PROJECT MANAGER SOFTWARE: I MIGLIORI IN COMMERCIO

Apri l'indice dei contenuti
Cosa sono i project manager software?
All’interno delle aziende può nascere la necessità di gestire progetti complessi, che si dividono in più fasi e che coinvolgono team più o meno numerosi.
I software di project management permettono di gestire la comunicazione tra i membri in modo efficace e facilitano il controllo dell’andamento del progetto, grazie a strumenti di monitoraggio delle scadenze, dell’avanzamento lavori e delle statistiche.
Si tratta di uno strumento estremamente utile, sia per il Project Manager di professione, sia per la piccola realtà.
I Project Manager Software sono quindi strumenti informatici che permettono di gestire meglio i progetti aziendali.
Alcuni di questi offrono servizi completi per consentire all’imprenditore un’organizzazione ottimale, pianificano tutto il flusso di lavoro, le ferie dei dipendenti, le riunioni e tanto altro ancora.
Insomma riuniscono in un unico utile strumento tutto il necessario per gestire il lavoro in azienda.
PERCHE’ ADOTTARE SISTEMI DI PROJECT MANAGEMENT?
Innanzitutto, i Project Manager Sofware permettono di semplificare le comunicazioni tra le varie figure professionali interessate alla realizzazione dello stesso progetto.
Con questi software ci sarà una migliore comunicazione interna tra i vari reparti di lavoro. E una migliore interazione anche con i clienti, i quali potranno essere costantemente informati sui progressi aziendali.
Attraverso i software, il project manager potrà avere una visione dettagliata dei compiti da svolgere per giungere alla realizzazione di un progetto.
Questo consentirà di affidare ad ogni reparto il lavoro per il quale dispone di maggiori competenze. In questo modo tutti i processi lavorativi saranno svolti perfettamente e nei tempi prestabiliti.
QUALI SONO I PIU’ FUNZIONALI PROJECT MANAGER SOFTWARE?
Esistono moltissimi software di project manager. Principalmente variano in base al sistema gestionale che si decide di utilizzare, ci sono sistemi più completi e software con funzionalità limitate. Vediamo quali sono i migliori software di project manager.
BASECAMP: IL NUMERO UNO DEI PROJECT MANAGER SOFTWARE
Basecamp è il numero uno dei software di Project Manager.
E’ senza dubbio il più popolare e il più utilizzato dagli imprenditori che adottano sistemi di gestione aziendale.
I suoi vantaggi principali riguardano il possesso di un sistema completo e di facile utilizzo.
Ciò permette di creare liste di cose da fare, pianificare gli appuntamenti, gestire file, creare documenti e condividerli con il resto del team.
Inoltre, questo sistema gestionale è perfetto anche per un uso da dispositivi mobili. Il costo del software varia da un minimo di 29 ad un massimo di 79 dollari mensili.
TEAMWORK
Teamwork projects è un altro Project Manager Software molto valido in commercio. Permette la gestione e la condivisione del progetto tra tutti i membri interni dell’azienda, presentando tutti i compiti ed i file in un’unica schermata.
Così offre la possibilità di una rapida e completa consultazione. Il sistema mostra anche regolarmente l’andamento del lavoro assegnato, attraverso un rapporto periodico.
Grazie a questo software, è possibile interagire con tutto il team, attraverso siti conosciuti, come google drive, dropbox e box.com, anche in modalità update.
Il costo di questo software è di 12 dollari mensili, indipendentemente dal numero di postazioni che ne fanno uso.
ZOHO: UN OTTIMO PROJECT MANAGER SOFTWARE
Zoho è un software di Project Manager che permette una gestione completa dei progetti, dalla loro pianificazione, al monitoraggio, al bilancio finale.
E’ uno strumento che presenta tantissime funzioni. Tra questi un rapporto sull’andamento dei lavori assegnati, l’accesso diretto a gmail, dropbox, google drive, box.com.
Oltre al calendario, a una scheda di pianificazione delle attività e a tanti altri servizi per gestire efficacemente qualsiasi tipo di progetto.
Il costo di questo software è di 20 dollari mensili per usufruire di tutte le sue funzionalità.
TRELLO: IL PROJECT MANAGER SOFTWARE IDEALE
Trello è un software di Project Manager ideale per organizzare e gestire un progetto nella maniera più ordinata e precisa possibile.
In questo modo si potrà avere il pieno controllo sulle cose da fare e la possibilità di restare in contatto con il resto del team.
Non è un software gestionale completo e presenta delle limitazioni.
Per esempio non è possibile organizzare tutta l’azienda attraverso questo software.
Ma si possono assegnare lavori da svolgere a diversi membri del team e migliorare la comunicazione interna tramite l’utilizzo di dropbox, gmail e google drive.
Non comporta alcun costo: è uno dei software project manager scaricabile in maniera totalmente gratuita.
PODIO
Podio è un software di Project Manager molto valido, che si adatta perfettamente alle necessità aziendali.
Grazie a questo sistema gestionale, è possibile sia creare liste di cose da fare, si assegnare compiti da svolgere.
Sa monitorare l’andamento dei lavori e migliorare la comunicazione interna. Inoltre, il software permette di creare schede complete dei clienti, con contatti telefonici e nominativi di riferimento.
Questo software così completo presenta costi piuttosto elevati rispetto agli altri sistemi. Ovvero un canone mensile compreso tra 9 e 24 dollari al mese per ogni utente che lo utilizza.
JIRA: IL PROJECT MANAGER SOFTWARE NATO COME SUPPORTO ALLO SVILUPPO DEI SOFTWARE
Jira è un software di Project Manager nato come supporto allo sviluppo dei software, ma che trova largo impiego anche nella pianificazione delle risorse, nella gestione delle attività e delle ore di lavoro.
Questo è uno strumento che può essere configurato per gestire qualsiasi progetto. E unisce in un unico prodotto tutto ciò che serve ad un imprenditore per gestire efficacemente un’azienda.
Oltre alla gestione dei progetti questo software permette di pianificare le ferie dei dipendenti.
In più organizza le riunioni e redige verbali, che così saranno sempre disponibili e facilmente consultabili. Il costo di questo software parte da 10 dollari mensili per gestire fino a dieci postazioni.
ASANA
Asana è un Project Manager Software perfetto per imprese che devono coordinare un gruppo di lavoro situato in un’altra sede o freelance da remoto.
Questa piattaforma permette una interazione interna veloce e semplice. Il sistema mostra una lista di cose da fare e suddivide i compiti per progetti.
Attraverso questo software è possibile utilizzare google drive, dropbox e box.com per mettersi in contatto con il resto del team.
Oltre a inviare file e link e ricevere informazioni esclusivamente in update. Il costo di questo software è pari a 21 dollari mensili per gestire fino a cinque postazioni.
Questi sono i software di project management più utilizzati nelle aziende.
A seconda delle funzionalità che si necessita di utilizzare, sarà possibile scegliere in software migliore per la propria azienda.
Bisogna solo definire le funzionalità desiderate e il budget disponibile per l’acquisto.
Una volta definito il tutto, la gestione dei progetti sarà molto più semplice ed efficiente.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.