Mojo Vision: le lenti a contatto sono lo schermo del futuro

Apri l'indice dei contenuti
Un Startup che si chiama Mojo Vision sta lavorando a un progetto che ha per protagoniste le lenti a contatto. Secondo l’idea dell’azienda che ha raccolto più di 100 milioni di dollari di investimenti da fondi come Grandient Ventures di Google, lo schermo del futuro sarà posizionato direttamente sull’occhio. Tutto questo accadrà grazie a un display grande come un granello di sabbia, integrato in una particolare lente a contatto. Il lancio si attende tra un paio d’anni. In questo modo si supererà la necessità di visori e occhiali per accedere ai contenuti in realtà aumentata. E le info utili appariranno direttamente nel campo visivo di chi indossa le lenti.
Il prototipo è ancora in fase di sviluppo e il display è studiato per proiettare immagini sulla retina, a iniziare dalle indicazioni stradali oltre alle news e, perfino, al livello di glicemia. Oltre a visualizzare i messaggi ricevuti.
Queste lenti a contatto saranno fornite di accessori come una batteria, ma potranno sfruttare anche il wireless, grazie a una semplice collana. Per collegarsi a internet ci si servirà di smartphone o altri device.
Importante l’utilizzo per le oltre 285 milioni di persone che hanno disabilità visive.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.