LAVORETTO DA CASA: COME LAVORARE IN COMODITÀ

Apri l'indice dei contenuti
Chi non vorrebbe un lavoretto da casa, da svolgere tranquillamente dal proprio angolino di mondo?
«Nessun posto è come casa.» Diceva Dorothy ne Il mago di OZ. Effettivamente è vero, la tranquillità e il comfort che si trovano in quelle stanze solo vostre.
E sono sensazioni difficili da ritrovare tali e quali in altri posti.
IN PASSATO, LAVORARE DA CASA ERA POCO REDDITIZIO
Fino a poco tempo fa, lavorare da casa era un tipo di attività prettamente poco redditizia.
Fatto assai curioso, in quanto secoli e secoli prima, migliaia di lavori sono iniziati tra le mura domestiche.
Per citare qualche esempio, si ricordano i sarti, i calzolai, i parrucchieri e perfino i pasticcieri. Tutte attività nate all’interno di una casa – per svago o necessità – o in quella classica “bottega”.
Praticamente un prolungamento dell’abitazione familiare. Ma qui si andrebbe a parare su un altro tipo di modo e mentalità di lavorare, ormai – purtroppo, per certi versi – svaniti nelle pieghe del tempo.
IL WEB REGALA PARECCHIE OPPORTUNITA’ PER UN LAVORETTO DA CASA
Negli ultimi anni, le nuove tecnologie e la sempre maggiore importanza che stanno acquisendo i social media, hanno fatto sì che il lavoro da casa non fosse più visto come un’attività di serie B o una truffa.
Nella grande ragnatela del Web si scopre una marea di opportunità di lavoro, facili da svolgere dalla propria abitazione. Sono così tante – accumulate le une sopra le altre – che alcune non ricevono nemmeno una risposta.
GRAZIE A UN COMPUTER SI PUO’ LAVORARE DA CASA
Fare un lavoretto da casa è semplice; bastano pochi e semplici accortezze per iniziare. Prima di tutto bisogna possedere un computer.
Questo strumento – nel nostro mondo extra tecnologico – è particolarmente necessario per lavorare.
In secondo luogo, si deve scegliere a che tipo di lavoro ci si vuole dedicare.
Magari, per sentirsi più sicuri a iniziare questo nuovo tipo di avventura, si può eventualmente pensare di seguire un corso di formazione riguardante il settore di cui ci si vuole occupare.
UN BUON METODO PER ARROTONDARE LO STIPENDIO
In un mondo sempre più digitale, lavorare da casa è semplice e conveniente. E spesso viene usato come metodo per riuscire ad arrotondare lo stipendio.
Ma può anche essere un modo per avere un lavoro in un mondo in cui la disoccupazione inizia a regnare sovrana.
Soprattutto tra gli studenti che hanno appena concluso i propri studi. Anni fa, durante i periodi bui di crisi, si diceva che il lavoro bisognava “inventarselo”. E così hanno fatto i pionieri di questo nuovo modo di crearsi da soli il proprio futuro.
Perciò lavorare da casa rappresenta la nuova frontiera per arrivare ad avere a fine mese uno stipendio dignitoso.
LE OCCUPAZIONI CHE SI POSSONO SVOLGERE DA CASA
I lavori che si possono fare da casa sono molti e vari. Tra i più famosi troviamo il mestiere del copywriter.
E cioè il tipico creatore di contenuti – sostanzialmente uno scrittore – che si occupa di realizzare contenuti principalmente per i siti internet.
Al giorno d’oggi, si tratta di una delle figure lavorative più ricercate sul Web.
Ed è considerato il lavoro tipicamente svolto da casa per eccellenza. In pratica, al copywriter basta un computer, una connessione internet e l’ispirazione per dare vita a dei prodotti più che genuini; nient’altro.
METTERSI IN GIOCO
Un altro lavoro conosciuto, che può essere tranquillamente svolto da casa è quello del blogger. Gli argomenti di cui poter parlare – seduti nel comfort del vostro divano – sono infiniti.
E poi, ovviamente, ci sono il traduttore, il web designer, il correttore di bozze, l’organizzatore di eventi, il tutor, il graphic designer, l’estetista, il massaggiatore e perfino il contabile. E solo per citare qualche lavoretto da casa. C’è l’imbarazzo della scelta, basta solo la voglia di mettersi in gioco.
I PRO DEL LAVORO DA CASA
Come tutto a questo mondo, anche il lavoretto da casa ha pro e contro. Da una parte, c’è una maggiore flessibilità degli orari.
In pratica, ogni individuo può sceglierli da solo, senza obblighi o necessità di timbrare un badge.
La riduzione dei tempi di spostamento dalla casa all’ufficio evita il traffico esasperante e consente di risparmiare benzina.
E poi si può disporre di una maggiore distribuzione del tempo.
Quante volte ci lamentiamo di non avere abbastanza tempo per tutto ciò che vorremmo fare? Come sport, hobby e tutte le attività che ci appassionano. In pratica, lavorando da casa si può risparmiare energie e guadagnare senza sprechi.
IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA
Dall’altra parte però, troviamo il rovescio della medaglia. Lavorare da casa ha anche i suoi svantaggi. In primo luogo, questo è un lavoro prettamente solitario.
E tende a generare una mancanza di relazione diretta con i colleghi perchè ci si interfaccia solo con lo schermo del computer. In secondo luogo, a casa crescono gli elementi di distrazione.
Un po’ come quando si sta studiando controvoglia e perfino la cosa più insignificante diventa interessante. E a un tratto ci si accorge che sono già passate tre ore.
ATTENZIONE A NON DIVENTARE TROPPO SEDENTARI
Un altro svantaggio ha a che fare con la salute fisica. Lavorare a casa incrementa le probabilità di ingrassare, perchè si è troppo vicini alla dispensa.
E a volte è fin troppo facile cedere alle tentazioni. Inoltre, i risultati veri e propri con questo tipo di attività, si possono notare dopo un certo periodo di “stallo”.
In questo caso, il migliore dei consigli è quello di perseverare nelle vostre attività, se veramente pensate che sia quella giusta. E, inoltre, di non scoraggiarsi alle prime difficoltà.
NON DEMORDERE
È vero, lavorare da casa può dimostrarsi una perdita di tempo. Ma può anche diventare qualcosa di meraviglioso.
Molti professionisti hanno iniziato a casa con un portatile. Certo, chiedendosi se sarebbero mai stati in grado di riuscire nel loro intento, e poi sono riusciti ad ampliare la loro attività iniziando delle collaborazioni online.
I più tenaci e resilienti, arrivano perfino a crescere così tanto da aprire un ufficio tutto loro, una volta risparmiato abbastanza. Perciò, tutto e possibile, anche crearsi una carriera lavorativa. Basta solo rimboccarsi le maniche.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.