LIBRI SULL’AUTOSTIMA


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

Libri sull'Autostima

Apri l'indice dei contenuti

Leggere libri sull’autostima può essere concretamente d’aiuto per migliorarsi in questo aspetto.

Riconoscere i propri limiti è utile perché ci rende consapevoli di ciò che possiamo fare meglio o peggio.

L’importante, però, è mettersi nelle condizioni di superarli misurandosi con se stessi e credendo – fermamente – di esserne capaci.

È in questo senso che l’autostima diventa elemento fondamentale in ogni situazione: da quelle relative alla vita quotidiana a quelle più strettamente professionali.

Imparare a volersi bene, valorizzare i propri aspetti positivi e avere grande fiducia in se stessi.

Sono questi gli ingredienti principali che ci permetteranno di essere stimati e benvoluti anche dagli altri.

E ci daranno la possibilità di essere considerati importanti punti di riferimento.

Ma come accrescere la nostra autostima? Come acquisire sempre maggiore sicurezza personale?

Una possibilità sarebbe quella di rivolgersi a specialisti del settore dai quali ricevere un consulto di tipo medico-psicologico, ma è possibile anche auto-formarsi.

Chiedendoci in quale modo farlo, troviamo che in letteratura esistono tantissimi libri sull’autostima che ci accompagnano in un percorso di crescita personale.

Ci insegnano determinate tecniche per darci fiducia e renderci consapevoli del nostro immenso valore.

Di seguito, ecco come scegliere il manuale e libro su autostima e crescita personale adatto per ogni occasione: da sfogliare sull’autobus, da leggere comodamente sdraiati sul divano oppure nella pausa pranzo.

 

LIBRI SULL’AUTOSTIMA: I MIGLIORI DA NON FARSI MAI MANCARE

Ecco una “carrellata” di libri e manuali utili da non farsi mancare se si vuole migliorare e accrescere la propria autostima.

 

LIBRI SULL’AUTOSTIMA: “5 PASSI PER RAFFORZARE LA TUA AUTOSTIMA”

L’autrice inglese, Christine Wilding, attraverso la stesura di 256 pagine ci regala la sua esperienza professionale. E la tramuta in consigli fruibili da tutti coloro che hanno bisogno di sentirsi gratificati.

La psicoterapeuta presenta il suo libro sull’autostima precisando che, svolgendo la sua professione, si trova spesso davanti a persone incapaci di superare determinati problemi, esclusivamente per mancanza di fiducia in se stesse e nelle proprie risorse.

L’intento della scrittrice è quello di offrire uno strumento per superare situazioni di disagio, attraverso un approccio cognitivo – comportamentale.

Per semplificare i concetti, la Wilding suddivide il libro in 5 parti, collegate tra loro in successione.

Questo permette al lettore, step by step, di interiorizzare i concetti espressi e farli propri al fine di acquisire consapevolezza dei propri pensieri, sensazioni e comportamenti.

Vediamo nel dettaglio i 5 passi:

  1. PRENDERE COSCIENZA;
  2. AFFRONTARE;
  3. LIBERARSI;
  4. ESERCITARSI;
  5. PROGREDIRE

Il consiglio è quello di prendere appunti durante la lettura e cimentarsi con tutti gli esercizi proposti.

 

LIBRI SULL’AUTOSTIMA: “IL SEGRETO È CREDERE IN SE STESSI”

In questo libro, l’autore Brian Tracy parte dall’analisi di persone di successo riportando tra le righe il loro modo di pensare e di agire, la sicurezza con cui si propongono al pubblico.

Secondo il celebre scrittore, anche il successo, per gran parte, dipende dall’autostima grazie alla quale forniamo agli altri una specifica immagine di noi stessi.

L’aumento della fiducia tende a rendere più forti, più convincenti ed anche più stimati ed ammirati.

L’acquisizione di sicurezza ci fa sentire bene e affrontare le difficoltà in modo adeguato.

