LAVORARE IN PROPRIO: 12 IDEE GENIALI PER DIVENTARE INDIPENDENTI

Apri l'indice dei contenuti
Lavorare in proprio è il sogno di molte persone, che può nascere dal bisogno di creare qualcosa di proprio.
Ma anche dalla volontà di essere indipendenti e padroni di se stessi. O ancora dalla necessità di riscattarsi in seguito a un fallimento.
Inoltre, la soddisfazione personale che deriva dal mettersi in proprio, non è paragonabile a nessun’altra attività.
NON SERVONO INVESTIMENTI IMPEGNATIVI PER LAVORARE IN PROPRIO
Spesso, di fronte all’intraprendere un’attività in proprio, ci si blocca per la paura di non aver sufficiente disponibilità di denaro.
Ma non sempre questo è necessario per ripartire da zero. Infatti ci sono diverse idee imprenditoriali che si possono prendere in considerazione per essere indipendenti.
E senza investire troppo denaro. Impiegando, piuttosto, le proprie capacità o trasformando una passione in un lavoro stimolante e redditizio.
LAVORARE IN PROPRIO: CHE ATTIVITA’ SCEGLIERE?
1: Apri un locale di tua proprietà
Questa è una proposta che necessita di un inizale investimento, ma che in futuro potrebbe essere molto redditizia.
Devi solo scegliere di che cosa occuparti. Ristorazione, bar, pub, negozio di abbigliamento, di calzature, pelletterie, videogiochi, ecc.
Oppure puoi offrire un servizio, come ad esempio una lavanderia self-service, un take-away, riparare dispositivi elettronici e tutto ciò in cui sei esperto.
Se ti piace navigare sul web e comunicare attraverso i social media, saprai che in questo periodo sono molto in voga i lavori da casa.
Come influencer, freelancer, imprenditori digitali, social manager e consulenti specializzati in questo campo.
Lavorare in proprio, attraverso i social media, significa consigliare i propri clienti, formarli sull’utilizzo degli strumenti web e social.
Oltre a gestire direttamente gli account di qualche azienda o negozio.
3: Diventa coach
Se sei appassionato di un’attività sportiva, potresti occuparti di seguire la preparazione degli atleti.
Oppure, nel campo della tecnologia, esistono anche degli sport digitali competitivi.
E quindi diventare un eSport coach e seguire la preparazione di questo tipo di atleti.
L’eSport è un fenomeno che in Italia è ancora poco conosciuto. Ma, per coloro che sono appassionati di gaming e sono competenti in materia, questo è il momento migliore per iniziare la propria carriera e formazione da coach eSport.
4: Occuparsi di delivery
La comodità è un bisogno sempre più in crescita, dato che la gente ha sempre meno tempo per occuparsi di cose che potrebbero essere recapitate direttamente a casa.
Esistono molti servizi in cui è possibile far recapitare direttamente a casa propria molti tipi di prodotti.
Come un pasto pronto, la spesa intera, capi d’abbigliamento, scarpe, qualsiasi tipo di accessorio tecnologico e non.
Potresti quindi occuparti di questo settore e offrire questi servizi, che sono sempre più apprezzati e utilizzati da tutti. Basterà accordarsi con le aziende e locali di tuo interesse e proporti come gestore.
5: Lavorare in proprio nel mondo dell’immagine
Parrucchiere, estetista, tatuatore, consulente di moda sono tutti servizi a cui le persone si rivolgono per migliorare se stesse e il proprio corpo.
Potresti aprire un’attività tua, oppure lavorare a domicilio, semplificando la vita a molte persone, anche anziane. Cioè a tutti coloro che potrebbero avere difficoltà negli spostamenti.
Devi solo trovare l’ambito in cui sei più esperto, e poi i clienti ti cercheranno!
6: Apri un autonoleggio
Il noleggio di auto o altri mezzi di trasporto non viene utilizzato solamente durante i brevi periodi di vacanza, ma anche nell’arco dell’anno e per lungo tempo.
Potresti aprire un’attività di questo tipo, proponendo sia brevi che lunghi noleggi. E questo sarà conveniente sia per te, sia per chi ne usufruirà.
Infine può rappresentare un buon motivo per trasferirsi in una località turistica!
7: Occupati di Street Food
Se la tua passione è la cucina e ami far conoscere i piatti tradizionali del tuo paese, potresti direttamente venderli.
Come? Partecipando agli Street Food organizzati nelle diverse città.
Così potrai viaggiare e lavorare allo stesso tempo, condividendo i piatti che da sempre sono i tuoi punti di forza e non solo.
Farai conoscere la tua cucina e trasformerai la tua passione in un vero e proprio lavoro. Potrai sbizzarrirti su cosa offrire: prodotti locali, tradizionali, particolari, biologici o anche innovativi.
8: Hai mai pensato di lavorare in proprio nell’ambito dell’insegnamento?
Potresti organizzare corsi, tenere lezioni, aprire una scola privata o gestire un servizio di questo tipo. Pensare a un tuo studio, oppure lavorare a domicilio, o ancora attraverso videoconferenze e videochiamate.
L’insegnamento può essere rivolto a bambini, che possono avere difficoltà nell’apprendimento di una materia e necessitano di un insegnante privato.
Ma anche adulti, che decidono di volersi acculturare in particolari tematiche o imparare una lingua straniera. Oppure persone straniere, che potrebbero usufruire di un corso di lingua italiana da te proposto.
9: Apri una ludoteca
Spesso i genitori hanno bisogno di un momento libero per rilassarsi, trascorrere un po’ di tempo in tranquillità, senza avere la preoccupazione di dover controllare i figli.
Potresti offrire un servizio che fa al caso loro, posizionandoti in un luogo come un centro commerciale.
O anche solamente affittando una stanza accogliente per intrattenere i bambini.
Potresti organizzare feste private o animazione durante eventi e matrimoni, in modo da occupare i bambini in attività divertenti e lasciare un po’ di tempo libero alle famiglie.
10: Diventa artigiano per lavorare in proprio
Se hai la passione per la manualità, la realizzazione di oggetti e decorazioni, potresti venderle e ricavare un guadagno.
La creatività è una dote e sprecarla sarebbe un peccato. Potresti continuare a creare i tuoi lavori nel tempo libero e poi venderli online, ai mercatini, fino a riuscire magari ad aprirti anche un piccolo negozio.
11: Non solo baby-sitter e dog-sitter
Oltre che proporti come baby-sitter e dog-sitter, ovvero offrire la tua presenza per badare a bambini e a cani, potresti anche diventare People Walker.
Si tratta di una professione nata negli Stati Uniti. E che indica colui che si rende disponibile a una tariffa oraria prestabilita, a passeggiare con le persone che vogliono compagnia durante una camminata.
Oltre che essere un vantaggio per la tua salute fisica e migliorare anche quella degli altri, potrebbe rivelarsi economicamente producente.
12: Un lavoro in proprio nel campo dell’assistenza domiciliare
E’ un settore attivo da diversi anni, ma ben lontano dall’essere saturo. La maggior parte delle famiglie ha infatti bisogno di avere una persona che si occupa di un anziano.
A volte per la mancanza di denaro non possono scegliere la soluzione di una casa di riposo.
Altre volte invece si preferisce che sia accudito da una persona sola. Potresti essere tu a svolgere questo servizio, o anche gestirlo, mettendo in contatto le famiglie con le persone che si occupano di assistenza.
ALTRE IDEE DA VALUTARE
Altre idee interessanti per lavorare in proprio potrebbero essere: investire i propri risparmi, farsi pagare per rispondere ai sondaggi online.
Ma anche diventare scrittore o blogger, sviluppare app, fare il fotografo…e tante altre.
L’importante è che ti piaccia ciò che andrai a fare, che tu ci sia portato e ne abbia le competenze. Perchè qualsiasi attività, per essere redditizia, deve essere gestita da una persona che ha passione e che ha esperienza in quello che fa.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.