Smartphone: utilizzo in costante aumento

Apri l'indice dei contenuti
A scapito di altri device, come tablet e pc, l’uso dello smartphone registra un costante aumento. Lo smartphone è utilizzato per lavoro, divertimento, shopping, alla ricerca di informazioni e ha superato in download i pc. Il problema è che l’uso smodato porta all’abuso, alla dipendenza e a una vera e propria patologia che colpisce indistintamente i fruitori. L’ultima frontiera del telefonino si usa, per prima cosa, come navigatore, nel 90% dei casi. Lo dice una ricerca del Pew Research Center basata su un sondaggio realizzato su un campione della popolazione adulta americana. Poi serve ad ascoltare musica, scattare foto, fare video chiamate, chattare, guardare video, televisione e streaming a pagamento. L’utilizzo comunque dipende dall’età dei fruitori, i più giovani lo usano molto per acquistare prodotti e servizi online, vedere film e video on demand. Un altro dato notevole è che l’80% delle persone fa shopping attraverso lo smartphone a tutte le ore del giorno. Il Mobile Advertising vale già il 30% del mercato pubblicitario on line e il 9% del complessivo.

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare.
Fondo un’azienda, la rendo autonoma, fondo la prossima.
Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.