Credere in se stessi è il primo passo verso il successo: significa uscire dalla “zona di paura” e sapere che abbiamo un potenziale enorme da conoscere e sfruttare.

 

LIBRI SULL’AUTOSTIMA: “AUTOSTIMA. ELIMINA I PENSIERI NEGATIVI E RIACQUISTA LA TUA NATURALE SICUREZZA!”

Pubblicato nel 2012 da Dora Albert, questo libro parte dall’idea che il cambiamento arriva se noi lo vogliamo.

La realizzazione dei nostri desideri passa proprio attraverso il miglioramento di se stessi, l’autostima e lo sviluppo personale.

Il consiglio è quello di rimodulare i nostri pensieri, di sostituire quelli negativi con quelli positivi per incoraggiarci ed affrontare la vita con il sorriso.

L’autrice è convinta che il recupero della stima di sé condizionerà tutta la nostra vita, il lavoro, l’amore ed – addirittura – la fortuna.

Lo scritto ci dona pillole di buonumore e ci insegna anche ad apprezzare le cose che non vanno. La lettura è piacevole e stimola il nostro “io” a dire “Posso farlo”.

 

LIBRI SULL’AUTOSTIMA: “LEZIONI DI AUTOSTIMA. COME IMPARARE A STARE BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI”

Uno tra i più celebri psicoterapeuti italiani è l’autore di questo scritto: Raffaele Morelli.

Con il suo libro sull’autostima, ci fornisce suggerimenti preziosi su come recuperare l’amor proprio, condizione necessaria per essere amati dagli altri.

La ricchezza del libro è determinata dal fatto che in esso siano riportate esperienze dirette. Dialoghi realmente intercorsi tra Morelli ed i suoi pazienti dai quali traspaiono dubbi comuni, paure e disagi condivisi.

Lo psichiatra parla dell’autostima lasciandoci sette messaggi, sette lezioni delle quali fare tesoro per accrescere la fiducia in noi stessi.

Nelle 95 pagine vengono riportati anche ben dieci consigli di saggezza di maestri antichi e contemporanei. E una serie di esercizi da mettere in pratica per trovare la chiave giusta per sentirsi adeguati in ogni situazione.

 

LIBRI SULL’AUTOSTIMA: “POTENZIA LA TUA AUTOSTIMA. ALLENA FIDUCIA, SICUREZZA, CONVINZIONE, AMOR PROPRIO”

Libro redatto da Marco D’Ambrosio, Mental coach, appassionato di PNL e comunicazione.

In 210 pagine, il celebre professionista propone un libro adatto per tutti coloro che desiderano migliorare se stessi. E che, per riuscire in tale scopo, vogliono allenare la più grande forza interiore che possiedono: l’autostima.

Grazie alla lettura integrale di questo volume, il lettore potrà chiarire che cos’è l’autostima, quali sono i benefici, quali i risultati e come fare per raggiungerla costantemente.

Inoltre, lo stesso autore mette in evidenza con chiarezza quali sono gli ostacoli che ne impediscono lo sviluppo e quali le soluzioni per superarli al meglio.

Il libro è concepito per essere un utile iter e percorso formativo. E’ un “compagno”, un vero e proprio coach che guida ogni lettore in maniera chiara, efficace, metodica e sostenibile nel tempo.

Adatto in ogni occasione, la lettura del libro di D’Ambrosio aiuta ad allenare sicurezza, convinzione, fiducia ed amor proprio.

Inoltre, ti aiuta a ‘potenziare la tua stima’ e ti permette di imparare a credere fermamente nelle tue capacità personali, in modo tale da raggiungere obiettivi significativi, tesi alla felicità e all’autorealizzazione.

 

Insomma, non resta che scegliere il libro sull’autostima che ti ha colpito ed ispirato maggiormente. O, perché no, quello da cui iniziare il cammino verso il miglioramento della fiducia in se stessi. Buona lettura!

 

Vuoi sapere di più sull’argomento?
Leggi anche:
Come Migliorare l’Autostima

Come Aumentare l’Autostima

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *