SITI DI VIAGGI: I MIGLIORI PER PROGRAMMARE LE TUE VACANZE

Apri l'indice dei contenuti
Sei pronto per un nuovo viaggio e stai cercando tra i siti di viaggi? Devi pianificare un’uscita fuori porta, ma non sai da dove iniziare?
Abbiamo pronto per te un elenco con i migliori siti internet per organizzare il tuo viaggio. Sia che tu abbia in mente una meta o voglia uno spunto per trovare la località giusta in cui soggiornare.
Esistono molte possibilità cercando in rete. Troverai molti siti che si occupano di programmare i tuoi viaggi.
Alcuni offrono possibilità di alloggio, altri propongono offerte per trasporti e alloggi.
E altri ancora danno indicazioni sulle attrazioni principali e altri ancora danno un quadro più completo. Dipende che tipo di informazioni ti servono.
QUALI SONO I MIGLIORI SITI DI VIAGGIO CUI AFFIDARSI PER PROGRAMMARE LE VACANZE?
-
TURISTA CURIOSO
Turista curioso è un sito web che raccoglie tutte le proposte di viaggio più particolari. I viaggiatori troveranno indicazioni per un hotel o una destinazione turistica. Ma anche i segreti dei luoghi che vorrebbero visitare.
Questo sito è ideale per i viaggiatori avventurosi. Con il tempo è diventata una delle più grandi comunità di viaggiatori in Italia. Turista curioso offre quindi la possibilità di pianificare un viaggio.
Ed è ideale soprattutto per chi ama esplorare e stupirsi delle bellezze che offre il nostro pianeta. Troverai proposte di pacchetti viaggio e anche guide di viaggio aggiornate costantemente.
Oltre a offerte pensate per un week end fuori porta, un fine settimana in campagna, una vacanza con la famiglia, un viaggio di lusso, romantico, rilassante, stagionale, con volo incluso…
-
KAYAK TRA I SITI DI VIAGGI PIU’ FREQUENTATI
Kayak è uno dei siti di viaggio più visitati. Si tratta di un sito semplice da utilizzare, poiché compara tutti i prezzi di trasporti e alloggi.
E poi ti indirizza direttamente ai diretti siti interessati per la prenotazione. Il sito ti permette di cercare viaggi organizzati, voli e noleggi di auto, hotel e combinazioni volo+hotel.
Un modo semplice per trovare offerte e verificare il prezzo migliore, ma attenzione! A volte vengono pubblicizzati prezzi che non sempre rispecchiano la realtà, una volta che ci si collega al sito d’acquisto.
Bisogna fare attenzione a questi errori, per scegliere in ogni caso il prezzo migliore.
-
LOGITRAVEL
Logitravel è un altro dei siti di viaggio più noti. Il sito è strutturato in maniera semplice e propone una gran quantità di offerte di viaggi.
E’ possibile cercare crociere, circuiti, destinazioni classiche o particolari, esperienze relax, voli, hotel, biglietti marittimi, treni e pacchetti volo+hotel. Include offerte di viaggio mirate, come nel caso dei viaggi romantici, i parchi di attrazione o eventi musicali.
-
EXPEDIA
Expedia è uno dei siti più famosi per la comparazione di prezzi.
Funziona in maniera simile a Kayak o Logitravel, cercando offerte attraverso altri siti, a cui poi rimanda nel momento dell’acquisto.
Compara prezzi di alloggi, trasporti, attrazioni principali. Fornisce consigli di viaggio proponendo i migliori posti da visitare.
Come strumento di comunicazione principale, utilizza molto la grafica. Il testo è poco presente, mentre le immagini acquisiscono molta importanza. E’ un sito di facile utilizzo e semplicemente chiaro.
-
LASTMINUTE
Lastminute è il sito che permette di scegliere viaggi con la massima flessibilità di date. Include un comparatore di prezzi di primo livello. Per cui è probabile che tu possa trovare offerte davvero convenienti. A volte spostando la partenza e il ritorno di qualche giorno, è possibile pagare anche la metà! E’ adatto per chi ha la possibilità di pianificare il proprio viaggio senza troppa rigidità rispetto alle date. Un altro vantaggio è che il sito permette di reperire commenti degli altri utenti in relazione al viaggio che stai selezionando. In questo modo potrai basarti su opinioni di persone reali, che hanno vissuto l’esperienza in prima persona.
-
TRIVAGO
Trivago è ideale per ricercare alloggi a basso costo.
Se hai in mente una destinazione e non hai bisogno di un mezzo di trasporto, Trivago ti permetterà di trovare il migliore hotel.
E’ adatto per chi vuole concentrare le sue ricerche sull’alloggio da prenotare.
E vuole consultare immagini, recensioni e valutazioni degli hotel. Effettua ricerche per prezzo, prossimità al centro cittadino, servizi e livello dell’hotel.
-
BOOKING: IL PIU’ CONOSCIUTO TRA I SITI DI VIAGGI
Il sito di gran lunga più conosciuto per le prenotazioni di hotel on line, è Booking. Questo sito, a cui sono legati sia Kayak sia Trivago, è uno dei più utilizzati per ricercare e prenotare l’alloggio migliore.
Il punto di forza di questo sito riguarda i vantaggi offerti al viaggiatore. Oltre alla possibilità di ricercare i prezzi più competitivi e applicare tutti i filtri possibili alla ricerca in questione, ci si può iscrivere e godere di altri benefici.
Ci sono delle offerte riservate agli iscritti, che diventano sempre più interessanti in seguito a diverse prenotazioni. Come: cancellazione gratuita, offerte segrete, sconti temporanei e indicazioni sulla città da visitare.
-
MINUBE
Minube è una delle piattaforme di viaggio che presenta al suo interno suggerimenti per più destinazioni.
Per questo motivo la sua proposta di valore si basa sulla quantità di destinazioni particolari che puoi trovare.
Offre fino a due milioni di ispirazioni e destinazioni per organizzare la tua prossima vacanza.
Dalla stessa piattaforma potrai pianificare il tuo viaggio scegliendo hotel e destinazioni al miglior prezzo. La particolarità del sito è che ti permette di caricare le foto dei tuoi viaggi.
-
AIRBNB: TRA I SITI DI VIAGGI PIU’ CELEBRI AL MONDO
Airbnb è una delle più grandi piattaforme al mondo di affitti di appartamenti.
Gli utenti che hanno un account possono mettere a disposizione del resto degli utenti il proprio appartamento, villa, o stanza fissando un prezzo.
Funziona come un social: c’è chi propone e chi cerca. Gli utenti pattuiscono le date, le condizioni, il prezzo e i costi aggiuntivi della permanenza.
Mentre la piattaforma trattiene una somma come commissione.
La grande varietà delle destinazioni e gli appartamenti permettono ad Airbnb di posizionarsi tra i primi siti di viaggi al mondo, essendo noto per le garanzie che offre.
Se sei alla ricerca di una casa vacanza, ecco un articolo dedicato ai migliori siti di case vacanza con i quali potrai trovare quello che cerchi.
-
HOOSTIT
Hoostit è un sito web che riunisce le funzionalità principali che si cercano quando ci si vuole fare un’idea su una specifica meta.
O anche quando non si sa ancora di preciso dove andare in vacanza. Dà infatti degli spunti sulle principali attrazioni da visitare in diverse destinazioni di viaggio attraverso un blog curato che offre diverse informazioni sulla destinazione che stai cercando.
Oltre a questo, offre la possibilità di inserire una propria struttura, da proporre in affitto per i viaggiatori.
Di conseguenza, è possibile anche prenotare questi alloggi, del tutto sicuri e controllati.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.