LAVORARE CON INTERNET

Apri l'indice dei contenuti
Al giorno d’oggi, in ambito professionale, diventa sempre più necessario riuscire a lavorare con internet.
La maggior parte della popolazione mondiale risulta connessa, di conseguenza l’attenzione della potenziale clientela può essere richiamata anche sul web.
PERCHE’ LAVORARE CON INTERNET
Complice l’esplosione dei social network, ormai è impossibile ignorare quel che accade o si dice nel mondo virtuale.
Non a caso, tutti i grandi marchi, le attività commerciali o i personaggi famosi dispongono di siti personali e/o di pagine social utili per promuoversi.
Lavorare con internet significa accettare di avere due identità: una reale e una virtuale.
Quest’ultima è quella che può essere paradossalmente meno soggetta ad errori, perché funge sia da pubblicità sia da garanzia agli occhi di un acquirente o cliente.
Chi rifiuta lo strumento tecnologico rischia di partire fortemente svantaggiato, perché nega anche a chi lo vuole seguire di godere di riferimenti talvolta anche essenziali per usufruire di uno specifico servizio.
LAVORARE CON INTERNET PER ANDARE INCONTRO AL CLIENTE
Chi fa impresa e ha un’attività commerciale non può esimersi dallo sposare la causa della connettività.
Facciamo l’esempio di un locale che ha appena aperto: per sponsorizzarne l’inaugurazione, indicarne l’indirizzo e presentarne le offerte, il web è assolutamente fondamentale.
Basti pensare che oggi si utilizzano app specifiche già solo per raggiungere i luoghi che non si conoscono.
Senza considerare che hotel, ristoranti e quant’altro vengono continuamente recensiti su appositi portali per valutarne la qualità.
In questo discorso non si può ignorare il ruolo giocato dai social network.
Facebook e Instagram sono indubbiamente alla base di una diffusione pubblicitaria completa e convincente.
A tal proposito, è bene anche saper gestire la propria immagine sui social. Senza andare incontro a incidenti di percorso con determinati clienti.
Ma sfruttando invece il chiacchiericcio tipico degli utenti per far leva su contenuti potenzialmente virali.
A risultare particolarmente funzionali sono soprattutto post umoristici o addirittura autoironici. Coinvolgono l’utenza fornendo al tempo stesso un’immagine familiare dell’attività o impresa di turno.
L’USO DEI SOCIAL
La viralità di un contenuto social può rivelarsi determinante nell’ambito di una campagna pubblicitaria, anche perché può attirare facilmente l’attenzione dei media nazionali.
L’importante è riuscire a farsi capire facilmente, in modo da apparire alla portata di tutto.
I post con il maggior numero di condivisioni e commenti sui social, infatti, sono quelli maggiormente accessibili all’utenza, senza temi particolarmente impegnati.
Considerando i vari tagli alla visibilità delle pagine pubbliche che soprattutto Facebook ha apportato negli ultimi anni, solo i contenuti veramente virali riescono a conquistare un pubblico vasto, che può constare anche di decine di migliaia di utenti.
I lavori internet prevedono chiaramente anche degli investimenti sui social.
Lo stesso Facebook prevede l’opzione a pagamento di post sponsorizzati, per incrementare la diffusione di un determinato contenuto.
In tal senso, sembra che a riscuotere le maggiori interazioni siano soprattutto video e foto piuttosto che link esterni o semplici post testuali.
NUOVE IDEE PER LAVORARE CON INTERNET
IL FENOMENO DI YOUTUBE E DELLE PAGINE FACEBOOK
Muoversi sul web può significare anche inventarsi un lavoro direttamente su internet.
È il caso dei cosiddetti “youtuber”, ovvero creatori di normali canali personali su Youtube, che nel tempo prendono particolarmente piede grazie a contenuti originali.
Dal 2008 ad oggi sono già state decine gli youtuber che sono passati da internet alla televisione.
Le grandi aziende cercano sul web testimonial o attrattive che possano garantire automaticamente un grande seguito.
Così, non deve stupire se chi prima si occupava di parodiare film sul web si possa ritrovare nel giro di due anni a recitare al teatro o a condurre un programma televisivo o radiofonico.
Situazione analoga per chi, invece che Youtube, sceglie Facebook.
I social permettono in più la possibilità di guest post che sarebbero più difficili da mascherare parlando in un video.
Un errore da non commettere mai è quello di far capire l’intento promozionale a chi ci segue.
I lavori internet richiedono molta attenzione da questo punto di vista.
Si può impiegare relativamente poco tempo a costruirsi un’immagine vincente. Ma ne basta ancora meno per vedersi ritorcere contro il canale di comunicazione e incontrare difficoltà ad uscirne fuori.
LAVORARE CON INTERNET: CONCLUSIONI
Spremendo bene il frutto dei social, è possibile ritagliarsi una fetta di pubblico/clientela fedele. Va coltivato e incrementato nel tempo, offrendo contenuti validi e con continuità.
Internet è un ambiente nel quale ognuno può dire la sua e dove ogni errore rischia di essere amplificato.
Ma, contemporaneamente, non si può fare a meno di curare la propria immagine virtuale.
Oggi si assiste facilmente a realtà che riescono a conseguire guadagni importanti anche in maniera indiretta.
Si utilizza cioè Internet come ponte per arrivare a parlare ad una massa sempre più considerevole di persone, specialmente tramite i canali di radio e tv.
Anche se si vuole puntare su un sito internet personale, con annessi banner pubblicitari, è importante vendersi sui social in maniera brillante.
Quantomeno per far notare e ricordare la propria esistenza.
Gli ultimi anni ci hanno insegnato che chiunque può lavorare sul web se ha un’idea che funziona.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.