Ristorante? No, dark kitchen!


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

dark kitchen

Apri l'indice dei contenuti

Il pubblico italiano che ordina cibo utilizzando il telefono o la rete va aumentando, così come le dark kitchen cioè cucine professionali dove si producono ogni stile di piatti, anche gourmet, alla pari con i ristoranti stellati. L’unica differenza è che queste cucine non si vedono ma sono, in sostanza, laboratori attrezzati dove chef e brigata operano seguendo una gestione che ottimizza gli acquisti, i tempi e le risorse. Il food delivery poi fa il resto, cioè veicola il cibo fino alle nostre case o alle location che abbiamo scelto per organizzare un evento o una cerimonia.
Quanto costa attrezzare un laboratorio? Per una dark kitchen di 30 mq ci vuole un investimento pari a circa 100mila euro, per acquistare attrezzatura ,organizzare magazzino, e materie prime.

 

 

 

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *