La decarbonizzazione di cui parlavamo prima appunto, o come i pannelli fotovoltaici.

Molte aziende vi hanno visto numerose opportunità e stanno già avviando progetti di riqualificazione energetica. Sembrano promettere un margine di rendimento  estremamente vantaggioso per i prossimi investitori.

Possiamo anche considerare come una decisiva spinta per questo tipo di economia green la vittoria di Biden e l’auspicato ritorno degli Stati Uniti nel protocollo di Kyoto. Un accordo internazionale che ebbe, in particolare, l’obiettivo di ridurre le emissioni in atmosfera dei principali gas serra, responsabili dell’inquinamento e dell’effetto serra.

Ci sono diversi strumenti finanziari che possono farci guadagnare mentre diamo una mano al pianeta a evitare le peggiori catastrofi.

GREEN BOND E IMPACT BOND

  • Fondi green (non è così semplice trovarli purtroppo, alcuni richiedono investimenti minimi di svariati milioni di euro ( ad esempio Climate Change GCCHX).
  • Azioni di società impegnate nella decarbonizzazione o nella Green Economy, ma è necessario prima identificare queste società ‘low carbon’.

Sarà forse questo il trend del futuro?

INVESTIMENTI REDDITIZI: IL MERCATO IMMOBILIARE

Molti considerano il mattone come un investimento privo di rischio. Ma è necessario smentire questa affermazione. Soprattutto per quanto riguarda il periodo storico che stiamo vivendo. Negli ultimi tempi, infatti, il prezzo delle case è crollato.

Gli affari nel settore immobiliare si fanno solo in fase di acquisto. Ed è sempre opportuno comprare a prezzi molto più bassi della media del mercato. Molti dei più ricchi investitori immobiliari guadagnano soldi acquistando immobili a prezzi stracciati nelle aste immobiliari.

Al momento dell’acquisto di un immobile, inoltre, bisogna considerare sempre l’elevato carico fiscale che grava su case e appartamenti. È questo l’unico modo per ottenere un reddito elevato da questa tipologia di investimento. Ma valuta anche attentamente sgravi fiscali ed ecoincentivi per le ristrutturazioni di immobili già esistenti.

DIVERSIFICARE GLI INVESTIMENTI

Il nostro suggerimento è quello di diversificare gli investimenti. Sono molte le opportunità attualmente sul mercato e, se si vuole investire una piccola somma, è giusto prenderne in considerazione qualcuna. La cosa migliore da fare, in questi casi, è quella di specializzarsi in una nicchia di mercato e di spingere tutto su quello. O meglio non proprio tutto tutto, ma sicuramente buona parte dei tuoi investimenti.

Solo in seguito sarà opportuno puntare verso altre nicchie di mercato dove magari hai già messo qualcosa.

In questo modo potrai diventare un “esperto” di quel che succede nel comparto in cui stai investendo. E, al tempo stesso, mitigare eventuali rischi.

CONCLUSIONI

Ricapitolando, non smettiamo di ripetere cosa è necessario fare prima di intraprendere la tua attività di broker nel modo più corretto e sano possibile. Devi ridurre al minimo la possibilità di errori e la conseguente perdita di cifre importanti di denaro.

TEMPO

Non parliamo solo del tempo che hai a disposizione per imparare il corretto funzionamento di questo mondo. Ma, soprattutto, del tempo in cui vuoi far fruttare i primi ricavi, se nel breve periodo o nel medio-lungo periodo. Considera che in molti casi, richiedere il proprio denaro investito prima della scadenza regolarmente fissata, comporta la perdita degli interessi maturati.

RISCHIO

Prima di andare in pista quanto sei disposto a correre veloce? Devi capire, prima di ogni cosa, la leva finanziaria che intendi usare in caso di trading online. E prenderti le tue responsabilità sul margine di rischio. E, se non ti senti sicuro, devi avere la tranquillità di mettere tutto in depositi sicuri con ridotto margine di interessi.

CAPITALE

Devi decidere a quanto ammonta il gruzzoletto che intendi investire. Ricordando che, molte volte, basta davvero avere un capitale minimo. Nel caso di eToro, ad esempio, sono sufficienti 250 euro.

E’ importante sottolineare come un tempo gli investimenti redditizi erano riservati solo ad una ristretta cerchia di esperti, temuti e rispettati da tutti. Si trattava di persone che avevano elevati capitali a disposizione ed erano circondati dalla fiducia delle persone.

Oggi, invece, tutti possono fare investimenti redditizi. Ed è la grande novità del secolo. A partire da coloro che non hanno una formazione finanziaria o possiedono un capitale di pochi centinaia di euro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *