PROGRAMMA CONTABILITÀ GRATIS: QUANTI E QUALI SONO I MIGLIORI


Giulia

Giulia

programma contabilità gratis

Apri l'indice dei contenuti

Trovare un programma contabilità gratis è fattibile. Ma dobbiamo capire cosa ne vogliamo fare. Si tratta di utilizzare il programma per tenere sotto controllo la nostra attività da liberi professionisti o da imprenditori? Oppure, stiamo cercando un software base per la gestione dell’economia domestica e familiare? Esistono dei programmi di contabilità gratuita che possano collocarsi tra queste due esigenze? 

Ebbene, in questo articolo andremo a sviscerare questo importante argomento così da raccogliere un buon numero di informazioni e fare le nostre doverose scelte. Sebbene testare l’una o l’altra versione rimanga la soluzione migliore per poter decidere.

Nel corso dei prossimi paragrafi, inoltre, conosceremo più nel dettaglio i nomi dei vari programmi di contabilità disponibili online, così da poterli mettere a confronto e scegliere quello che aderisce meglio alle nostre esigenze personali.

Consigliamo, comunque, di dare un’occhiata anche ai programmi a pagamento poiché, a fronte di un investimento superiore, offrono una serie di funzionalità fondamentali che potrebbero risultare utili per organizzare la parte economica del nostro business.

Perché scegliere un programma di contabilità a pagamento? 

Non dimentichiamo che questi programmi a pagamento possono fornire anche il supporto di professionisti ed esperti, che possono fornire un valido aiuto per affrontare tutte le spese e conoscere nel dettaglio le variazioni fiscali. La materia fiscale, infatti, è piuttosto complicata e in continua evoluzione, soprattutto con i vari susseguirsi di cambi di Governo. Pertanto, se non abbiamo troppo tempo da dedicare alla parte economica e fiscale del nostro lavoro meglio affidarci a dei professionisti che la seguano al posto nostro, così da evitarci di fare errori che poi saremmo costretti a pagare con pesanti sanzioni pecuniarie.

Se invece da qualche tempo stiamo usando un programma a pagamento ma ci sentiamo pronti per lanciarci in qualcosa di più economico, poiché abbiamo sentito nascere una passione rivolta alla materia fiscale, allora non esitiamo a provare qualche programma contabilità gratis. Magari riusciremo a trovare quello che riesce a sopperire lo strumento a pagamento che non desideriamo più utilizzare. 

Prima di mettersi alla ricerca del software perfetto per le nostre esigenze, è bene sottolineare che per quanto riguarda questo tipo di programmi non ne esiste uno che risulti meglio di un altro, poiché diverse sono le esigenze personali. E, pertanto, l’unico modo per scoprire quale si avvicina meglio ai nostri gusti è quello di testarli e, successivamente, fare le dovute considerazioni finali.

Perché scegliere un programma contabilità gratis?

I programmi contabilità gratis sono uno strumento pressoché obbligato per chi deve gestire la propria attività sia in qualità di imprenditore, sia in qualità di libero professionista. Ma magari potrebbero risultare interessanti anche per chi gestisce l’economia domestica. O, addirittura, per chi vorrebbe fare un po’ di pratica prima di lanciarsi un proprio progetto imprenditoriale futuro.

Qualunque sia il tuo obiettivo, stai sicuramente cercando uno strumento che ti permetta di monitorare la tua situazione attuale fiscale ed economica. E lo vorresti fare utilizzando un tool che sia semplice, fruibile da remoto e intuitivo, così da non doverti studiare il manuale di utilizzo.

Per fortuna, in questa categoria rientrano tantissimi programmi di contabilità gratis, che ti consentono di seguire in maniera rapida e dettagliata la propria routine amministrativa. 

Molti di questi sono solo la versione base dell’intero programma, il quale magari comprende un alto numero di opzioni implementabili, ma solo in seguito di un pagamento mensile o annuale. In ogni caso, la versione gratuita può essere sufficiente per chi non ha grandi esigenze e sa destreggiarsi in autonomia nella corretta organizzazione della materia amministrativa e fiscale. 

Oppure, qualora servisse, si può investire un po’ del proprio budget per attivare solo alcuni dei servizi proposti, che consideriamo come imprescindibili per la nostra attività lavorativa. In questo modo andrai incontro ad un investimento minimo di spesa e ad un risultato efficace.

Quali sono i migliori programmi di contabilità gratuiti?

Abbiamo appena iniziato il nostro business e stiamo cercando di risparmiare senza farci invischiare in un programma contabilità gratis che risulti poco funzionale alla nostra attività quindi non ci rimane che sporcarci le mani provando alcuni programmi di contabilità presenti online.

Easy Planet Free

Partiamo il nostro viaggio andando a conoscere lo strumento Easy Planet Free, un programma contabilità gratis senza limiti di scadenza. La sua interfaccia di utilizzo è piuttosto semplice e si riassume in una sola schermata, pronta a raccogliere sia la contabilità ordinaria che la gestione del magazzino.

Il software viene utilizzato dalle piccole e medie imprese poiché ha capacità di generare le fatture elettroniche da inviare alla pubblica amministrazione, così come richiesto dall’ultima normativa in tema di fatturazione. 

Inoltre, con Easy Planet Free si possono registrare le scadenze da pagare ed è compresa la possibilità di importare le stesse in un foglio Excel, così da monitorarle anche se non si è connessi online. 

Le altre funzionalità comprese nella versione free sono:

  • realizzare database con fornitori e clienti;
  • gestire inventari e listini prezzi;
  • emettere note di credito e altri documenti fiscali.

Se poi abbiamo delle velleità artistiche o creative, dobbiamo sapere che l’intera struttura del programma nonché il layout grafico è personalizzabile per adattarlo ai nostri gusti ed esigenze.

Questo gestionale è promosso dall’azienda Tecnos ed è disponibile anche per la lingua italiana. Tra tutti i programmi presenti online, è quello a riscuotere maggior successo per quanto concerne la versione gratuita dell’organizzazione della contabilità.

Il suo successo è dovuto ad un mix di design intuitivo e un programma curato e professionale in termini di affidabilità e precisione. Nonostante tutte queste funzionalità lo possono rendere difficile da comprendere in un primo momento. Ma niente paura! Con un po’ di pratica si arriverà presto a intuire tutte le sue potenzialità. 

GIM Free: programma contabilità gratuita per tutti

GIM Free è il programma contabilità gratis offerto dall’azienda MIGG S.R.L. che permette di tenere in ordine la contabilità in maniera organizzata, specialmente per le piccole e medie imprese, i liberi professionisti, gli artigiani e i commercianti.

A livello di semplicità di utilizzo non si discosta di molto dal programma precedente, Easy Planet Free. Tuttavia, oltre che ad offrire delle spiegazioni scritte, fornisce agli utenti anche dei mini video, alquanto pratici, che mostrano in modo dettagliato come usare le varie funzioni presenti, così da risultare immediatamente utilizzabili.

Altamente personalizzabile, permette di inserire diverse voci che vanno a rispondere all’amministrazione collegata all’attività. Tra queste funzioni si trovano, per esempio, le parti anagrafiche riservate ai clienti e ai fornitori, le voci di vendita, acquisto e magazzino, l’inserimento di fatture, bolle, documenti di trasporto, note e scadenziario, la creazione di preventivi e offerte. Un altro punto a suo favore riguarda i costanti aggiornamenti promossi dall’azienda, che lo rendono sempre efficiente.

Infine, si possono personalizzare le fatture inserendo il logo aziendale ed esportarle nel formato che ti è più consono nella gestione e nell’archiviazione. Il punto a favore è il backup automatico, che ti permette di non perdere i dati qualora ti dimenticassi di aggiornare il programma.

Atlantis Evo

Una delle più importanti caratteristiche del programma (e che lo fa preferire da molti) è quella di essere compatibile con i programmi Mac OS X, Windows e Linux. Oltre a fornire l’opportunità di essere integrato a supporto degli e-commerce, nonché utilizzato in cloud da remoto. 

Atlantis Evo si contraddistingue per la sua affidabilità, sebbene più che un programma per la contabilità gratuita venga identificato come software per la gestione aziendale. Viene scelto generalmente dalle piccole aziende che devono ancora svilupparsi e che quindi stanno testando dei programmi da adattare al proprio business. Ma può integrarsi benissimo anche in realtà più strutturate.

Sia la parte contabile, sia quella dedicata alla gestione del magazzino, alla logistica e alle vendite è ricca di funzionalità e ben organizzata. Come gli altri programmi visti in precedenza, accoglie tutte le opzioni richieste dalla contabilità, compresa la fatturazione elettronica.

Il programma è realizzato in Java e permette di implementare delle automazioni ma solo per gestire la contabilità nello stato di San Marino. Questa soluzione evita di dover ripetere un numero infinito di operazioni, perché richiede una fiscalità diversa rispetto a quella italiana. Di conseguenza, se commerci molto con lo stato di San Marino, questo programma potrebbe risultare per te il più promettente.

Invoicex

Stiamo per conoscere un altro magnifico programma contabilità gratis che potrebbe accompagnare la nostra pratica quotidiana amministrativa. Si chiama Invoicex e il suo nome profetico ci informa subito della sua attitudine nel gestire le pratiche contabili delle piccole e medie aziende, dei liberi professionisti, dei commercianti e degli artigiani.

Il programma è compatibile con i comuni operatori di sistema Windows, Mac e Linux, presentando fin da subito uno stock di funzionalità da far invidia ai più blasonati software gestionali a pagamento. A disposizione ci sono diverse guide in formato video o PDF scaricabili.

L’interfaccia e i template da utilizzare sono personalizzabili e, di conseguenza, è la scelta ottimale per chi vuole personalizzare i propri documenti fiscali e amministrativi. E questa è una fortuna, perché a livello grafico questo programma non è una gran bellezza.

Nonostante ciò, le features a disposizione riempiono il gap grafico. Infatti, la versione free open source permette di scaricare sorgenti e di renderle modificabili, così da poter personalizzare fatture e altri documenti di gestione del magazzino, di vendita e di amministrazione.

Invoicex presenta la particolarità di essere un programma multilicenza e multipiattaforma e, nonostante la versione gratuita permetta di utilizzare al completo le funzioni, pone un limite di emissione massimo di 100 documenti all’anno. Tra queste sono incluse le fatture, gli ordini, le note di credito, le bolle e i preventivi. 

Perciò, nel caso dovesse servire, si potrà fare anche in un secondo momento l’Upgrade. Nel frattempo e solo dopo averlo utilizzato diverse volte, sarai pronto a decidere se è un programma di contabilità gratuita adatto a te. O se preferisci testarne uno di nuovo.

Phasis

Scopriamo a questo punto un altro software open source: Phasis. Il suo anno di nascita corrisponde al 2001 e si rende disponibile per diversi sistemi operativi, come Mac OSX, Windows e Linux.

La sua interfaccia utente è personalizzabile nella lingua italiana e, sebbene il suo funzionamento sia piuttosto fornito ed articolato, presenta una user experience alquanto semplice e intuitiva.

Il software è facilmente integrabile agli e-commerce, poiché permette di usare una funzionalità non prevista dagli altri programmi già citati. Ossia l’elaborazione e la condivisione in diversi formati delle statistiche di mercato o di report di vendita dettagliati.

Tra le attività che trovano maggior utilizzo nella piattaforma, possiamo creare fatture, bolle, note di credito, documenti di trasporto e altri documenti. 

La gestione dell’anagrafica dei clienti, dei fornitori e della merce presente in magazzino può essere utilizzata al fine di realizzare degli inventari definiti e particolareggiati.

Infine, possiamo archiviare documenti fiscali, preventivi e offerte inviate così da avere sotto controllo anche la parte riservata al nurturing della clientela.

Impresa Free

Impresa Free è una soluzione gestionale open source utile a gestire l’amministrazione delle piccole e medie imprese. Una dei suoi più grandi pregi è quello di poter gestire le anagrafiche dei clienti e dei fornitori secondo dei parametri di differenziazione, così da organizzarsi al meglio.

Oltre a ciò permette un uso illimitato delle proprie funzionalità, nonché la possibilità di creare dei listini di vendita, organizzare preventivi e ricevute bancarie. A questo si aggiungono le normali funzioni di gestione della contabilità già viste in precedenza con gli altri programmi. 

Quickmastro

Quickmastro è il preferito dalle associazioni e dagli enti no profit perché è essenziale e allo stesso tempo funzionale. Le sue opzioni gratuite permettono di seguire la contabilità ordinaria, gestire il registro dell’IVA, gli inventari, le fattura, il libro giornale, i pagamenti e gli ordini. 

Dolibarr

Dolibarr è un software open source di gestione della contabilità pressoché perfetto poiché sono disponibili centinaia di moduli personalizzabili in base alle proprie esigenze. Proprio grazie alla sua modularità è amato da imprese di ogni dimensione e quindi anche da quelle più strutturate. 

Apache Ofbiz

Apache Ofbiz è conosciuto per la sua estrema precisione, un fattore che lo inserisce in diversi ambiti lavorativi e lo finalizza a svariati utilizzi. L’unica pecca che lo caratterizza è quella di avere un processo di installazione piuttosto lungo e macchinoso, tanto da doverlo più volte riattivare. 

Tuttavia, se si riesce a superare questo ostacolo si può gradire la sua affidabilità e una volta conosciuto sarà difficile farne a meno. Il motivo? Perché permette di fare quasi tutto, alla stregua di un programma di contabilità a pagamento.

Netsuite ERP

Netsuite ERP è l’ultimo che vogliamo citare poiché fa parte della suite della blasonata azienda Oracle e si inserisce all’interno della categoria dei prodotti in cloud. 

Supporta piccole e medie imprese poiché permette non solo la gestione della contabilità ma anche il controllo dei vari punti vendita, delle risorse umane, del CRM, del magazzino e dell’e-commerce. Niente male, vero? Il programma è costantemente aggiornato per cui non subirà dei rallentamenti in fase di utilizzo.

Quali sono i migliori programmi a pagamento?

Contabilità in Cloud

In Italia il programma più utilizzato per quanto riguarda la gestione della contabilità è quello rilasciato dall’azienda TeamSystem, ovvero Contabilità in Cloud. Probabilmente avrai sentito il suo nome da qualche parte poiché è stato spesso sponsorizzato dai media nazionali, a seguito di una forte campagna pubblicitaria.

Come avrai intuito, si tratta di un software in cloud e permette la condivisione in tempo reale di tutte le informazioni necessarie per l’amministrazione. Si può utilizzare sia in formato desktop sia tramite tablet o smartphone.

Un vantaggio del programma è che non deve essere scaricato e poi installato nel computer, richiedendo una perdita di tempo quando la connessione non è troppo veloce. Si attiva semplicemente alla sottoscrizione dell’abbonamento. 

Esistono diversi piani di attivazione e quindi dei diversi prezzi. Le proposte si adattano quindi al tipo di azienda, favorendo le piccole attività, i liberi professionisti, gli artigiani e i piccoli commercianti con prezzi di abbonamento più vantaggiosi.

Inoltre, per tutti i piani è previsto un periodo di prova pari a 14 giorni così da rendersi disponibile anche a chi vuole solo testare il programma per semplice curiosità. Inutile soffermarsi sulle funzionalità, le quali oltrepassano il grado di utilizzo dato dai programmi gratuiti. 

In caso di necessità si può ricevere assistenza gratuita immediata e diretta sia per la configurazione dei documenti che per le difficoltà tecniche. In alternativa, l’utente può consultare i numeri video messi a disposizione dalla società nel canale YouTube.

Zucchetti Argo Infinity

Sullo stesso fil rouge si possono trovare molti altri programmi a pagamento come Zucchetti Ago Infinity, sempre fruibile nella versione in cloud ma specifico per gli studi di commercialisti o le associazioni di categoria. E’ capace di offrire un ottimo supporto anche per le piccole, medie e grandi imprese.

Sono migliori i programmi gratis o a pagamento?

I programmi gratis sono perfetti per tutte quelle realtà che non cercano delle soluzioni di utilizzo complesse, poiché la loro contabilità è piuttosto ordinaria e semplice da seguire. Per questo tra le categorie che prediligono i programmi gratuiti rientrano i liberi professionisti, le piccole e medie imprese, i commercianti, gli artigiani, gli enti e le associazioni.

Si tratta di strutture che non richiedono una gestione complessa. E, in alternativa, questi software possono integrare le funzioni con altri programmi più specifici. Ovvero, distinguere la contabilità da altre operazioni relative e strettamente personali all’azienda.

Quando invece l’imprenditore si ritrova a fare i conti con una contabilità complicata, che richiede un numero di attività correlate, ecco che il programma contabilità gratis pone dei limiti piuttosto evidenti.

Nonostante ciò, molti dei programmi che abbiamo visto sopra sono in versione gratuita e offrono ai propri clienti la possibilità di fare un upgrade così da seguire l’andamento dello sviluppo dell’azienda.

Non bisogna dimenticare, infine, che i gestionali a pagamento integrano dei servizi di supporto e di consulenza da parte di professionisti ed esperti. In questo modo riescono a guidare i propri clienti al corretto procedimento della propria fiscalità. Rappresentano una sorta di studio di commercialista online, pronto a rispondere ai nostri quesiti in ogni momento.

Come gestire le spese familiari?

Se non hai bisogno di un programma contabilità gratis per gestire un’azienda o una professione, ma sei alla ricerca di un software che ti aiuti a monitorare le spese della tua famiglia, ti potrebbe interessare conoscere i programmi dedicati a questa sfera privata.

Si tratta di soluzioni che possono risultare utili anche ai professionisti, poiché aiutano a ridurre gli sprechi e favoriscono la frenata dei consumi. Sì, hai sentito bene, non ti sto ingannando. Se non registri le tue uscite non ti accorgerai mai dove puoi risparmiare e dove invece potresti investire.

Gestione Familiare: il software gratis

Il più famoso e utilizzato tra questi software è Gestione Familiare. Stiamo parlando di un servizio gratuito, ovviamente, è fruibile da qualsiasi browser. Ciò significa che non si può scaricare, ma solo utilizzare online.

Cosa possiamo fare grazie a questo gestionale? Inserire le spese, gestire le scadenze di polizze o utenze, preparare la lista della spesa e la gestione delle entrate. Le spese possono essere suddivise in diversi comparti come il portafoglio, la carta prepagata o di credito e il conto in banca.

In questo modo, potrai suddividere le varie spese in maniera più organizzata tenendole registrate anche per un lungo periodo, così da poter fare un confronto con il trascorrere dei mesi. Nel programma è disponibile una calcolatrice, il cui uso non guasta mai.

Le funzioni suddivise come menù sono: 

  • gestione movimenti;
  • gestione budget;
  • lista della spesa;
  • gestioni voci spesa;
  • scadenziario;
  • statistiche.

In particolare, la sezione statistiche è interessante, poiché ci permette di avere un andamento visivo sulle spese avute nel corso dell’anno così da poter predisporre in maniera più ordinata i propri flussi di denaro.

Grazie a questo gestionale, potrai quindi realizzare un bilancio familiare così da prevenire le spese e non trovarti a dover pagare una bolletta, una fattura o una polizza che avevi dimenticato. Anche la sezione riguardante la lista della spesa è interessante poiché può partecipare tutta la famiglia.

Le spese e il bilancio, infine, possono essere esportati in vari formati così da avere anche la versione cartacea. Ma questa è una chicca proprio per quelle persone che non riescono a tenere a freno la propria mania di avere tutto sotto controllo. E che trattano le spese familiari proprio come se fosse una piccola impresa da gestire.



Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *