Terna inaugura il nuovo elettrodotto con il Montenegro


Daniel de Mari

Daniel de Mari

Ciao, sono Daniel de Mari, imprenditore ed investitore immobiliare. Fondo un'azienda, la rendo autonoma, fondo  la prossima. Ho creato questo blog per parlare della mia grande passione (ed ossessione): fare impresa.

ponte elettrico sottomarino

Apri l'indice dei contenuti

Sono 445 i km che collegano le stazioni elettriche di Cepagatti (Pescara) e Lastva (Kotor) in Montenegro. Si tratta di un ponte elettrico sottomarino e, in parte interrato, inaugurato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale. Il ponte energetico entrerà in azione entro fine anno e permetterà di scambiare elettricità in modo bidirezionale. All’inizio saranno 600 megawatt che poi si tramuteranno in 1200, appena sarà si sarà terminato di costruire anche il secondo cavo. Il progetto del più lungo collegamento sottomarino in alta tensione mai realizzato da Terna, costa circa 1,1 miliardi di euro.

Coinvolte 124 imprese
L’elettrodotto è il risultato del lavoro di anni di tecnici e professionisti altamente qualificati e specializzati: ha coinvolto complessivamente 124 imprese (80 in Italia, il 62% delle quali abruzzesi, e 44 in Montenegro) nei cantieri avviati nel 2012. I cavi sottomarini – costruiti da Prysmian nel centro di eccellenza di Pozzuoli – sono stati collocati sul fondale adriatico attraverso tre distinte campagne di posa, avvenute tra il 2015 e il 2017. Lo scambio bidirezionale dei flussi di elettricità permetterà di diversificare gli approvvigionamenti, rafforzare l’affidabilità, l’efficienza, la sicurezza, la sostenibilità ambientale e la resilienza delle reti elettriche delle due sponde adriatiche

Spread the love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *