Perle di saggezza direttamente dal Portogallo

Apri l'indice dei contenuti
Una lezione di vitale importanza su cosa significa far crescere un’impresa ci viene data dal Portogallo.
Infatti la città di Lisbona ha adottato un piano specifico che punta ad aiutare e favorire la crescita delle piccole medie imprese, mettendone in risalto l’inventiva e la fantasia con la finalità di far fiorire l’economia della capitale. Come dice la project manager del programma “Lisboa Empreende” Maribel Rodrigues Ferreira, sono nate nella capitale oltre 70 imprese che hanno creato più di 160 nuovi posti di lavoro. Uno dei primi ad aver beneficiato questo programma è stato Tiago Ribeiro, che a bordo della sua ape ha creato un business di cibi tipici portoghesi venduti in simpatiche scatole decorate: da qui la creazione di un vero e proprio marchio che cura l’estetica del souvenir e allo stesso tempo la bontà del cibo della nazione. La lavorazione è molto accurata, e come anche ci informa Tiago in un’intervista, il metodo utilizzato è lo stesso che usavano i suoi antenati nel 1911. Si può tranquillamente affermare, quindi, che tradizione e business possono andare di pari passo senza che si rinunci a una delle due. L’impresa di Tiago Ribeiro è stata premiata come la più creativa del Portgallo, e oggi le sue merci sono commerciate non solo nella città di Lisbona, ma possono essere anche acquistate online e presso rivenditori europei.
Tutto questo grazie a un finanziamento di 20.000 euro a tasso ridotto, che ha permesso il fiorire costante di questa piccola media impresa, che di fatto realizza un sogno.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.