La truffa sulle password viaggia via mail

Apri l'indice dei contenuti
In questo periodo, come sempre d’altronde, bisogna fare attenzione alle mail che chiedono di cambiare immediatamente la password altrimenti avverrà una disattivazione delle email da parte di Office. Lo spiega l’azienda KnowBe4, specializzata in sicurezza informatica. E’ delle frasi più cliccate da chi subisce il phishing, cioè quel tipo di truffa digitale che cerca di impossessarsi di informazioni private, attraverso messaggi inviati via mail. E il 39% di chi subusce le truffe informatiche, lo fa proprio rispondendo alla richiesta di cambiare la password.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.