Libri digitali: i lettori non aumentano

Apri l'indice dei contenuti
Che in Italia non si legga molto è un dato di fatto e pare che gli ebook non contribuiscono a stimolare il desiderio di leggere.
Infatti, secondo una recente indagine commissionata dall’Associazione Italiana Editori, il 60% del target che va dai 15 ai 74 anni legge appena un libro all’anno. Il dato è pessimo, considerando anche che nel nostro Paese l’indice di lettura tra gli adulti è il più basso tra i cinque maggiori mercati editoriali europei.
La qualità di lettura è scadente e il 45% legge un libro ogni 4 mesi.
Secondo i dati, infine, dal digitale non proviene alcun aiuto, oggi solo il 5% dei lettori italiani legge libri in formato ebook.
Una novità interessante, comunque, è data dagli audiolibri letti dallo smartphone.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.